2035-Ban motori endotermici | Pagina 650 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.659
    13.668
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Direi proprio di si.
    Fino a quando si decide se la zia mariuccia può mettere il vaso di fiori sul davanzale o meno tutti (o quasi) possono dire la loro ...
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.132
    23.720
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si, vabbè, 1986 Chernobyl e referendum nel 1987.... 2011 Fukushima e qualche mese dopo altro referendum sul nucleare..... della serie "ti piace vincere facile?"

    Anche e soprattutto mediatica: della nube di Chernobyl se ne parlò per anni.
     
    Ultima modifica: 2 Luglio 2025
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Qui hanno deciso lo spegnimento con l'iniziativa popolare del 2017, con quasi il 60% a favore.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.132
    23.720
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, pare che non sia come spegnere la luce del cesso. Vogliono ammortizzare i costi, e utilizzarle finche' vanno.
    Una l'hanno staccata nel 2019 (vicino a berna), le altre dietro casa sono belle che attive. Leggevo 2030 come data presunta per spegnere la prossima.
     
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.132
    23.720
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Si dimostrano molto più intelligenti di noi. Noi le abbiamo dismesse, ma poiché una centrale nucleare non si spegne con tanta facilità e una volta "spente" c'è comunque il problema dello smantellamento e dello smaltimento, abbiamo deciso di staccare la spina, ma continuare a pagare manutenzione e gestione per molti decenni, fintanto che non saremo riusciti a disattivarle del tutto. Siamo eccezionali quando si tratta di trovare nuovi modi per sperperare denaro.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si mi pare che funzioni cosi anche qui(*). Poi non so tempi e dettagli perche' non e' il mio mestiere e tutto il mio interesse per la cosa se era concentrato nella prima consegna delle pastiglie di iodio.

    EDIT
    (*): google e' sempre almeno piu' o meno informato.
    "Dopo 47 anni di esercizio il 20 dicembre 2019 la Centrale nucleare di Mühleberg (CNM), nel Canton Berna, è stata definitivamente spenta. Nel gennaio di quest’anno sono iniziati i lavori di disattivazione che dureranno, secondo il programma, almeno 15 anni."
    https://www.azione.ch/societa/dettaglio?tx_news_pi1[action]=detail&tx_news_pi1[controller]=News&tx_news_pi1[news]=5482&cHash=e3cbabce1b61495ad470236b788afa92
     
    Ultima modifica: 2 Luglio 2025
  9. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.132
    23.720
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Qui lo chiamano "decomissioning accelerato" (dal 1999)

    Nel 1999, con l’avvio della liberalizzazione del settore elettrico, la privatizzazione e la quotazione parziale dell’ex monopolista, all'ipotesi dello "smantellamento differito" è subentrata quella del "decommissioning accelerato", ovvero l'avvio immediato del decommissioning degli impianti. Nei primi anni, le attività di Sogin Deposito Nazionale ove collocare i rifiuti radioattivi prodotti dallo smantellamento.

    È così stata creata Sogin con il compito di smantellare le quattro centrali di Trino, Latina, Caorso e Garigliano alle quali si sono aggiunti, nel 2003 gli impianti di ricerca sul ciclo del combustibile, Eurex di Saluggia, Itrec di Rotondella e Opec e Ipu di Casaccia, e, nel 2005, l’impianto di fabbricazione del combustibile di Bosco Marengo e, nel 2018 il Reattore Ispra-1, situato nel complesso del Centro Comune di Ricerca (CCR) della Commissione Europea di Ispra.

    Nei primi anni, le attività di Sogin si sono concentrate nella progettazione degli interventi e sull’avvio dei relativi iter autorizzativi.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Pensa se fosse stato quello “conservatore” :mrgreen:
    A che punto sono? E quanto manca?

    PS a proposito, come funziona la normativa in italia per i rifugi?
    Perche' secondo me con delle centrali nucleari vicine non e' una malsana idea...
    https://www.babs.admin.ch/it/rifugio
     
    Ultima modifica: 2 Luglio 2025
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.659
    13.668
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Un amico ha una azienda che noleggia robot demolitori speciali.
    Sogin è un ottimo cliente, spesso le macchine rientrano senza evidenza di utilizzo, ma a lui sta bene così che se finissero le robe da demolire perderebbe il cliente.
    Non so se mi spiego.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.132
    23.720
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Che fretta c'è? Il post di @rsturial più sotto chiarisce abbastanza quanto potrebbe mancare.

    E' assai improbabile che una centrale nucleare esploda, ma nel caso in cui dovesse esserci una pericolosa fuga di radiazioni non credo convenga scegliere di rimanere sul posto, benché protetti in un bunker sotterraneo. Meglio prendere l'auto ed andarsene assai lontano, per sempre. I tempi di decontaminazione sono poco compatibili con la durata della vita umana.

    Il miglior cliente del mondo. Ci credo che son tutti lì ad augurarsi che ci impieghino qualche secolo per completare il decommissioning.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quanto? Non ho mica capito. A che punto sono?
    Non lo so neanche io, per questo mi fido di questo (sempre dal link di cui sopra):
    "si prestano anche come alloggi di fortuna in caso di altri scenari (p.es. incidente in una centrale nucleare o terremoto). Devono resistere agli effetti delle armi moderne, soprattutto alle armi NBC e all’impatto ravvicinato delle armi convenzionali."
    Ma forse perche' non sono abbastanza pilota quando sono in auto. Immagino la strada sarebbe occupata da tanti altri piu' svegli di me.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.383
    25.337
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Comodo scappare con Violetta. Più che altro ci puoi dormire dentro :D
     
  15. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.888
    22.792
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per sempre, peraltro.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.132
    23.720
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Diciamo allora che potrai usufruirne fintanto che le strade saranno meno trafficate, per poi abbandonarlo per sempre.

    Leggevo comunque che per evacuare un'area con un raggio di 10Km dalla centrale di Chernobyl ci sono volute 36 ore, mentre per un raggio più ampio (30Km) ci sono voluti 10 giorni, ma questo è stato anche a causa della difficoltà di andare a cercare la gente nelle case. Alcuni abitanti non hanno nemmeno mai voluto andarsene.
     
  17. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.162
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Hanno fatto bene. Infatti se ci fosse un problema su una centrale appena fuori dal paese, l'Italia verrebbe scansata per il voto ai referendum. Nel frattempo, compriamo l'energia prodotta da quella centrale per coprire il nostro fabbisogno.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.383
    25.337
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Hanno votato contro anche loro. il no ha prevalso ovunque
     
  19. apripista987

    apripista987 Direttore Corse

    1.831
    309
    17 Gennaio 2011
    Vignale (PR)
    Reputazione:
    106.430.720
    750 iX F01 LCI - Octavia 1.5 G-Tec
    Se l'auto si scarica nel tragitto però la lasci li e prosegui a piedi
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.383
    25.337
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Invece sarà facile fare rifornimento in un distributore dopo un disastro nucleare.
     

Condividi questa Pagina