BMW Serie 5 G30 - Pazzia o scelta razionale? | Pagina 22 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 5 G30 Pazzia o scelta razionale?

Discussione in 'BMW Serie 5 G30 / G31' iniziata da AR147, 26 Giugno 2024.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.843
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    I problemi di pre accensione a basso regime possono essere risolti anche con un utilizzo di olii con differente composizione base, non è detto che sia la gradazione il problema anche perché a caldo le viscosità di allineano molto tra di loro e la forbice si riduce notevolmente rispetto alla viscosità a freddo.

    Comunque sia ribadisco che si pensa troppo superficialmente che si possa giocare con le gradazioni di olio a piacere e relative specifiche del costruttore.

    Poi scopri che le vetture di proprietari che, per modo di dire, se ne fregano, fanno i tagliandi in rete ufficiale regolarmente ecc ecc, alla fine sono quelle che hanno meno problemi rispetto a quelli che pastrocchiano con additivi, olii, benzine, ecc ecc.

    Poi attenzione, posso capire passare da uno 0w20 ad uno 0w30 o 5w30, ma 5w50 proprio no.
     
    A who83 e beckervdo piace questo messaggio.
  2. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.179
    2.184
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    io solo olio extravergine d'oliva del Garda ma non so la gradazione, per quella vado di Valpolicella Ripasso o Amarone. :drinking:
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.012
    4.438
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Sono d'accordo. Anche perché che non è che lo 0W-20 sia uguale per tutti. Dipende anche dagli ulteriori additivi che ha all'interno.
     
  4. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.179
    2.184
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.042.224
    530d MSport
    Possibile che hai speso così tanto per il 520d?....stesso tagliando piccolo tuo ho speso 495 euro per il 530d però niente auto di cortesia e lavaggio ma in più hanno cambiato il liquido freni.... _20250123_195700.JPG _20250123_195816.JPG
     
  5. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    Toyota ci sta mettendo una pezza con il nuovo 0w20 SP ILSAC GF-6 tuttavia si verificano ancora casi di rotture per LSPI quando lo 0w20 è sotto stress specie dopo qualche migliaio di chilometri di utilizzo sportivo ecco che il rischio che sale alle stelle

    non sono parole mie ma quelle di tutti i migliori preparatori e tecnici del settore al mondo, purtroppo è un tallone d'Achille ma ne ero già a conoscenza quindi mi sto attrezzando sotto vari aspetti, uno di questi anche un radiatore olio maggiorato perchè da stock supera i 125° figuarsi cosa diventa lo 0w20 dopo 5000 km di uso sportivo a quelle temperature
     
  6. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    il buon @rich20 è stato uno dei primi a venire a conoscenza del mio imminente acquisto e ci siamo sentiti sia tramite WhatsApp che al telefono, è stato super disponibile, lo ringrazio anche qui pubblicamente per tutti gli ottimi consigli e l'assistenza su alcune cose burocratiche, tra i vari argomenti conoscendo già il problema sopra citato gli ho fatto la fatidica domanda e molto espressamente mi ha risposto che nel suo gruppetto di conoscenti e amici con la stessa auto hanno spaccato circa in 10 persone sia stock che mod.

    il problema è sempre LSPI e tolleranza fasce pistoni, unite anche all'utilizzo di benzina 95 ottani (che molti ritengono solo meno dispendiosa della 100 ottani) su questa auto è di vitale importanza ed è altamente raccomandata anche sul libretto di uso e manutenzione, è un motore molto spinto già di base e l'olio 0w20 sta facendo venire a galla il problema LSPI

    qui un video abbastanza esplicativo, per tutto il resto aprirò una sezione delicata sul forum in cui vi racconterò tanti retroscena di questa scatoletta veramente eccezionale che però va utilizzata e modificata secondo rigide scelte per migliorarne oltre che le prestazioni soprattutto l'affidabilità

    va bene anche un 5w30 o 5w40 ma per stare più al sicuro lungo diversi migliaia di chilometri meglio andare direttamente sul 5w50

    uno dei noti che ha sventrato ormai ogni bullone facendo migliaia di test sul suo veicolo personale e proponendo poi una marea di modifiche ai clienti è Scara73 che utilizza Motul 300V 5w50

