Ah guarda con me sfondi una porta aperta. Io per la GLA della moglie ho chiesto chiaramente due cose: - niente vetri neri da van - niente plastiche e pecette wannabe amg
Ciao a tutti, ritirata la scorsa settimana, S5 Avant full black, pacchetto Tech Pro (assistenza completa alla guida, LED Matrix, assetto adattivo, clima a 3 zone, telecamere 360 gradi, etc etc etc), cerchi da 20”, interni S in pelle nera con sedili sportivi, riscaldati, ventilati e massaggianti, impianto audio B&O 3D, MMI pro, e altri accessori vari. Vengo da una M440i GranCoupé xDrive, la prima impressione dopo 1.800 km è che l’Audi mi dia più confidenza e sicurezza, forse anche per la diversa gommatura (PZ4 su BMW, Eagle F1 SS su Audi). Dove noto un’enorme differenza è nella frenata, non tanto per la potenza quanto per la risposta del pedale, su BMW l’inizio della corsa era quasi a vuoto, poi iniziava a frenare ma con, secondo me, poca modulabilità; qua invece è molto più progressiva e costante e morde da subito. I consumi sembrano più alti di un 10-15% circa, ma ne saprò di più dopo aver caricato un po’ di pieni su Spritmonitor. Un paio di foto del ritiro:
Qualche giorno fa m'è capitato di poter vedere per bene una nuova A5 (dall'esterno): ebbene, se questo è il meglio che l'industria automobilistica europea possa sfornare, allora meglio lasciare spazio ai cinesi. Tutte le linee della carrozzeria, le finiture, ogni dettaglio estetico, la somiglianza con Skoda e perfino Peugeot.... tutto fa pensare ad un'ottimizzazione dei costi produttivi se non fosse che si tratta di un'auto che in certe configurazioni può raggiungere e superare i 100.000€. IMHO se l'industria europea vuole sopravvivere deve puntare su qualità e dettagli, non su schermi LCD, plastica lucine e design finalizzati a semplificare le linee produttive. Hanno un secolo di esperienza, dovranno pur aver conservato un briciolo di know how che permetta loro di eccellere in qualche cosa. Se puntano a competere sui margini o sul prezzo hanno perso in partenza.
Sei stato fortunato a non vederla per bene dall’interno. Se tocchi le plastiche dei pannelli porta, dei comandi degli alzacristalli, di alcuni altri dettagli interni ci rimani male in relazione al costo.
De gustibus, se si parla di esterno personalmente fatta in configurazione full black la trovo semplicemente meravigliosa. Gli interni non mi piacciono per niente .. volante, cruscotto, schermi, tunnel centrale .. a gusto mio non si salva nulla. Sarei curioso di capire se anche la qualità è crollata a picco come sento dire (plastiche rigide anche sulla parte alta dei pannelli porta, ecc. ecc.)
Se l'hai vista da vicino non discuto sul giudizio, ma se non l'avessi fatto ti consiglio di andare a toccare con mano. In foto piaceva parecchio anche a me, fino a qualche giorno fa, quando ne ho trovata una parcheggiata davanti al portoncino di casa: era una Avant piuttosto basica, quindi niente effetti speciali che potessero distrarre l'occhio.
a me é bastato salire su una Q2 per rimpiangere le plastiche della Cupra Ateca...e la Q2 costa molto di piú...no comment.
l'ha presa con quel odioso display lato passeggero?? ho provato a configurarla per curiosità ed in pratica per averla S.Line sei obbligato a metterlo.
Auguri per il tuo nuovo acquisto...personalmente non sarei mai passato da una 440 a questa S4...però ovviamente sono gusti...goditela!
A6 nuova decisamente meglio di A5 come interni, la mia preferita ciò nonostante continua ad essere la 5er BMW
Questo è anche dovuto al fatto che sono due segmenti diversi...come paragonare una 3er alla 5er...di fatto questo nuova A5 è la vecchia A4...hanno solo cambiato il nome perchè probabilmente fa più figo agli occhi dell'acquirente medio odierno...non trovo altre spiegazioni...
Perchè Audi aveva preso una decisione: Lettere e numeri pari, modelli solo elettrici. Lettere con numeri dispari modelli ICE, HEV e PHEV. Poi hanno capito che stavano facendo una cagata, ed ecco che abbiamo l'anomalia di A5. Infatti la nuova A6, che si sarebbe dovuta chiamare A7, è rimasta tale e le si affianca il modello e-Tron solo elettrico, con la nomenclatura A6 e-Tron. Marketing fatto male a cui hanno rimediato.
Infatti...malissimo...come può un colosso come Volkswagen compiere certi errori di marketing nel 2025!
Ricordo ancora i capelli strappati sul pavimento del forum quando una decina di anni fa BMW decise di "splittare" la serie 3 in serie 3/4.