Bellissimo e indimenticabile concerto a Citta del Capo. Dolores, peccato averla persa così giovane... Di Suzi ti propongo questa...
A metà anni 60 the zombies erano più famosi dei Beatles poi i gusti musicali cambiarono e loro non si adeguarono
mi sposto un attimo sulla musica classica, periodo romantico, con questa memorabile sonata di chopin (mio preferito) del periodo metà 1800. si articola tra in quattro movimenti: doppio, scherzo, lento, presto. basta chiudere gli occhi ed ascoltare, in ambiente raccolto, lontani dal rumore e dal mondo.
Sul classico, penso di aver io l'unica copia venduta di questo. PS la musica inizia dopo 2 minuti e oltre e Ravel a quel punto inizia a rigirarsi
Conoscevo la versione dei The Commitments, ma questa degli Eruption devo ammettere che ha un sound più accattivante.
Oddio, definirlo classico è un pochino un azzardo, ma per chi lo ricorda bene, si riesce a sentire il sound compositivo particolare di Gino Soccio. Ma adesso godetevi questo Try it out...
Va be... ma se andiamo sulla classica non posso non citarvi quella che io definirei Neoclassica.... e la mia preferita Per poi andare su di uno di quelli che e' stato uno dei miei artisti preferiti. Ho sempre amato la musica dei sintetizzatori.... i miei primi cd sono state le compilation synthesizer... Questa la copertina..
Altra icona anni 80. L’orecchiabilità del brano, un oriented rock, la bellezza e leggiadria di Cynthia Rhodes, unita all’immensità di Patrick Swayze che compare nel video; cosa chiedere di più?