BMW Serie 1 F40 - Rotazione pneumatici e pneumatici stellati | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 Rotazione pneumatici e pneumatici stellati

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da dz_dns, 25 Novembre 2024.

  1. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.631
    1.889
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Meglio 12/80 roba da A112:mrgreen:
     
    A Harakid piace questo elemento.
  2. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.331
    554
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Gemelli (se lo traduci in inglese capisci) si basa su conoscenze elementarmente acquisite.
     
  3. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.851
    2.471
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Gemelli=Twins....:confused2

    Forse il mio inglese (lo studio dalle scuole elementari) non è come il tuo :mrgreen:
     
  4. cortomuso

    cortomuso Kartista

    122
    60
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    71.978.205
    420d xDrive F36
    Gemini
     
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.851
    2.471
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Gemini?? :confused2
     
    A Felis piace questo elemento.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.631
    1.889
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Più che in inglese in latino direi .... Se non ricordo male gemini= gemello
     
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.372
    13.470
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    upload_2025-4-29_16-21-6.png
     
  8. cortomuso

    cortomuso Kartista

    122
    60
    31 Agosto 2021
    TI
    Reputazione:
    71.978.205
    420d xDrive F36
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.851
    2.471
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Si, ma gemini è la costellazione dei gemelli e questo mi dice tutto sulla "sapienza" di chi ha scritto quel testo
     
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.631
    1.889
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    La ragazzetta che abita qui vicine e fa il classico mi ha detto che geminus è singolare maschile ovvero gemello gemina singolare femminile e gemini plurale maschile ma si usa anche se sono un maschio e una femmina.
    Per l'inglese mi ha detto di chiedere altrove perché è insufficiente in materia ....
     
  11. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    960
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Mercoledì ho montato i pneumatici nuovi!

    Fortunatamente abbiamo avuto ospiti durante il weekend e ho già fatto 350 km tra Foresta Nera e Alsazia!

    Voglio prendermi ancora un po' di tempo per capire ed evitare di essere influenzato dal fatto di aver preso pneumatici UUHP e aver sganciato 700€, sentiedomi in dovere di convincermi che vada tutto bene ma....

    ...sembra un'altra macchina! Pensavo che sarebbero stati più rumorosi, invece lo sono di meno, ma cosa più importante, il feeling di guida! Finalmente anche con pneumatici estivi da 19'' sento la macchina in controllo.

    Ho fatto un po' di tutto, tratti in autostrada a 150 km/h con pioggia, stradine con una curva dietro l'altra tra le colline della Foresta Nera e la strada dei vini dell'Alsazia, lunghi tratti a 100/120 km/h sull'asciutto, persorsi cittadini, ecc. ecc.

    La macchina non tira più verso destra e dove lo fa sono strade con una pendenza evidente (rimane cmq molto più sensibile della Leon, ma sono cerchi del 17'' contro cerchi del 19'').

    Non ho più quell'orribile sensazione di galleggiamento che mi portava continuamente a correggere la traiettoria e che causava anche malessere a mia moglie (moglie che da passeggera mi ha confermato il netto miglioramento).

    Adesso la conferma definitiva l'avrò tra due settimane quando scenderò in Italia e mi farò 1000 km tra andata e ritorno (tra l'altro vado finalmente a godermi il regalo di compleanno che mi ha fatto mia moglie ormai due anni fa, un paio di giri a Monza con la Ferrari F8 Tributo).
     
    A cortomuso e danibt piace questo messaggio.
  12. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.372
    13.470
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Le gomme "fallate" in modo non visibile capitano, anche con i marchi premium aquistati dal gommista.
     
    A Felis piace questo elemento.
  13. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    960
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Da quello che ho letto qui e sui forum inglesi si è trattato più di qualche gomma fallata. Purtroppo ho capito troppo tardi, altrimenti avrei rotto le scatole a BMW.
     
  14. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    960
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Aggiornamento:

    Nel weekend ho avuto modo di fare circa 1000 km e confermo che l'auto con i nuovi pneumatici e definitivamente migliorata. Anche mia moglie che mi ha dato il cambio nel viaggio di ritorno ha avuto la stessa sensazione.

    Cmq a conferma che i gommisti mettono le pressioni a caso, ecco come ho ritirato l'auto:
    20250430_180835.jpg

    Invece mettendo via i pneumatici invernali mi sono reso conto che la quantità di pesetti utilizzati per equilibrare le ruote mi sembra un po' eccessiva. Vi pare normale questa cosa:
    20250430_182057.jpg
     
  15. Harakid

    Harakid Primo Pilota

    1.123
    631
    31 Maggio 2011
    Reputazione:
    220.000.000
    M4 Comp.
    i pesi possono essere normali se cerchio e gomma hanno imperfezioni/storti ecc.

    alcuni gommisti seri, in italia ancora non ho visto nessuno, hanno dei macchinari dove non solo verificano se il cerchio è storto ma gli indica anche come posizionare il pneumatico prima di applicare il peso in modo da equilibrare il tutto come si deve e usare minor peso possibile
     
  16. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    960
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Vista la quantità ho pensato la stessa cosa, ma i cerchi il lega sono praticamente nuovi, anche le gomme invernali sono in ottimo stato e non presentano consumi anomali.

    Il quantitativo insolito di pesetti e presente su tutte e 4 le ruote. Le mie ipotesi sono due: o il macchinario che hanno usato presenta qualche anomalia o hanno fatto fare il lavoro a qualche tirocinante.

    Io ho l'abitudine di togliere tutti i pesi e pulire bene il cerchio prima di far rimontare le ruote, sono curioso di vedere cosa succedere alla prossimo cambio.

    Cmq già è un lavoraccio togliere la colla dei pesetti, anche quando sono un paio. Adesso il lavoro sarà il triplo!
     
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.631
    1.889
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Se i cerchi sono storti difficile che dei pesi facciano miracoli. Pure se la gomma è ovalizzata. I pesi di solito servono a compensare scompensi di materiale sulla gomma che possono esserci sempre.
     
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.372
    13.470
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Fosse così dovresti avere vibrazioni alle alte velocità
     

Condividi questa Pagina