Fatti e misfatti | Pagina 6424 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In Italia ci sono circa 4,5 milioni di imprese, in Francia 4,1, in Germania 3,5. Il totale europeo ammonta a 32 milioni.
    Il problema dell'Italia è che la maggior parte di esse (99%) sono PMI (una percentuale sensibilmente superiore a quella europea) e una buona parte di esse sono addirittura microimprese (meno di 10 addetti).
    Sul lato fiscale la situazione è ancor più complessa, poiché la pressione non dipende solo dall'aliquota vigente su IRPEF (più alta in Francia che in Italia, ad esempio) e redditi di impresa, ma anche sui mille balzelli addizionali che cumulano nel totale dovuto da ogni soggetto (che raramente figurano nelle stime di pressione fiscale complessiva) e nella minor deducibilità rispetto ad altri paesi europei.
    Deducibilità che potrebbe invece alimentare l'economia complessiva, contribuendo a far girare il denaro, accrescere l'occupazione ed il PIL.
    Invece in Italia da sempre prevale l'idea di concedere sussidi mirati, poiché tramite essi diventa più facile favorire specifiche categorie o addirittura singoli soggetti (il tartufo-gate della Tesei è solo uno degli innumerevoli esempi) e quindi far diventare queste "concessioni" una sorta di regalo del politico di turno in cambio di consenso.
    Così l'impresa italiana (soprattutto la piccola e la micro) invece di aumentare la spesa (in buona parte non deducibile) cerca altre soluzioni per evitare di dover regalare gran parte del reddito allo stato. E con essa gli stessi dipendenti, poiché sono più frequenti di quanto si creda gli stipendi "extra-busta" concordati col datore di lavoro e graditi da operai ed impiegati.
    E' un cane che si morde la coda, ma poiché la politica (unico soggetto con la facoltà di capovolgere il sistema, in quanto titolare del potere legislativo) è la più interessata a mantenere lo status quo, probabilmente non usciremo mai da questo loop.
     
    Ultima modifica: 25 Maggio 2025 alle 10:26
    A bluemarine e 070 piace questo messaggio.
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.927
    7.249
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Dipende dai punti di vista, per qualcuno: dipendente sostiene il paese e le partite IVA tutti ladri.
    Il punto secondo me è che in Italia una delle componenti dell'economia , l'apparato statale, non è efficiente e siccome la competizione tra economie è molto serrata questo è un grosso problema.
    Il punto non è quante tasse ma come vengono gestiti i soldi pubblici, si può tassare di più e dare più servizi o tassare di meno lasciando più soldi in tasca al contribuente e dargli meno servizi che quindi dovrà pagarsi lui.
    Se scegli la prima via e non sei per niente efficiente la cosa non funziona.
    Comunque nonostante tutto l'Italia è ,se non sbaglio, l'ottava economia al mondo quindi vuol dire che alla fine siamo anche bravi.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  3. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Un dato tra tanti: l'Italia ha una media di 397 agenti di pubblica sicurezza (Polizia, Carabinieri, GdF, ecc) ogni 100.000 abitanti, la Spagna 380, la Francia 359 e la Germania 311. E continuano a dire che ne servirebbero molti di più (in Italia).
     
    Ultima modifica: 25 Maggio 2025 alle 10:33
    A 070 piace questo elemento.
  4. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.672
    1.912
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    I disonesti sono ovunque. Tra i dipendenti con l'extra busta o i lavoretti in nero e tra le partite iva che detraggono la fattura del cenone con la famiglia o del tipo dal gommista che fa fare la fattura delle gomme del Porsche a nome del cognato agricoltore .... O del cugino di mia moglie che per anni dichiarava 15mila euro lordi di reddito pagando i contributi Inps su tale valore e poi si lamenta che gli danno 600 euro di pensione

    Come sempre i numeri se li sai "torturare" ti dicono ciò che ti vuoi sentire dire
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2025 alle 09:11
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sono d'accordo (soprattutto se parliamo di persone che hanno iniziato a lavorare decine di anni fa), ma se tu iniziassi oggi (2025) a lavorare quanta fiducia avresti nell'accumulo contributivo obbligatorio a favore dell'INPS (o eventuale altro ente pubblico deputato per la tua categoria), data la crescita demografica negativa del paese, le difficoltà conclamate dell'ente già oggi e la prospettiva di iniziare a ricevere indietro (forse) qualcosa tra 50 anni o più?

    Io non voglio sentir dire nulla. Mi limito ad osservarli per mio conto, senza farmi influenzare da altri.
    Se poi quei 397 agenti ogni 100.000 italiani siano impegnatissimi o per lo più imboscati non lo posso sapere, ma se non bastano significa che qualche problema c'è. E qualunque esso sia, dovrebbe sempre essere il legislatore a provare a porvi rimedio. Se è una questione di maggior criminalità rispetto ad altri paesi significa che abbiamo leggi che non funzionano e vanno modificate. Se invece è perchè (esagero) sono tutti fannulloni o assenteisti, anche in questo caso bisognerebbe intervenire sulle normative (del lavoro).
    Ma per un politico è meglio indire un nuovo concorso per assumere forze dell'ordine (che saranno poi grate a quel politico) o è meglio inasprire le norme vigenti (facendosi magari qualche nemico in più)?
     
