eh certo reparto corse eh? come se lambo e altri li montano di serie... sai che parliamo di auto stradali e non serie gt4 giusto? @mc 007 non si tratta di risparmio ma di omologazioni ed altro se prendo un porsche/ferrari o bmw stradale non è la stessa che la vedi a girare per campionati con un team che la personalizza in base alla pista sui cui deve girare. discorso viti soggettivo, personalmente non mi dicono nulla, il cofano lo apro solo per check e manutenzioni. ieri ho fatto dei giri e messa in carica, ho notato che la vaschetta del liquido motore ha iniziato a perdere, problema un po risaputo perchè la plastica non è un corpo singolo ma due pezzi termosaldati e si vede che col calore si apre qualche fessura nel punto di giuntura... tocca ordinarla...
Tutto giusto…ognuno di noi fa uso dell’auto a suo gusto,tu ti diverti in pista(cosa che io non faccio),io invece ho altra passione + per i dettagli e per cose diverse Per la vaschetta,e’ un difetto congenito? Quanti km hai? Te lo chiedo cosi’ controllo Al tagliando 2000km fa mi han aggiunto un po’ di refrigerante sia al motore che all’intercooler
Strano, per le moto vengono omologati senza problemi, in Europa. In Giappone no, tutte le moto provenienti dal sol levante hanno i tubi in gomma.
Purtroppo sembra sia un difetto, io ne ho cambiate 3 nell'ultimo anno sulla mia 340i. 2 si stavano aprendo lungo la giuntura, la terza invece perdeva dalla vite di sfiato. Speriamo sia finita.
top, chi sa chi è il fornitore. sulle m4 tocca anche verificare ogni tanto la perdita dell'intercooler, si crepa internamente e il liquido va diretto sul collettore di aspirazione
tutte ovvio, soliti casi casuali, ce chi ne ha cambiati 2 in meno di 30k come nemmeno 1 in oltre i 100k importante e fare dei controlli e via
Grazie,controllero’ regolarmente Di liquido refrigerante ne consumano? Per cambiarlo ci vuole qualche tecnica strana o si fa come sulle altre auto? Scusa delle tante domande ma vedo che sei molto competente a riguardo la mia e’ in garanzia Premium Selection fin la fine di Dicembre 2026
no non bevono anche sotto stress, per essere l'impianto è veramente ottimo per essere di serie hanno fatto un ottimo lavoro. per sostituirlo niente di particolare, qualche bestemmia e ce l'ha procedura ufficiale (si trovano anche i video) su come azionare la pompa per riempire e rimuovere piu aria possibile
grazie delle info,quando presa mi dissero che giusto un goccio di liquido lo consumano e di controllare,difatti al tagliando dei 100 000km ci aggiunse un goccio ad entrambi i serbatoi il meccanico in conce BMW davanti a me Ok,guardero’,magari quando scade la garanzia lo faccia sostituire,al tagliando ho chiesto se e’ buono ,ha controllato e mi ha detto che e’ a -30 La cinghia servizi e’ ok e va cambiata a 120 000km,forse l’hanno gia’ cambiata orima in quanto si vedono tutte le sigle e numeri
L'ho chiesto anche io, ho fatto 120.000 km da nuova senza problemi. Poi vaschetta che si stava aprendo, sostituita 3 volte in meno di 1 anno. A 135.000 ho dovuto rifare tutte le tubazioni dell'impianto di raffreddamento perchè si stavano screpolando e trasudavano. Commento del capo officina: usano materiali sempre più scadenti....