     
    A 070 piace questo elemento.
  7. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    ultimo post su argomento olio, scusate la divagazione

    dal minuto 3.28 ne parla

     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.860
    22.774
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.301.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    È per colpa di gente come te che non si griglia piu! Me lo distrai!!! :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A timis, Gabo e beckervdo piace questo elemento.
  9. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.843
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Finalmente sono riuscito a fare abilitare le shift lights e cambio automatico sport (2TB) grazie all’eccellente lavoro del buon @AdamantioGian



    Tra l’altro la codifica al cambio automatico ha migliorato la velocità di cambiata in modalità Sport+ rendendolo ora finalmente al pari della modalità Dynamic di Giulia. Ed anche in accelerazione pura ho notato qualche miglioramento.

    7”2 nello 0-100 km/h non sono nulla di trascendentale ma se consideriamo le 2 tonnellate, xDrive e soli circa 220cv, il risultato è tutt’altro che disprezzabile.
     
    A AdamantioGian, timis, Fede84 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  10. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Ciao, come molte discussioni nel forum, frequentando poco e sempre meno, mi sono accorto solo oggi di questa...complimenti per il ferro, davvero interessante al punto di farmi risvegliare dal torpore, e di mettere del pepe alle mie scimmie... ciò detto, se l'avessero fatto (cit. grassetto), ed in verità l'hanno fatto, nella prerest c'era il 525d da 231cv, non si sarebbe chiamata 520 :mrgreen:
     
    A AR147 piace questo elemento.
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.843
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Oggi mi sono preso un bel coccolone, di ritorno da lavoro ad un certo punto ha iniziato a tremare al minimo, ad avere i giri irregolari e poi successivamente si è spenta. Meno male che avevo già accostato al primo manifestarsi dei sintomi, ero già a fare il conto tra CP4 ed iniettori ecc ecc, ad un certo punto, tra santi e madonne, il colpo di genio. Fammi provare a smontare il modulo.

    Fortuna che viaggio sempre attrezzato tra strumenti OBD e utensili, in 2 minuti smonto il modulo, resetto gli errori e magia, tutto riparte perfettamente.

    Pericolo scampato, il modulo è finito immediatamente nel cestino ed ho già contattato Femto.

    Per ringraziarla dello spavento, stasera l’ho lavata. Devo dire che come design, per essere una Wagon di queste dimensioni, è davvero molto ben riuscita e mi piace non poco.
     

    Files Allegati:

    A timis, beckervdo, Fede84 e ad altre 8 persone piace questo elemento.
  12. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Che paura :confused: ma tutto è bene quel che finisce bene.
    Invece sullo sblocco delle centraline senza passare per Femto ancora nessuna novità ? Ho sentito parlare di Aulitzky in Germania ma che può farlo solo on site.
     
  13. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.843
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Al di là che può farlo solo on site ha dei prezzi fuori dal mondo.

    upload_2025-6-4_13-27-30.png

    Nonostante i costi di spedizione, per ora Femto resta incredibilmente l'unica strada a disposizione.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.409
    9.817
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo che abbiano seri problemi con gli stupefacenti, perchè 3.878 euri per la sola rimappatura con lo sblocco è un prezzo con il passamontagna, considerando he i russi/finlandesi con 800 euri circa + s.s. sbloccano e per una buona rimappa si possono spendere un migliaio di euro.
     
    A who83 piace questo elemento.
  15. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    :haha
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.409
    9.817
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Comunque ci sarebbe anche KM-Tuning di Offenburg (anche se non conosco i prezzi), che utilizza questo metodo alternativo a FEMTO:

     
  17. timis

    timis Direttore Corse

    2.124
    1.269
    8 Giugno 2010
    Reputazione:
    252.271.111
    3er G20
    Il prezzo non lo conoscevo, stica... :lol:
     
  18. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.843
    5.748
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.953.858
    520d G31 LCI
    Un anno esatto di Serie 5. Dalla firma del contratto, in realtà, siamo già qualche giorno avanti, dal ritiro, qualche giorno indietro ma dopo quasi 25.000 km posso trarre le mie considerazioni, anche in virtù delle numerose BMW sostitutive che, di recente, ho guidato in quanto ho ricoverato la 5 in carrozzeria per sistemare un piccolo sinistro (che poi tanto piccolo non si è rivelato, specie in termini di tempo).

