L’evoque è stata valutata 4000 euro in meno rispetto ad un’altro concessionario che poi però non faceva sconto sul nuovo,qui invece poi han tirato giù il prezzo del nuovo di 9000 euro circa.Approntamento con lojack me l’han fatto 1300.Adesso non ho ancora ben guardato sul forum se possa essere una cifra decente o no sinceramente
Se sei soddisfatto fregatene di come e' andata agli altri. Ma anche se non lo sei, tanto oramai e' fatta.
Esattamente,premesso che la bellezza dell'Evoque non è in discussione e si può passar sopra a qualche difetto,io sono stato particolarmente sfortunato ma vedo anche nei forum che c'è gente che non ha avuto problemi quindi pazienza,è andata così
In realtà sono pochi quelli che non ne hanno avuti di problemi con quella macchina. E io non ne conosco manco uno
Sto trattando per l'acquisto di una X1 XDrive25e Special Edition che sul sito bmw sta di listino 46.500, Iva e messa in strada incluse per cui esclusa l'IPT circa 500 euro. Girando alcuni concessionari sui preventivi applicano quasi tutti circa 1.200/1.300 rispetto al listino della casa e nessuno fa sconti su questo modello in quanto a detta dei venditori è già scontato dalla casa. Per farla breve il prezzo migliore che ho trovato è 47.000 euro, ovvero il prezzo di listino + l'IPT, quindi sconto zero. Gli altri addirittura sopra i 48.000. In passato ho acquistato altre bmw e lo sconto non era mai stato inferiore al 10% ma in ogni caso non mi era mai capitato di acquistare un'auto al prezzo di listino (se non di più!) uno sconto, anche minimo, mi pare prassi consolidata. Risulta anche a voi che su questo modello non siano previsti sconti? In ogni caso non mi sembra un atteggimento corretto e trasparente da parte di bmw, fanno una versione con un prezzo più "conveniente" (relativamente s'intende) poi se vai a vedere e prendi una delle versioni "normali" con lo sconto le paghi lo stesso.
Beh, in realtà a livello di correttezza e trasparenza, sapere che il prezzo che pagherai la vettura è quello che ti hanno detto va proprio a vantaggio di correttezza e trasparenza. Il problema è psicologico ed è legato al modello di business che BMW (come tanti altri) ci ha abituato a vedere, ovvero prezzo di listino elevato e margini di trattativa variabili. Tesla, ad esempio, vende a prezzo di listino, senza sconti. In sintesi, non esiste un modello corretto e uno non corretto, ognuno ha i suoi pro e contro. Poi dipende se uno da priorità alla trattativa, per poter raccontare di aver fatto un buon affare, oppure al prodotto.
Nel frattempo il prezzo "scontato" di listino è aumentato di 1.000 euro, solo la versione plug-in special edition, le altre sono rimaste invariate......