BMW X1 U11 X1 ibrido 25e consumi

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da Nibbles, 23 Aprile 2025.

  1. Mario69

    Mario69

    777
    491
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    223.040.582
    BMW X1 U11
    Si, esatto, aumenta il freno motore e usa marce più basse
    Screenshot_20250924_224426_DRIVERS GUIDE.jpg
     
  2. franzR74

    franzR74 Kartista

    66
    11
    10 Aprile 2018
    modena
    Reputazione:
    210
    420d cabrio F33
    Per chi ha i paddle la modalità è la "sport" (da non confondersi con sport/personal/efficient etc etc), in pratica forza il cambio ad essere usato con 1 marcia in media inferiore (e quindi fa' anche da maggior freno motore in discesa se volete) e da' la sensazione di essere piu' reattiva perchè tira "enormente" le marce.

    Da questa modalità "S" se usi un paddle qualsiasi la macchina va' in cambio "manuale" "M", e la gestisci solo coi paddle. In questa situazione il motore a benzina è sempre acceso forzato.
     
    A Teozenna piace questo elemento.
  3. Teozenna

    Teozenna Aspirante Pilota

    17
    7
    8 Giugno 2025
    Venezia
    Reputazione:
    210
    X1 25e M Sport Pro (U11)
    Ecco, stavo giusto per scrivere che avevo provato e cercato questa fantomatica L non trovandola, ma avendo solo la modalità S che si attiva appunto con la leva selettrice passando da L a S e viceversa.
     
  4. Luke-1966

    Luke-1966 Aspirante Pilota

    2
    1
    28 Luglio 2025
    Vanzago
    Reputazione:
    0
    X1 U11 XDrive 25e Special Edition
    A mio parere, hanno sostituito semplicemente la dicitura da S a L per non confonderla con la modalita' Sport dei My Modes.
    L'effetto e' lo stesso e cioe' quello di tenere le marce piu' basse e un regime di giri piu' alti per avere piu' coppia e risposta dal motore termico.
     
  5. Mario69

    Mario69

    777
    491
    3 Novembre 2022
    Udine
    Reputazione:
    223.040.582
    BMW X1 U11
    Chi ha i paddle ha la modalità S, chi non li ha la modalità L, che si attiva solo tramite selettore del cambio R-N-D-L
     
    A Teozenna piace questo elemento.
  6. lap74

    lap74 Aspirante Pilota

    45
    0
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 318d touring futura
    Anche io avevo visto questa prova di "AlVolante" e francamente i consumi rilevati dalla rivista mi sono sembrati esagerati.
    Una prova (comparativa con altre due plug-in) di "quattroruote" di aprile 2021 di una X2 col motore plug-in (antenato di quello attualmente montato sulla X1 con 220 cv di potenza massima e batteria più piccola) riporta i seguenti consumi in modalità Hybrid: città 16,8 km/l, statale 14,3 km/l e autostrada 12,5 km/lper una media di 14,4 Km/l.
    Viene specificato che nella modalità hybrid termico ed elettrico cooperano e la batteria Plug-in scarica.
    Mi sembrano dati decisamente diversi rispetto a quelli di "AlVolante", in città dove l'aiuto elettrico dà il massimo beneficio addirittura siamo alla metà e tra l'altro il sistema della X2 era sicuramente meno evoluto di quello della X1.
    Per altro i consumi rilevati da "quattroruote" mi sembrano su per giù coerenti con quelli rilevati dagli altri utenti del forum a differenza di quelli rilevati da "AlVolante".
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.710
    23.970
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho alcuna esperienza con le BMW ibride, ma con altre vetture ho sempre riscontrato differenze enormi tra ciò che ho visto personalmente (alla pompa) e ciò che dichiarano sia le case che le principali testate (tra le quali Quattroruote), mentre i valori rilevati da AlVolante sono sempre stati più allineati ai miei.
    Purtroppo quando si entra nel mondo della propulsione ibrida la componente soggettiva, che è sempre presente in ogni giudizio, finisce per oscillare al punto da rendere difficile qualsiasi confronto.
    Credo comunque che l'unica valutazione veramente fondamentale sia la propria.
    Il resto è tutto da prendere con le pinze, soprattutto se si tratta di vetture ibride.
     