    Ribadisco il concetto per cui, secondo me, nella Serie 5, si entra nel, passatemi il termine, vero segmento BMW. L'unica che le è molto vicina, dei segmenti inferiori, è la Serie 3 che si discosta a sua volta parecchio dalla Serie 1. In parole povere, Sulla 1 è vero, si entra nel mondo BMW ma, non per usare le solite parole, la vera BMW inizi a vederla con la 3 e la percepisci appieno sulla 5.

    Sono le 3 che ho avuto di cortesia, 1er F20, 1er F40, 3er G21 e 5er G61.

    Non è solo questione di dettagli ma anche di materiali e finiture adottate, nonché soluzioni tecniche che alla fine contribuiscono a rendere l'insieme realmente premium.

    Comunque, le sostitutive sono state:

    1er F20 118d
    1er F40 116i
    3er G21 318d
    5er G61 530e

    F20: non me la ricordavo così, come dire, strana. Ad un buon feeling di sterzo corrisponde una taratura di assetto fin troppo morbida, start&stop molto brusco e quasi fastidioso, vibra al minimo, il motore, incredibile, è sempre lui il B47, ma è rumorosetto ma brillante, i 150cv su questo corpo vettura fanno un figurone, consumi discreti, me la aspettavo più parca, alla fine la media è stata di 15 km/l. Numerose pecche all'interno (aveva 140.000 km), pannello porta smontato, display del navi con il classico difetto (buco nero), plastiche così così, qualità complessiva interna appena sufficiente anche se, ad essere onesti, rumori interni non ce ne erano e complessivamente la qualità di bordo era dignitosa.

    F40: sterzo peggiore della F20 come feedback ma, nonostante la trazione anteriore, guida migliore. Non lo avrei mai detto ma per me è stata una sorpresa. Auto piatta, ottima tenuta di strada, davvero maneggevole, motore insomma, per quanto l'Aisin faccia un ottimo lavoro, il motore semplicemente è tranquillo e consuma non poco, appena oltre i 10 km/l di media. Interni sul livello della F20 ma con ancora più plastica rigida ovunque, anche nei pannelli porta e nelle zone alte, si salva solo il cruscotto, in parte ma ho trovato piccolino sia il navi che lo schermo centrale. Non chiedetemi le dimensioni che non le conosco ma l'ho trovato piccolo. Non pensavo che lo avrei mai detto ma, come tutte le cose, quando ti abitui bene, alla fine...
    Ah, anche qui, start&stop brusco e qualche vibrazione al minimo. Ora capisco perché molti lo disattivano...

    G21 (pre LCI): eh, finalmente siamo su una BMW e si sente, in tutti i sensi. A partire dalle finiture, finalmente adeguate e di qualità, motore che non si sente, non sembra lo stesso B47 della F20 in quanto è nettamente più silenzioso, non vibra e nello spegnimento/accensione è quasi inavvertibile. Credo che, come sulla 5, anche qui ci siano i supporti motore attivi. Il livello complessivo è molto vicino a quello della Serie 5 e si discosta nettamente dalla 1. Come guida mi è molto piaciuta, mi ha ricordato la Giulia, sterzo bello diretto, notevole direzionalità, bel comando freni e motore adeguato alle dimensioni della vettura. Si sente che non ci sono i 190cv della 520d, nonostante la differenza di peso ma è ben più che adeguata. Molto molto equilibrata. Anche qui, come su F40, ho trovato piccolo lo schermo dell'ID7. Ora capisco perché sono passati allo schermo curvo.