    Ultima modifica: 25 Maggio 2025 alle 10:43
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.672
    1.912
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Il problema delle pensioni tra 25-30 anni non sussiste più. Noi bommers saremo tutti morti e le pensioni da pagare saranno così basse e a un numero così basso di persone che i soldi avanzeranno
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.951
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Mettere tra gli agenti di pubblica sicurezza quelli che lo fanno in via ausiliaria e concorsuale è l'esempio di come i numeri non dicano sempre tutto.
    Se togli quei 60 mila finanzieri o almeno il 90% di essi, come cambiano quelle proporzioni?
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Probabile, ma sul futuro dell'INPS non ci scommetterei i miei risparmi. Meglio andare a lavorare all'estero, dove magari la previdenza obbligatoria può essere destinata ad un soggetto privato (banca, assicurazione, ecc) di propria scelta e con le dovute garanzie.

    Perchè, quelli non lavorano?
     
  9. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.672
    1.912
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Per farti un esempio. Sono andato in pensione con il sistema misto introdotto da Dini nel 95 ( tutti parlano della Fornero e si dimenticano che il grosso dei danni è stato fatto da Dini e da Sacconi-Maroni) con 43 anni di contributi percependo una pensione uguale a quella che avrei percepito dopo 35 anni con il sistema retributivo. Ovvero 8 anni di contributi versati da me e soprattutto dalla mia azienda praticamente per non avere nessun beneficio. Figuriamoci come andranno in pensione chi ci va con il sistema contributivo ...e torniamo alle retribuzioni che non crescono .

    Bene. Compra pure una polizza vita e spera
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Maggio 2025 alle 09:12
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.951
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Non fanno i poliziotti. In quei Paesi che hai citato, quel lavoro lì lo fanno dei civili non una forza di polizia a ordinamento militare.
     
    A Lucida04 piace questo elemento.
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi verrebbe da chiederti perchè allora in Italia si preferisca far fare quelle attività a finanzieri "in via ausiliaria e concorsuale", ma son dettagli di cui poco o nulla mi importa, soprattutto in virtù dell'argomentazione di partenza: meglio indire un concorso per assumere qualche dipendente pubblico in più o provare a ridurre il crimine (poiché a questo dovrebbero servire le FdO) con un ordinamento giuridico più efficace (e magari pure più efficiente)?
     
    A 070 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.951
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Se non ti importa, inutile parlarne :D
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    A te interessano i dettagli, a me la visione d'insieme.
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.951
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ma se confondi pubblica sicurezza, che previene i reati, dalla polizia giudiziaria, che li reprime, ti manca, su questo aspetto, proprio la visione generale
     
  15. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Quindi la pubblica amministrazione è efficiente?
    Perchè di questo si parlava.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.951
    25.157
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ma cosa c'entra? Tu hai riportato dei dati che mettevano a confronto i poliziotti e la popolazione. Ho cercato di far capire che quel numeretto (che poi è forza effettiva o organica?) da solo non significa niente perché confonde prevenzione e repressione e Stati con organizzazioni molto diverse.
    Nessuna organizzazione statale è efficiente. In Italia siamo meno efficienti di altri? Possibile, probabile, sicuramente.
     
  17. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.324
    12.202
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Il vero problema in Italia non credo sia nemmeno tanto l'efficienza della pubblica amministrazione intesa come tale ma piuttosto l'immenso carrozzone di enti usati o addirittura creati ad hoc per dare un posto a qualcuno su tutti ad esempio la Rai e la per fortuna defunta Alitalia.
    Ma a Roma è ancora pieno di enti e commissioni che probabilmente non sanno nemmeno loro a cosa servono.
     
    A 070, Sam_Cooper e labrie_it piace questo elemento.
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.715
    23.518
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Defunta mica tanto….fino ad ottobre scorso c’erano ancora più di 2.000 dipendenti in cassa integrazione
     
    A cely piace questo elemento.
  19. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.324
    12.202
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    E purtroppo Tempi lunghissimi per la sepoltura ;)
     
  20. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.324
    12.202
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    @Scrondo
    Certo che gli Albanesi e' un popolo che sa ancora divertirsi.
    Video fresco di ieri sera varie clip inviate dalla mia pina che e' li per qualche giorno con amiche, festicciola organizzata da un amico comune, come dici tu, un albanese arrivato visto che e' stato in italia per anni, ha fondato 3 cooperative di servizi sanitari, tuttora attive, con centinaia di dipendenti, poi e' tornato in albania ed ha aperto 2 grossi call center.
    https://streamable.com/blud5x

    E devo dire che il locale con quella terrazza esterna sul mare mi ricorda pure Le Carillon di Paraggi.
     

Condividi questa Pagina