    Ultima modifica: 2 Ottobre 2025 alle 18:50
  8. Mr.Magoo

    Mr.Magoo Kartista

    153
    30
    23 Settembre 2024
    Bergamo
    Reputazione:
    16.419.185
    BMW X1 U11 20i
    In quella prova ci sono imprecisioni come per le sospensioni e note discutibili; per me una prova mediocre.
    I consumi del tre cilindri ha un range enorme a seconda del piede direi che è istrionico ... sportivo se schiacci ma senza salire troppo con i giri ma molto assetato e al contrario molto "risparmioso" se guidi in modo dolce.
    In autostrada a 130 il consumo che indicano è eccessivo salvo che non fossero sul Brennero in salita
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  10. lap74

    lap74 Aspirante Pilota

    45
    0
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 318d touring futura
    Sicuramente é un mio limite ma per le auto plug-in questo sito non é chiarissimo. indicano il consumo medio ma non si capisce bene in che modalità sia stato ottenuto, se sfruttando prima la modalità solo elettrica e successivamente il termico oppure se fin da subito in modalità ibrida. io non l’ho capito.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Immagino che le ibride siano fatte per essere usate come ibride, quindi facendo fuori la batteria della barbie e facendo il pieno quando si puo'/vuole.
    Altrimenti il cesso stellato di mia moglie (GLA 250e) dovrebbe essere buttato nel cesso con i sui 26kw (o come diavolo si misura) in solo elettrico e i sui 13kml solo a benzina.
    Io la butterei nel cesso comunque, ma questo prescinde dai consumi.
     
  12. lap74

    lap74 Aspirante Pilota

    45
    0
    1 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    Bmw 318d touring futura
    Ovviamente le ibride vanno utilizzate in una certa maniera altrimenti è inutile considerarle però potrà capitare che dopo un lungo trasferimento, magari autostradale, uno arrivi nella città di destinazione con la batteria scarica e magari deve affrontare un bel tratto urbano, vorrei semplicemente sapere se questa X1 fa 8 km/l come dice AlVolante oppure 16 km/l come dice Quattroruote, mi sembra una differenza sostanziale non proprio trascurabile.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.899
    23.193
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Il cesso stellato fa attorno agli 8l/100km senza pile (e poco cambia con le pile se solo si esce dalla citta'). Ma e' un povero 1.300 4 cilindri senza arte ne parte che deve portarsi in giro un cassone inverecondo. Spero BMW faccia di meglio.
     
  14. vincimus1986

    vincimus1986 Aspirante Pilota

    24
    5
    28 Agosto 2025
    Busto arsizio
    Reputazione:
    0
    U06
    Purtroppo l'unico vero ibrido che funziona è quello toyota e non mi capacito di come bmw non sia riuscita a colmare il gap. Perché non fanno semplicemente una full hybrid?
    La 25e ha senso solo se puoi ricaricarla a poco e se non fai lunghe percorrenze. Altrimenti vai di gasolio o benzina.
     
  15. Teozenna

    Teozenna Aspirante Pilota

    17
    7
    8 Giugno 2025
    Venezia
    Reputazione:
    210
    X1 25e M Sport Pro (U11)
    Se può essere di aiuto vi posto i risultati della mia 25e di cui devo dire, dopo circa 4500 km in poco più di due mesi, sono veramente sorpreso dei consumi.
    Durante la settimana la uso esclusivamente in elettrico, con ricarica in azienda da fotovoltaico, poi per il resto qualche sporadica ricarica extra spesso solo per la comodità di trovare un parcheggio libero in centro città.
    Comunque, tornando ai risultati vi posto due screen di andata/ritorno Venezia/Bergamo (il punto di partenza e arrivo non coincidono di pochi chilometri perchè son partito dall'azienda e tornato a casa, pochi km di distanza). Sono partito con batteria carica, impostato il navi BMW perchè gestisse in autonomia il tragitto, e ha consumato 88% di batteria (non si vede dallo screen, ma fidatevi).
    Al rientro partito giustamente con 11% di batteria e arrivato a casa con 1%, sempre usando navi BMW.
    I dati di velocità media li vedete riportati, quando potevo andare sono andato sempre a velocità codice con qualche punta da 140/145 per passare via. All'andata ho fatto poco meno di mezzora di coda fermo (bella la A4](*,)).
    Tutto ciò per dire che i risultati a batteria scarica completamente mi hanno, ancora una volta, sorpreso in maniera positiva non essendo assolutamente così male rispetto alla batteria carica. Sicuramente in un tragitto più misto le cose sarebbero state diverse (ma forse nemmeno troppo). Immagine WhatsApp 2025-10-03 ore 18.02.46_36b322c8.jpg Immagine WhatsApp 2025-10-03 ore 18.02.46_4d8f7521.jpg
     
    A lap74 piace questo elemento.
  16. dennisvx

    dennisvx Aspirante Pilota

    11
    1
    26 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    peugeot 407
    Per curiosità hai usato efficient come modalità?
     
  17. Teozenna

    Teozenna Aspirante Pilota

    17
    7
    8 Giugno 2025
    Venezia
    Reputazione:
    210
    X1 25e M Sport Pro (U11)
    No, uso sempre personal perché per quanto ho avuto modo di vedere i consumi sono praticamente gli stessi, in efficient hai una risposta più lenta sul gas e taglia l’aria condizionata…nulla che mi abbia dato risultati apprezzabili in termini di risparmio.
     
  18. dennisvx

    dennisvx Aspirante Pilota

    11
    1
    26 Aprile 2015
    Reputazione:
    10
    peugeot 407
    In effetti sta cosa dell’aria per i consumi praticamente uguali é fastidiosissima
     

Condividi questa Pagina