Difficile risolverlo, date le leggi particolari della terra del dragone. Un amico, addetto al merchandising della Facom Italia, durante una fiera a Shenzhen ha avuto copiati di pari passo tutti gli utensili da una ditta cinese di utensili di precisione, compreso il carrello. Io sono del '67....sono fuori dal tunnel del divertimento ?
Sciabola? Katana vorrai dire! Io comunque quando faccio quei "tagli", dato che il mio coltello è affilato proprio come una katana, indosso un guanto di sicurezza, che - lo so - non farebbe molto fine in un bar.... Questo é vero ma riguarda una generazione antecedente la mia almeno di una decina d'anni. Forse la categoria dei boomers andrebbe un tantino differenziata... ANZI... Io avevo amici che studiavano informatica e altri che ci bazzicavano. Dissi - parlo del 1980 - che volevo comprarmi un computer. Intendo un Commodore o uno Spectrum, giusto per imparare. Apriti cielo! Cosa te ne fai? A cosa ti serve? Mica studi informatica! Mica dovrai lavorare coi computer! Non ti serve a niente! Ricordi che risposi più o meno così: chi non impara a usare un computer oggi, sarà l'analfabeta di domani. E così é stato.
È uno spettacolo.. Il samurai dello shaker... L'uso del "Wakizashi" per squadrare il ghiaccio, e il suo posizionamento nel bicchiere, sono Bushido in purezza.. In effetti come generazione è parecchio ampia... Ma la sostanza non cambia.. A differenza dei loro papà non erano all'altezza... Problemi generazionali.. Come la Gen.X passerà alla storia per essere la generazione del "Disastro Genitoriale", che prima o poi, causerà la fine della razza umana..
A me risultava che prima di "in God we trust" ci fosse "E pluribus unum". Quello che riporti tu apparve solo in quella moneta.
Pensavo si parlasse di motti. Quello era il motto di Benjamin Franklin, apparso, come hai detto, su una moneta Usa avente corso legale fino al 1860.
Si parlava del motto nazionale degli Stati Uniti. In God We Trust è il motto nazionale attuale degli Stati Uniti d'America, dello Stato della Florida e dello Stato del Mississippi. Il motto comparve per la prima volta su una moneta degli Stati Uniti nel 1864, ma non divenne ufficiale fino al passaggio di una risoluzione congiunta del Congresso nel 1956. È stato adottato al posto di E pluribus unum.
Anche io ho frequentato ed ho diversi amici in Croazia, ma lì le ragioni erano prevalentemente etniche e più profonde, legate principalmente al miscuglio di etnie voluto da tito, basti pensare che la maggior offesa per un croato era la definizione di "bossancero", ovvero bosniaco. Ho visto famiglie composte da un componente serbo ed uno croato costrette a rinnegare le origini di uno dei due per non rischiare la vita o l'incarcerazione.
Dopo la morte di Tito per alcuni anni è rimasta la Jugoslavia che poi si e disgregata prima Slovenia e Croazia a poca distanza di tempo. Poi sono iniziate le tensioni etniche che sono sfociate nelle varie guerre croati contro bosniaci serbi contro bosniaci croati contro serbi servi contro albanesi. .finchè c'era un dittatore tutto era sopito poi è scoppiato. Come dicono la: quando si spengono le luci escono i coltelli. La Jugoslavia come stato federale in cui c'era la rotazione del comando è caduta proprio per quello. Un miscuglio di popoli si tengono insieme solo con un governo decisionista e Nche autoritario. Vedi gli usa: loro ogni 4 anni si scelgono il dittatore che può essere più o meno mona come si dice in veneto
da Premio Nobel per la Pace a Causa dell'estinzione del genere umano il passo é molto breve.... Ucraina, Ft: «Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Mosca e San Pietroburgo» - Il Sole 24 ORE
Bene.... Speriamo che Zelensky cominci a lanciare contro qualche bersaglio "Interessante"..... Potrei suggerire, che c'è un vetusto laboratorio di trattamento del plutonio bellico a meno di 40km da mosca... Sarebbe un ottimo bersaglio... Con la giusta attenzione al meteo, la sola ricaduta di una bella esplosioni e convenzionale, renderebbe inabitabile mosca per i prossimi 2 o 3 mila anni....
ommadona, stante la rinomatissima affidabilità del ft, scrivo immediatamente a trump. dear donald, be patient for a moment before bombing russia: i must first send a dozen couriers to save the beautiful rascian faiga, because patriotism has its limits, but good taste does not!! wait, wait, please!
https://www.wired.it/article/occupazione-israeliana-palestina-vertice-colombia/ Almeno qualcuno che ha le palle e mostra di non temere Trump e Netanyahu c'è. Cosa riusciranno a tirarne fuori non lo so, ma di fronte alla più totale impotenza dell'ONU e alla prepotenza di Israele e Stati Uniti direi che per fortuna c'è ancora qualcuno che non vuole girarsi dall'altra parte. Probabilmente saranno animati più da interessi politici che da vero altruismo, ma va bene anche così.
Urca mi ha già risposto, evidenteente non cià un cazzo dafare ed e lì che si sfonda di calsecco dear fiugheassi don't worry, the rascian faiga is untouchable! tell your friends labrie_it & scrondo that i really don't want to bomb russia...just think about china, what would it do? i'm just trolling the most ardent progressist warmongers fans, those who applaud every missile as if it were new year's eve. tell them that everything has to go through the vonderlain. it's just my subtle way—let's say very subtle—of remembering that i can mess up anyone, even while playing golf. when in doubt, i always stand by myself, and i don't care about europe. keep calm!
Che qualcuno voglia sinceramente dire "basta" ci sta pure, che lo faccia la Cina che ha occupato e annesso illegalmente il Tibet, sta dando pieno supporto alla Russia di putin (che non provocata ha invaso uno stato sovrano) e vuole invadere Taiwan, proprio non si può vedere. Ho un amico che è appena andato a fare "rifornimento" a Kansas City (parte del MO dov'é legale), ma devo dirgli che tu hai roba veramente buona. Se agevoli il nome del pusher...