Superbollo | Pagina 238 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    331
    172
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputation:
    64.162.578
    EX430I
    Ma guarda che ero d'accordo. Ho solo detto che è impossibile da fare.
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ne ho sempre sentito parlare ma dai tempi in cui guardavo il tachimetro delle macchine per poi togliere 20km/h e decidere in modo assoluto la certa velocita' massima (:D) mi pare di ricordare che si pagasse a prescindere dal fatto che la macchina circolasse. Quando e' stata cambiata?
     
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Secondo Google nel 1983
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah cavoli, per una volta finalmente troppo giovane per ricordarmi di cambiamenti amministrativi :D
     
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ricordate il bollo con l'anno già stampato?
    Era la tassa di corcolazione, lo pagavo anche sul motorino (a volte...), trasformata poi in tassa di possesso.

    Cattura092.PNG

    E si pagava pure qualche mille Lire in più se in macchina c'era l'autoradio o se eri così cretino da dirlo... ](*,)
     
    A Peloponnesiaco, blakkflame e Sam_Cooper piace questo elemento.
  6. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    "20 euro per kw" ti sembra lontanamente paragonabile a "in base al valore"?
    Il kw è un valore fisso stabilito in partenza che non cambia più nel rapporto tra cittadino e Stato. Il valore dell'auto è completamente aleatorio.
    Quattroruote? Eurotax?
    Ma sì, facciamolo decidere a un privato :D
    È come se il valore catastale lo decidesse Tecnocasa
     
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ecco se sei qui a rendere una soluzione semplice difficile, allora chiamo lui.
     
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Alla fine è competenza sua. È ministro dei trasporti e il ministro dell'economia è del partito di cui lui è segretario.
    Aspettiamo.
     
  9. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.588
    3.164
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputation:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    In realtà dal 2026, quindi per quest’anno si può ancora godere dell’esenzione.
    In ogni caso rimane comunque un’agevolazione interessante.
     
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputation:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Fosse per me, bollo come il canone Rai: costo identico per tutti.

    Alto o basso, poco importa, anzi no: lo farei altissimo, così prima di comprare una macchina uno ci pensa bene e magari ne girano meno per strada.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputation:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Urca.... me l'ero dimenticato, ma ora lo ricordo eccome: nel motorino lo dovevi esporre dentro una specie di custodia con copertura trasparente. E se te lo fregavano (il che accadeva) lo dovevi ripagare.

    Anche la faccenda dell'autoradio me la ricordo: in pratica dovevi pagare il canone RAI anche per la macchina. Ma come le partorivano certe cagate?

    Valore oggettivo e misurabile fintanto che non ci si inventi una formula per demoltiplicarne il valore a libretto se l'auto è (ad esempio) ibrida/elettrica (che a libretto riporta la potenza nominale invece di quella massima).

    Ci sarebbe l'ACI, le cui tabelle sono il riferimento per tante cose, tra le quali il calcolo della trattenuta in busta paga per l'auto aziendale come fringe benefit.
     
    A blakkflame piace questo elemento.
  12. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.560
    7.664
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    493.751.409
    otuA
    Poi chiedi gli stessi soldi della valutazione quando la vendi, mentre se concludi a un prezzo maggiore vengono a chiederti i bolli non corrisposti rispetto alla valutazione teorica. Puó andar bene?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    La stessa ACI ti dice che è un valore assolutamente indicativo.
    E comunque l'aci è un ente privatistico
     
  14. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.203
    2.194
    8 Settembre 2008
    Reputation:
    221.042.224
    530d MSport
    la tua assicurazione con quali strumenti determina il valore della tua auto per incendio e furto anno per anno? Prova a chiedere al tuo agente....
     
  15. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.511
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    Davvero non è chiara la differenza tra il presupposto di un tributo e un rapporto contrattualistico privato?
    Non so il tuo ma il mio agente fa l'assicuratore mica scrive norme fiscali
     
    A rich20 piace questo elemento.
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.853
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Qui si tratta solo di stabilire se il criterio scelto sia equo, ed a mio giudizio non lo è, visto che ne fanno una questione ecologica, se poi vuoi colpire i richhi, allora basta applicarlo sul prezzo di acquisto dell'auto (come accade per l'IVA), così non si corre il rischio di sbagliarsi.

    Credo che non interessi a nessuno discutere la logica con la quale viene applicato, l'unico loro interesse è nell'incassare sempre più soldi, basti vedere come è aumentato il gettito nel corso degli anni.
     
  17. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    In realtà era una tassa di circolazione sino al 1997, poi dal 1998 è diventata una tassa di possesso. In realtà il DLgs 504/92 è appunto del 92, ma è diventato operativo dal 1° gennaio 1998, con la Legge 449/1997.

    Pertanto, dal 01/01/1998 il bollo è una tassa di possesso, ed è dovuta anche se utilizzo l'auto come un acquario nel salone di casa :mrgreen:

    Pertanto, è una tassa di natura patrimoniale (tributo regionale, per la precisione), periodica e non commutabile in servizi, quindi non da diritto ad alcun servizio.

    Poi, agganciarla alla classe di emissioni (anche se lo schema fa "sorridere", visto che dopo Euro 4, 20 anni dall'omologazione, sono tutte uguali) e differenziare in base a questo, è una scelta evidentemente per incentivare il possesso di veicoli di "meno di 20 anni", il prossimo anno diventeranno 21, poi 22, etc :mrgreen:
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.897
    2.023
    18 Luglio 2021
    este
    Reputation:
    459.560.861
    118D F40
    Per la precisione una volta si pagava sui cavalli fiscali che era una formula complessa che teneva conto di cilindrata e pure del numero di cilindri. Ora si usa ancora per le assicurazioni credo
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    854
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    A memoria, i CV fiscali, utilizzati per il calcolo del bollo, tenevano conto solo della cilindrata (non della potenza e/o delle emissioni), infatti ricordo che ad esempio quando divento dipendente solo dalla potenza del motore (e dalle emissioni), dall'oggi al domani macchinette come la Uno Turbo IE e similari, con pochi cavalli fiscali, hanno iniziato a pagare un bollo più alto rispetto a automobili di fascia e prezzo ben superiori, ma magari con motori lenti (es 2000cc 90cv), e che col vecchio bollo in base alla cilindrata pagavano più di un 1300cc, ma avendo solo 90cv poi hanno iniziato a pagare solo per quelli.
    E le assicurazioni ancora tengono conto dei cavalli fiscali, ma probabilmente quelle hanno i loro parametri che tengono conto anche della potenza, quindi la cosiddetta "bara con le ruote", ossia motori piccoli ma super pompati, e ad elevato rischio incidente (magari guidate statisticamente da persone giovani), pagano di più di auto più "grosse e impegnative".
     
  20. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.906
    13.371
    9 Dicembre 2009
    Reputation:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    Io so solo che nel 95 pagavo più di 900.000 lire per una golf gtd da 80 cv praticamente lo stesso che pago adesso con più del doppio di cv.
     
    A labrie_it piace questo elemento.

Condividi questa Pagina