BMW Serie 5 G30 - Pazzia o scelta razionale? | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 G30 Pazzia o scelta razionale?

Discussione in 'BMW Serie 5 G30 / G31' iniziata da AR147, 26 Giugno 2024.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Ahaha si grazie, ho corretto.
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Sinceramente, posso dirlo, 1600 € circa per una eliminazione del limitatore di velocità mi danno parecchio fastidio.

    Mi hanno restituito il modulo, sostituito in garanzia, rimontato, per ora tutto perfetto. Tanto le volte in cui posso andare oltre i 226 km/h sono talmente poche che è più una questione psicologica che altro.
     
  3. supercaliffo

    supercaliffo Secondo Pilota

    525
    233
    8 Ottobre 2009
    Reputazione:
    67.138.376
    M4 f82 unt GS 1200 08
    Due domande, se possibile:
    il veleggio interviene solo in economy oppure anche nella modalità standard?
    il limitatore di velocità tarpa così tanto oppure sono pochi km/ora?

    grazie
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il veleggio interviene anche in Comfort.
    Viene disabilitato solo nelle modalità Sport/Sport Individual e Sport+

    Il limitatore di velocità, da stock, collima esattamente con la velocità massima dichiarata. Poi l'aerodinamica è molto efficiente e ti dirò anche da stock si sente l'intervento del limitatore di velocità, a 226 km/h indicati.

    Con il modulo, secondo i miei calcoli (che non sbagliano mai :D ) dovrebbe raggiungere i 240 km/h effettivi.
     
    A Fede84 e supercaliffo piace questo messaggio.
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.408
    9.817
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Posto che non li spenderei nemmeno io, va considerata anche la eventuale differenza tra rimappa e modulo.

    P.S.: 900 euro per FEMTO e 700 di rimappa?
     
  6. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Il modulo, già acquistato a suo tempo, il RaceChip GTS5 Black, corredato di accessori, pagato circa 450 € a memoria.

    FEMTO sono circa 600 € per il solo sblocco (750 € le vetture M) + spedizione internazionale A/R a tuo carico + mappa.
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  7. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.345
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Beppe,
    quando la guidi nel traffico in città prova a configurare lo Sport Individual con tutto settato su comfort (motore, sterzo, assetto) e ZF8 settato in Sport/Sport+.
    Così da escludere sia "veleggio" sia S&S e rendere lo ZF8 più fluido nel traffico e veloce nelle cambiate.

    Comunque, anche sulla mia M340i G21 (MHEV 48V), mentre lo ZF8 lo ritengo ottimo nella guida sportiva su curve/tornanti di montagna in Sport/Sport Plus e/o "in manuale", ora che in famiglia stiamo praticamente utilizzando la mia come unica auto (visto che la Honda di nemmeno 2 mesi di mia moglie è stata tamponata/distrutta mentre era ferma ad un semaforo e con ogni probabilità non è nemmeno riparabile ](*,)) anche in città (dove io non la utilizzo praticamente quasi mai) mi sono accorto che specie in modalità Comfort (fra "veleggio", S&S e frenata rigenerativa) lo ZF8 (in città e nel traffico) è tutt'altro che fluido.
    Paradossalmente sulla mia (in città) è meglio in Eco Pro che in Comfort.
    La situazione migliora, appunto, decisamente in Sport Individual (con lo ZF8 in Sport), ma comunque questa terza gen. di ZF8 (per me) non raggiunge l'eccellenza della seconda gen. di ZF8 (per intenderci quello montato sulle 3er F3x LCI e sulle Giulia/Stelvio):
    Se dal punto di vista dinamico e di handling le serie Gxx sono nettamente superiori alle serie Fxx, invece lo ZF8 (di seconda gen.) sulle serie Fxx era migliore (perchè al contempo sia più fluido nel traffico sia ancor più "veloce" in Sport/Sport+) rispetto allo ZF8 (di terza gen.) delle "nostre" serie Gxx (MHEV 48V).

