Ciao a tutti, Ho da poco acquistato una BMW serie 218d Gran Coupe. Scrivo in questa sezione in quanto so che è praticamente una serie 1, resa berlina/gran Coupe e quindi magari raggiungo una visibilità maggiore. Se è un errore, pardon. In casa abbiamo anche una X1 F48, anche lei 18d. Noto però che mentre la mia serie 2 è sempre abbastanza fredda (esce ‘cold’ sul display e quando scalda e la lascio un po’ la ritrovo fredda), la X1 manteneva abbastanza la temperatura. Sapete quale parametro tra le due auto influenza questo? Se non erro hanno lo stesso motore… Grazie infinite della delucidazione!
Questo lo trovo un po' difficile da capire, "la lascio un po'" è nel senso che utilizzi la vettura per 20/30 km poi la spegni e la lasci parcheggiata per un paio d'ore? Il motore è un B47B sia per F40, F44 e F48 quindi anche l'apparato di convogliamento aria è il medesimo; potrebbe essere un sensore temperatura come un malfunzionamento dell'apertura delle paratie. Un controllo guasti potrebbe permetterti di trovare una soluzione semplice e rapida.
Ho notato pure io che se faccio una decina di km e poi mi fermo un quarto d'ora l'indicatore segna ancora freddo
Se viaggi tranquillamente sì, ad entrare in temperatura ci mette un attimino. La settimana scorsa però dopo 6 km ero già a temperatura d'esercizio
Con 36 ° fuori dopo 3 4 km sei già a regime , d'inverno c'è ne vogliono 8 10 ma un diesel è fatto per essere messo in moto, scaldato per bene e poi macinare km a centinaia. Altrimenti per i giretti e i porta a porta meglio altri combustibili non per ultimo gli elettroni ..
L'unico motivo "normale" per cui una tende ad essere più fredda dell'altra è un malfunzionamento della valvola termostatica che non chiude bene o per nulla. In alcune versioni c'è una seconda termostatica sul radiatore AGR che da sintomi simili.
Beati voi, a me ci vogliono 15 km in inverno e una decina in estate per andare a temperatura d'esercizio.
Buongiorno, comunque oggi riprendendo la X1 F40 in mano, ho notato che praticamente da fredda (COLD) con il cursore della temperatura tutto sul blu, dopo qualche metro (forse 0.5 km) è gradualmente andata verso il centro, con l'OK dopo un pochino. Sulla Serie 2 GC F44 invece, la T sale subito e poi si freeza tra il bordo blu e quello bianco (sul virtual cockpit). Dopo un bel pò di giri, poi sale molto rapidamente andandosi a posizionare sulla posizione centrale. Quindi su X1 aumento graduale dopo pochi metri. Su 2 GC, aumento iniziale, stuck per un pò, e poi aumento repentino. Vi ritrovate anche voi con questo comportamento?
Potrebbe essere. Prima si scalda il blocco motore poi apre verso il radiatore e quindi li si stabilizza un po' e poi riprende salire. Non mi viene nessuna altra spiegazione
Sensore temperatura paratie o più probabilmente termostato interno, è comunque una semplice anomalia individuabile tramite semplice diagnosi.
Le paratie superiori io le vedo aperte solo col condi acceso o quando rigenera mai viste aperte durante l'uso normale. Per il termostato finora io me ne accorgevo quei 2 o 3 cambiati in mezzo secolo di guida perché non si scaldava mai restavano sempre aperti. Ma adesso è tutto complicato ... Maledetti ecologisti