Superbollo | Pagina 237 | BMWpassion forum e blog

Superbollo

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da emacos, 6 Marzo 2014.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.553
    7.663
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    Hai sbagliato 3d
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.458
    9.849
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Che di tutto il provvedimento appare la cosa più giusta.

    A mio avviso, non era assurdo che fosse differenziata per regione, era proprio assurda la norma, perchè è impossibile stabilire quanto un'auto inquini se non si conosce li chilometraggio.

    Deve pregare ogni giorno che non lo fermino perchè se trova qualcuno che conosce le norme del CdS intanto gli sequestra l'auto e gli commina una sanzione da 712 a 2848 euro (per aver circolato più di tre mesi sul territorio italiano).
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma mi pare di capire che fosse anche abbastanza irrilevante perché poche regioni avevano applicato forti agevolazioni
     
  5. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    316
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    appunto che andrebbe spalmato sul carburante. Più fai Km più inquini e più paghi
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  6. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    331
    172
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    Magari é un Leasing Estero..A Roma ne avrete un centinaio che offrono il servizio.
     
    A nec videar piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.381
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Può essere ma non dovrebbe avere una stabile organizzazione in Italia altrimenti la devono targare italiana. Se il servizio lo offrono "a Roma", con targa estera, sono sostanzialmente abusivi.
     
    Ultima modifica: 15 Luglio 2025 alle 13:24
    A rich20 e tretrecinque piace questo messaggio.
  8. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    331
    172
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    Non me intendo, ho solo letto o forse era un Report o simili che a Roma ce ne sono tanti di leasing targa estera. Deducevo che. C'é un tizio nel mio paesino che ha un leasing Tedesco, quando lo becco gli chiedo dove come.
     
  9. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    331
    172
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    Cioè il Sinner con RS6 targata ita BZ (non lo so, forse Monaco) pagherebbe uguale all'impiegato da Suv da 25.000km/anno. Vedi Te.
     
  10. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    316
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    E quindi? Inquina forse di più?

    Ci sono già le tasse sul reddito che non hanno nulla a che fare con il bollo.
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.205
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ma dell'esenzione per la RS6 siete sicuri? Attualmente mi pare ci sia il limite dei 100Kw, al di sopra dei quali nessuna ibrida ha diritto a qualche esenzione.
     
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.458
    9.849
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Se mira a penalizzare chi più inquina, mi sembra più che giusto, non è mica un'imposta sui redditi
     
    A apripista987 piace questo elemento.
  13. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.588
    3.164
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    In Veneto attualmente non ci sono limiti. Esenzione totale per ogni veicolo ibrido, a prescindere dalla potenza. Anche in Liguria, se nulla é cambiato, é così.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  14. Davz1

    Davz1 Collaudatore

    331
    172
    29 Ottobre 2020
    EMR
    Reputazione:
    64.162.578
    EX430I
    Non cavano il superbollo perché sembrerebbe un favore ai ricchi e secondo te cavano tutto il gettito dei bolli per spalmarlo sui carburanti? E quindi sui pendolari? Coi ricchi che risparmierebbero kEuro sui Porsche. Ma andiamo.
    È cambiata settimana scorsa, non c'è più l'esenzione superbollo ma solo sul bollo.
    Apripista proponeva eliminazione bolli riversandoli sui carburanti.
     
  15. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.203
    2.194
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    il bollo é una tassa sul possesso...gli scaglioni d'inquinamento li hanno aggiunti solo come scusante per incassare piú denaro.
    Essendo una tassa sul possesso di un bene se proprio questa odiosa tassa deve esistere io la quantificherei in base al valore di mercato del bene con importi a scalare in rapporto alla sua svalutazione annuale...auto nuova paghi tot bollo poi ogni anno sempre meno in base a quanto vale l'auto non a quanto é potente.
    Un meccanismo simile alle assicurazioni che ogni anno stabiliscono il valore di mercato della tua auto sul quale basare gli importi delle garanzie etc.
     
    A Davz1 e apripista987 piace questo messaggio.
  16. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come lo determini?
     
  17. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.850
    316
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Siccome la trattano in base all'inquinamento, allora chi più inquina (chi più usa l'auto fa più Km ed inquina, compresi gli stranieri) paga. Con i carburanti verrebbe pagata da chiunque e subito, senza dover fare accertamenti ecc.. rimane il problema di riversare i soldi alle regioni, ma tutto si può fare se si vuole

    Se invece la trattiamo come tassa di possesso, non dovrebbero esserci esenzioni in base all'alimentazione.

    I discorsi sono sempre gli stessi: "perchè devo pagare una tassa su un bene pagato con soldi già tassati, per il quale ci ho già pagato l'Iva, l' IPT ecc?"
     
    A Davz1 e nec videar piace questo messaggio.
  18. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.203
    2.194
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    le Assicurazioni Auto lo fanno ogni anno...una volta si basavano pure sul valore di Quattroruote, ora non so se lo determinano con i valori Eurotax...basterebbe determinare una percentuale sul valore, ci sono riusciti con il superbollo inventandosi i 20 euro per kw e poi a scalare...potrebbero farlo anche con il bollo "volendo"
     
    A Davz1 e Felis piace questo messaggio.
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ah ok quindi quello. Tutti d’accordo?
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.205
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A me pareva fosse una tassa di circolazione, non di possesso.
    Si paga il bollo per poter circolare su strada pubblica, contribuendo dunque alle spese che lo stato sostiene per realizzare e manutenere il sistema viario.
    In virtù di tale principio non dovrebbe fare differenza se uno ha la Ferrari e l'altro la Panda, dato che non è di reddito che si parla.
    Alla motivazione storica potremmo aggiungere quella, più moderna, di compensazione per il danno ambientale (o disincentivo all'inquinamento) e quindi in tal senso trova giustificazione la proporzionalità della tassa con il quantitativo di emissioni.
    Poi, come al solito, a quella che doveva essere una tassa giustificata o giustificabile se ne accorpano altre mille per ingrassare gli ingranaggi dello stato: accise sui carburanti, pedaggi autostradali, aumento in base alla potenza del veicolo, aumento esponenziale (superbollo) se si supera una certa soglia, ecc ecc
     

Condividi questa Pagina