    Ultimamente (a confronto) m'è capitato di guidare la nuova X3 M50 (G45): stesso 3.0 6L B58 della mia (in realtà essendo il B58tu2 "di sistema" ha qualche cv/nm in più del mio B58tu1, 398cv e ben 580nm vs 374cv e 500nm della mia), ma con il "nuovo" ZF8 di quarta gen. e sistema MHEV 48V di seconda gen. ora montato fra albero motore e cambio (rispetto al nostro sistema MHEV di prima gen. che funge solo da starter-generatore).
    Al di là che la X3 G45 l'ho trovata veramente ottima a livello dinamico e di handling (per essere un SUV e decisamente superiore alla "vecchia" X3 G01) ma decisamente scadente a livello di design/qualità degli interni, ho trovato il "nuovo" ZF8 (di quarta gen.) ancora più "confortevole" nella guida sportiva (per intenderci in scalata in manuale leggermente più lento del mio), ma nel traffico/rallentamenti/ripartenze l'ho trovato "settato" decisamente meglio del "nostro" ZF8 di terza gen.

    p.s: che poi non ricordo con assoluta esattezza sulla tua 520d xDrive G31 LCI, ma sono quasi certo che dovrebbe montare proprio lo stesso identico ZF8hp51 che monta la mia M340i.

    Buona serata ;)
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Esatto, il cambio che abbiamo è il medesimo e concordo con le tue impressioni.

    Anche io in città la uso sempre in EcoPro perché alla fine risulta più fluida mentre la modalità Sport Individual, anche con il cambio in Comfort, comunque esclude il veleggio e start&stop, almeno sulla mia 5er.

    In ogni caso il sistema è migliorabile e, secondo me, è solo una questione di taratura software. Mi sa che, come anticipato, i soldi li spenderò qui per tare un tuning alla TCU, tanto di motore resta un 4 cilindri 2 litri diesel ed i miracoli non può farli.
     
    A beckervdo piace questo elemento.
  9. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.345
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Sui 3.0 6L diesel B57 (ad es. 330d e M340d G2x) che montano lo ZF8hp76 (sempre di terza gen.), anche loro MHEV 48V, la "fluidità" nel traffico in città è comunque migliore rispetto al "nostro" ZF8hp51 di terza gen.
    Quindi oltre alla taratura sw ipotizzo che influenzi ciò in parte anche il lato meccanico.
     
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.408
    9.817
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Ciao Gabriele,
    ti ricordi se la X3 G01 che hai provato avesse DPC (Dinamic Performance Control) e sospensioni adattive?
    Te lo chiedo perchè la mia vecchia X3 G01 30d ne era provvista, ma ne ho provata una di un mio amico senza e sembra di guidare completamente un'altra auto, mentre la mia era una lama, inseriva perfettamente, aveva una tendenza sovrasterzante e copiava perfettamente le asperità dell'asfalto, la sua sembrava un cammello dondolante, nonostante sia cerchiata uguale.
     
    A Gab330 piace questo elemento.
  11. Gab330

    Gab330 Amministratore Delegato BMW Top Reference

    2.782
    5.345
    10 Febbraio 2020
    Roma
    Reputazione:
    2.147.325.983
    Bmw m340i Xdrive G21
    Ciao Cristiano, era una 30d G01 pre-LCI da 249cv abbastanza "basica" e di sicuro non aveva il DPC.
    Comunque capisco benissimo ed è la stessa identica cosa sulle 3er G2x: per me due optional meccanici imprescindibili su G2x sono le sospensioni adattive e il differenziale post. autobloccante M.
    Su 3er G2x le adattive erano/sono opzionabili su tutte le motorizzazioni, mentre il differenziale post. autobloccante è di serie sulle M340 i/d ed era optional sulle sole 330 i/d (pre-LCI): la presenza congiunta di questi due optional meccanici rende la dinamica di guida decisamente migliore ed ottima.
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.841
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    @Gab330

    Stamattina, seguendo il tuo consiglio, ho provato a fare il solito percorso nella modalità Sport Individual settando:

    - sterzo in Comfort
    - cambio in Comfort
    - motore in Sport+

    Veleggio e start&stop si disattivano, indipendentemente dalle selezioni della modalità Individual ma il cambio funziona nettamente meglio. Tra l'altro anche le cambiate, nonostante il cambio sia in Comfort, sono nettamente più rapide con il motore in Sport+.

    Come sospettavo, c'è qualcosa anche nella logica della gestione motore che influisce sulla velocità e qualità delle cambiate.

    Sempre più convinto di procedere con l'acquisto di xHP Flashtool.
     
    A beckervdo e Fede84 piace questo messaggio.
  13. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.621
    1.458
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    746.885.124
    BMW 216d Grand Tourer
    Molto bene!
     

Condividi questa Pagina