Buongiorno ragazzi ho fatto il passo vista la vicinanza di scadenza leasing ho ordinato la u11 al posto della g21 macchina già in arrivo in conce sett prossima Configurata sdrive20d m sport pro space silver con vetri scuri driving assistant e cerchi 19 spero di non rimpiangere la g21ma ormai siamo arrivati ad un livello di prezzi assurdo quindi la scelta è ricaduta sulla u11 l’ho provata non mi è dispiaciuta altro tipo di guida
Vedo che tra le auto ha indicato X3 G01 quindi dovresti essere abituato al tipo di guida, certo non sarà mai come la G21
No la x3 è quella che usa mio padre , la uso spesso certo dovrò fare abitudine da g21 ma come qualità in generale che mi dite del confronto
Arrivo da G21 (320D del 2020), ritirata la U11 (30e allestimento MSport Pro) da pochi giorni, ci ho fatto circa 1000km. Aspetti positivi: Esperienza di guida estremamente piacevole, assetto sportivo e reattivo (l'allestimento che avevo sulla G21 era il Luxury) e molto "sulla strada" nonostante il baricentro più alto e i pesi Risposta all'acceleratore molto pronta... la cavalleria che mi serve c'è tutta Sedili sportivi ma comunque confortevoli anche in viaggi lunghi (testata in un paio di viaggi sui 200-300 km) ADAS migliorati rispetto alla G21: il sistema che ti riporta in corsia è meno invasivo, il sistema di mantenimento al centro della corsia è una grossa comodità in autostrada In questi giorni con 35 gradi, è fantastico avviare il condizionatore da remoto, uscire dall'ufficio e trovare l'auto fresca. L'interno in "pelle vegana" al tatto è nettamente più morbido e confortevole rispetto alla vera pella della G21, che onestamente mi aveva deluso. Vedremo sulla distanza dei 3-4 anni se reggerà l'usura del tempo... Fantastici l'head-up display e la digital key associata al telefono, non ne farei più a meno Aspetti così-così: Pochissimi contenitori portaoggetti, lasciare le cose a vista non mi piace per nulla, hanno persino eliminato il portaoggetti in basso a sinistra del volante, che era comodissimo per avere a portata di mano occhiali da sole o un pacchetto di fazzoletti di carta Apertura e chiusura del portabagagli molto più rumorosa e "cheap" rispetto a quella silenziosissima della G21 Solo una luce nel portabagagli Battitacco e buco vuoto nel cassetto portaoggetti... la sappiamo tutti qui nel forum, è una cosa veramente da barboni da parte di BMW, inqualificabile. Finora un paio di inneschi involontari dell'assistente vocale (con la G21 se non dicevo espressamente Hey BMW non si attivava mai) mentre parlavo con mia moglie del più o del meno... Leggermente più rumorosa: sulla G21 avevo misurato un 74-75db a 140, qui siamo su 81-82db alla medesima velocità. Probabilmente dipende dai fruscii più pronuniciati. Audio Harman-Kardon: lo avevo già sulla G21, discreto ma non entusiasmante, qui però sembrano esserci molti meno settaggi (ad es. non ho trovato l'equalizzatore multibanda) Aspetti negativi: L'assenza del "rotellone" dell'iDrive grida vendetta. I comandi vocali sono un discreto sostituto per alcune funzioni, ma per altre attività è necessario ricorrere al touch screen, e questo per me è un ENORME rischio di distrazione alla guida. Nel complesso: giudizio positivo, dopo 4 anni con la G21 questa U11 è un buon upgrade, grazie anche ai cavalli addizionali che rendono l'esperienza di guida decisamente frizzante (limiti permettendo), ma l'elenco delle cose che mi fanno storcere il naso è un po' più lungo di quello che speravo...
Condizionatore ? O forse è (solo) la ventilazione ? Che io sappia, correggetemi se sbaglio, il condizionatore non può funzionare con il motore spento.. .
Se è ibrida plug-in si attiva il condizionatore. Questa mattina l'ho lasciata in carica un paio d'ore ad una colonnina sotto l'ufficio, quando mi è arrivato l'avviso di carica completata ho attivato il raffrescamento dall'app e tempo di scendere in strada l'auto era perfettamente climatizzata. Libidine, quando fuori ci sono 35°. Con la vecchia G21 che era mild hybrid si attivava solo la ventilazione.
Se si usa la funzione "Cerca" sul forum si possono trovare utili informazioni https://www.bmwpassion.com/forum/threads/climatizzazione-da-remoto.383642/
Da possessore di U11 fossi stato al posto tuo avrei optato per la G21. Quasi tutti gli aspetti positivi citati da @TheOrbix sulla mia non ci sono essendo una 20d Msport con allestimento molto basico. Confermo invece tutti quelli negativi e, avendo due bimbe piccole, trovo l'assetto Msport esageratamente rigido per essere un SUV. Penso che a livello di sospensioni quelle della G21 siano più raffinate: devi pur sempre tenere a mente che la U11 è una F70 un po' rialzata da terra, ma il pianale e gli interni quelli sono. L'X3 G01, per fare un'altro confronto, è tutt'altra cosa: rolla forse un po' troppo, ma è decisamente più confortevole.
Ma devo dire che mi sto trovando bene unica cosa che potevo fare e riprendere una g21 ormai a fine carriera e pagarla più di quando l’avevo presa nel 2021 mi sono rifiutato
Capisco perfettamente il consiglio di usare il cerca.. ma in questo caso non stavo cercando questa informazione (ne ho aperto io il post).. Ho solo commentato una cosa carina che ho appreso leggendo questo post
Tutto sommato concordo... la G21 è un gradino superiore a livello di confort, finiture e (chiaramente) spazi. Io però - questione di gusti, e tenendo conto che avevo scelto l'allestimento Luxury che non aveva un assetto particolarmente sportivo - la trovavo un po' troppo "morbida": confortevole sui lunghi viaggi in autostrada, ma non troppo agile sul misto e con freni spugnosi. Oltretutto avevo fatto l'errore di non prendere i sedili sportivi e ad ogni curva presa un po' allegramente sentivo i miei 85kg shakerati a destra e sinistra, complice la "vera pelle" che in realtà era rigida e scivolosa come quella di un ippopotamo dello Zambesi. Questa U11 è meno rifinita (nonostante con la configurazione che ho scelto superi i 70K€ di listino) e non dà la stessa sensazione di auto di lusso, ma compensa con una buona dose di cavalleria e un assetto di guida tutto sommato divertente nonostante le masse e il baricentro alto, una discreta iniezione di tecnologia e una modalità elettrica che, vivendo a Milano, è una goduria: parcheggiare gratis sulle strisce blu ed entrare in Area C senza pagar gabella son cose che noi imbruttiti apprezziamo come i cammelli l'acqua delle oasi. :-)
Non più, purtroppo. La mia vecchia G21 era mild hybrid, sono entrato in Area C fino a settembre 2023, poi la festa è finita.
Uh, interessante, io sono sicuro che da ottobre 2023 in poi ho dovuto pagare ogni ingresso, me li sono sempre trovati addebitati sul telepass. Proabile a questo punto che siano rimaste delle esenzioni per alcune tipologie di veicoli.
Dipende dalle emissioni co CO2 dichiarate a libretto, se superi i 100g/km paghi e sicuramente li superi.
Quoto il commento positivo sugli ADAS della X1 U11. Spettacolari, specie in autostrada, guida da sola, pazzesco. Quoto senza dubbio il commento negativo sul portaoggetti. Su un'auto di questo prezzo non c'è un pozzetto in cui riporre la roba e si deve lasciare tutto a vista? Incommentabile.