Ultimamente ho comprato varie cose piemontesi e toscane, più qualche borgogna per l'inverno. Bolle avevo preso un paio di casse tra CH, Collavini e qualcosa di misto a inizio estate.
Brunelli vari di varie annate, quelli che spiccano di più sono un Biondi riserva del 93 e 3 Ragnaie vigne vecchie. Poi qualche Barolo sparso tra prunotto, rinaldi e altri minori più alcune di dolcetto Cascina Fontana. Mi tocca comprare una cantina nuova perchè ho decisamente troppa roba fuori che non ama il caldo. Mi sa che questa volta mi orienterò verso una di quelle da 150/200 bottiglie fatte tipo congelatore, senza vetro, da tenere in garage.
Chablis sempre molto gradito. Gli altri non li conosco. Ho un magnum di Billecart Salmon in frigo da troppo tempo e mai un'occasione per stappare.... mannaggia!
Guarda che passo a Treviso per darti l'occasione Il brunello molto buono, cantina che apprezzo particolarmente, bio (non me ne frega meno siano bio, ma fanno un buon vino) che è stata rilevata da Illy (il fratello di quello del caffè) qualche annetto fa. Tra i loro top hanno questo "Lupi e Sirene" e l'altro "Amore e magia" che secondo me sono due bevute davvero valide, ancor più se con qualche annetto sulle spalle. Divergono tra di loro per la posizione e conseguente esposizione delle viti all'interno del loro terreno. Chablis bello citrico, fresco. L'ultimo è un Gamay che, bevuto fresco, ha accompagnato divinamente una battuta al coltello di pezzata rossa col tuorlo sopra