    G61: eh, come già sapevo, me ne sono innamorato. Su alcuni dettagli è vero, è peggio della mia G31, ad esempio i comandi sulle portiere o la finitura complessiva dei pannelli porta ma il livello complessivo comunque è veramente alto. Non mi fa impazzire l'assenza dei tasti fisici per alcune regolazioni, tipo le bocchette del clima, ma va beh, ci si abitua. Rispetto alla mia 5er ha fatto passi avanti su assorbimento stradale andando in direzione della Serie 7, pur mantenendo comunque una certa dinamica di marcia. L'assenza dell'integral active steering si è sentita molto ma nel complesso è adeguata alla tipologia di vettura ed a quello che si cerca in una vettura di questa tipologia. Il motore o meglio l'accoppiata termico + elettrico, di cui ero molto curioso, mi è piaciuta e non piaciuta. Piaciuta perché l'insieme è estremamente silenzioso e ben equilibrato risultando, inoltre, brillante nel momento in cui se ne chiedono le prestazioni. Non piaciuta perché, come tutte le PHEV che ho guidato, il passaggio da elettrico a termico e viceversa non è ancora perfettissimo ed inoltre influisce un po' sulle qualità del cambio automatico.
    Se lo ZF8 sulla G21 (non MHEV) era quasi perfetto, lo stesso non si può dire sulla mia 520d e su questa 530e.

    Detto questo, vi parlo un po' della mia 5er.

    L'unico aspetto negativo, di questa macchina, per me l'ho anticipato sopra, secondo me lo ZF8 non è perfetto qui, proverò con xHP Flashtool o proprio riprogrammazione del cambio ma il veleggio è massiccio ed avviene anche a bassa velocità, le cambiate, credo complice anche l'elettrico, non sono velocissime, se non in Sport+, e si avverte una riduzione della coppia nel momento di cambiata, ho notato che lo fanno tutte le ZF8 con Mhev 48v.

    Per il resto solo lodi ed eccellenze, per viaggiare è perfetta, persino il motore, anche da originale, fino a 150-160 km/h consente un discreto brio e, con il modulo, migliora ancora. Freni (impianto M Sport maggiorato) ottimi, mai un cedimento, ed una agilità insospettabile. Forse vorrei uno sterzo un pelo meno demoltiplicato ma di contro perderei quell'effetto binario. Ricordo ancora lo scorso anno, ovviamente in autobahn tedesca, feci circa una 40/50ina di km tutti a limitatore di velocità o poco sotto, sotto il diluvio. Tergi che tergevano perfettamente, nessuna reazione allo sterzo, sembrava di essere su un binario, sensazione di sicurezza assoluta. Silenziosità, sia aerodinamica che meccanica, elevatissima.

    Tra tutte le auto che ho avuto, questa è senza dubbio la migliore a livello di qualità costruttiva e qualità di andatura, certo l'avessi presa con un 6 cilindri sarebbe stata veramente perfetta ma continuo a ribadire il mio punto di vista che, su queste auto comunque non si corre ma si viaggia, ed il pur piccolo 4 cilindri riesce a farlo molto bene.

    Resto ancora più convinto che la prossima, tra qualche anno, sicuramente sarà una 5er G61.
     
    Ultima modifica: 30 Giugno 2025 alle 10:17
    A Cartis 66, Gab330, who83 e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  19. Gandhi_85

    Gandhi_85 Collaudatore

    302
    126
    6 Ottobre 2023
    Sardegna
    Reputazione:
    136.772.616
    BMW F20 118d Sport
    Mi sa che il motore sulla F20 118d è il B47, perchè il B48 è a benzina :mrgreen::mrgreen:

    In ogni caso, ottima analisi sulle vetture provate =D>=D>=D>

    PS : da possessore di F20 B47 confermo l'assetto morbido e lo Start&Stop maleducato, che spengo sempre ad ogni avvio di macchina :mrgreen::haha
     
  20. Gabo

    Gabo

    40.251
    5.498
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    detto questo papiro io vado al sodo

    FINLANDIA ?

    >:>
     
    A Fede84 piace questo elemento.

Condividi questa Pagina