BMW X1 U11 telepass & Android auto problemi?

Discussione in 'BMW X1 U11' iniziata da DonB17, 14 Novembre 2023.

  1. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    802.11ac.
    Lo standard 802.11ac copre da 5180 MHz a 5825 MHz.
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Presidente Onorario BMW

    5.235
    2.124
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    459.958.668
    118D F40
    Wikipedia
    Screenshot_2025-09-19-19-27-50-566_com.android.chrome.jpg
    Si ma in Europa la parte più alta non è utilizzata al contrario di usa e Cina
     
  3. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    No beh in automotive è stata sdoganata anche la parte alta 5.8 - 5.9. Anche il drone che ho viaggia sui 5.8 e qualcosa. Qualche anno fa era illegale. Poi non è detto che sia una frequenza identica ma potrebbe anche essere una frequenza vicina. Sui router è possibile infatti scansionare le wi-fi e posizionarsi lontano da frequenze simili per evitare problemi. Sul cell purtroppo non c'è questa opzione.

    aggiornamento

    nel weekend ho fatto circa 12 caselli tenendo spento android auto e la percentuale di successo è stata del 100%... certo che armeggiare col telefono prima e dopo i caselli è molto pericoloso :neutral: al momento in autostrada mi sono rassegnato a usare il navigatore bmw.
     
  4. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    AGGIORNAMENTO IMPORTANTE

    [​IMG]
     
  5. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Rieccomi. Questa l'analisi dalla mia app:

    [​IMG]

    Come vedete la frequenza usata da android auto è proprio quella dei 5.8 ghz, la stessa usata dal telepass.

    Interessante notare che però l'auto genera un'altra frequenza a 2.4:

    [​IMG]

    L'obiettivo sarebbe forzare il cellulare a connettersi alla rete a 2.4 invece che a quella di 5.8, ma per il momento non ho trovato nessuna possibilità per farlo. Se a qualcuno venisse qualche idea...

    Oppure spippolando su bimmercode e simili, si potrebbe trovare un'opzione per disabilitare l'hotspot da 5 tenendo solo quello da 2.4.
     
  6. Krusty

    Krusty Aspirante Pilota

    7
    2
    31 Agosto 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1xdrive23i msport pro
    Cmq per BMW sarebbe abbastanza facile intervenire e riconfigurare l'AP sul canale 32 o 64 che è più standard.
     
    A gnappo_76 piace questo elemento.
  7. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Credo di aver risolto!

    vi metto di seguito la procedura che ho adottato con bimmercode.
    Io sono capitato qui dall'altra discussione aperta per G20/G21, ma credo non cambi nulla sulle vostre X1. Oddio ho anche la X1 di mia suocera su cui provare nel caso :D

    [​IMG]

    dovete togliere la spunta da akitv_auto e metterla su unii_1_auto. Volendo si possono anche provare gli altri settaggi per vedere cosa cambia...

    [​IMG]
    Come vedete ora il telefono si collega alla rete 2.4 ghz. Sulla 5 ghz non viene trasmesso nulla.

    Non ho ancora provato su strada né quindi passato qualche casello, ma in linea teorica non ci dovrebbero più essere problemi.
     
  8. Krusty

    Krusty Aspirante Pilota

    7
    2
    31 Agosto 2025
    Roma
    Reputazione:
    0
    X1xdrive23i msport pro
    Grande, immaginavo che si potesse fare, perché nella wifi è l'Access Point che definisce il canale da scegliere. Quindi BMW non ha scuse per fixare la cosa.
     
  9. gnappo_76

    gnappo_76 Kartista

    226
    38
    28 Ottobre 2014
    Carasco
    Reputazione:
    221.170
    220d G42 M Sport Pro
    era un po' l'idea che mi ero fatto anche io. Ma per fare questa modifica ci vuole biemmercode?
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.004
    331
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    Bimmercode o altro software per codifiche. Ti scrivo però un nuovo aggiornamento che ho messo nel topic dedicato a G20:

    Dunque dunque. Non tutto benissimo.
    Con connessione 2.4 ghz l'immagine trasmessa da android auto nello schermo dell'auto è di qualità più bassa, con le scritte un poco sgranate. La cosa però più grave che ho notato è che non funziona più la mini-mappa all'interno del tachigrafo.

    Ho quindi reimpostato la banda 5 ghz cercando di scegliere i canali più bassi. Purtroppo selezionando qualsiasi canale trasmette sempre e comunque sul dannato 157 - 5785 mhz.

    Ho quindi pensato che dovessi entrare nell'altro parametro per modificare l'ampiezza di canale inferiore, ma purtroppo anche selezionando l'ampiezza 40 la trasmissione non cambia.

    Al momento sono riuscito a impostare manualmente il canale 149 facendo trasmettere a una frequenza più bassa (5745 invece di 5785) ma non sono sicuro che questo possa bastare a non disturbare il telepass. Farò delle prove.

    Ho provato anche a toccare il parametro di potenza cercando di far trasmettere l'access point bmw a una potenza più bassa ma ho avuto come risultato che il segnale scomparisse del tutto.

    Appena ho tempo continuo a fare codifiche e se trovo un risultato concreto ve lo dico.

    L'ideale sarebbe trasmettere ad un canale 5 ghz ma basso, tipo dal 36 al 48, per avere una frequenza completamente diversa da quella del telepass.

    [​IMG]
     
    A CBR 1000 e gnappo_76 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina