BMW Serie 1 F40 - 118d F40 Vs 120d F40 Vs 118d F70 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW Serie 1 F40 118d F40 Vs 120d F40 Vs 118d F70

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da daytan, 18 Maggio 2025 alle 17:54.

  1. daytan

    daytan Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    serie1
    Ciao a tutti,
    sono un possessore felice di una 120d E87...mai avuto un problema...un motore che è un gioiellino...però quest'anno ha fatto 19 anni(200.000km) e mi sa sia ora che cambio macchina. Vorrei sempre stare su Serie1 ma i dubbi sono tanti, come spesa non vorrei passare i 37-38k...
    Ero partito deciso per prendere una F40 Msport usata ma poi ho visto che ci sono anche delle Km0 F70 118d M Sport a 35-37k...meglio stare su una F40 118d-120d usata max 78-80k-km a 28-30k o fare direttamente il salto alla F70 per 37k ?
    Tra F40 118d-120d quale mi consigliate ? X-drive si può anche disattivare manualmente, giusto ? ...mi prende un po' male il cambio automatico, a me piace molto il cambio manuale e uso molto il freno motore scalando spesso(ho fatto 170.000km con le prime pastiglie), col cambio automatico delle nuove serie1 è cmq possibile scalare anche manualmente, giusto ?
    Ultima cosa il Fap...la mia non aveva Fap...nelle nuove 120d con FAP se fanno parecchio Urbano possono avere problemi ? ...qualcuno ha avuto problemi particolare con il fap facendo molto urbano ?

    grazie a tutti… m
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.351
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No, xdrive non si disattiva sui modelli normali.
    Puoi scalare se hai le palette al volante (f70), con la f40 anche con la leva mettendo in modalità manuale.
    Se i tuoi percorsi urbani durano 20-25 minuti (non necessariamente sempre) non ci sono problemi, l'auto rigenera anche in città tra i semafori, ha solo bisogno di andare in temperatura ed il tempo per bruciare il particolato.
     
  3. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.106
    449
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.368.496
    X1 U11
    Ciao, nuovo o usato è sempre una scelta molto personale. Il nuovo te lo scegli e te lo configuri come vuoi, l'usato ti permette di risparmiare, ma ti devi "accontentare" di cosa trovi e c'è sempre il dubbio di come l'ha usata quello prima di te, per questo conviene rivolgersi a concessionarie che ti diano garanzia.

    Provo a darti un altro punto di vista: se hai 37-38k di budget che ti permetterebbero l'acquisto di una nuova serie 1, perché non mantenere costante il budget e cercare un usato di livello superiore, ad esempio serie 3? È solo un'idea, ripeto, si entra su questioni sempre molto personali ed ognuno i propri soldi li deve spendere come meglio ritiene. ;)
     
    A &rew piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.543
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dipende da quanto ti pesa la perdita di valore nel tempo per cui vorrai tenerla e quanto vale per te la possibiilita' di sceglierti gli optional che ti interessano.
     
  5. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.450
    3.475
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputazione:
    1.265.499.867
    120d XD, E91 LCI 320d
    200.000 km in 19 anni sono circa 10.000 all'anno, non prenderei il diesel neanche sotto tortura
    vai di F40 120i/128ti o di F70 120 sempre benzina
    per certo posso dirti che un mio caro amico è rimasto molto impressionato dei consumi della F70 120 benzina rispetto alla F40 118d
    da possessore di F40 120d xD spenderei quei soldi per una serie 3 G20/21 - come dice @Nik_82 - magari cercando un usato giovane presso una concessionaria tedesca:
    https://www.bmw.de/de-de/sl/stocklocator_uc#/results?buno=02756&filters={%22MARKETING_MODEL_RANGE%22:[%223_G21%22,%223_G20%22],%22IS_INSTALLMENT%22:false}
     
    A Nik_82 e Lucida04 piace questo messaggio.
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.543
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le optioni 20 anni fa per i benzina non e' che fossero wow, a prezzi ragionevoli.
    Vista la situazione attuale anche io in questo momento, con questo chilometraggio (ma anche con altri), starei lontano dal gasolio come fosse satana. Ma deve piacere a lui :biggrin:
     
  7. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.610
    1.868
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Con 10mila km io penserei ad una elettrica.. con 300 km effettivi di autonomia si ricarica 2 volte al mese.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.351
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Interessante suggerire una elettrica a chi è amante del cambio manuale e chiede se con l'automatico si può scalare marcia. ^_^
     
    Ultima modifica: 19 Maggio 2025 alle 07:21
    A AR147 piace questo elemento.
  9. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    8.839
    2.464
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    760.560.625
    Auto a pedali
    Con percorrenze di quell'ordine, non ci penserei un attimo a prendere un benzina

    Inoltre, amante del cambio manuale immagino apprezzi anche la TP della sua E87 di cui sei felice guidatore, perciò concordo in pieno con chi propone un usato (a TP, aggiungo)
     
    Ultima modifica: 19 Maggio 2025 alle 14:44
  10. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.610
    1.868
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    C'era chi con chilometraggio inferiore suggeriva un diesel nel passato. Perché così risparmiava 30 euro all'anno. Io al manuale non tornerei più. Se si fa tanta autostrada il cambio non lo si usa quasi mai. E se sei un "cittadino" l'automatico è una goduria.
     
  11. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.543
    22.629
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.057.583
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io ho avuto diversi amici che nel passato avevano scelto il diesel per la coppia a bassi regimi. Gli aspirati benzina di cubature similari (erano finiti i tempi dei piccoli turbo benzina incazzati) dovevano essere tirati fino allo sfinimento per tirare fuori qualcosa di gratificante alle chiappe e non solo al cronometro.
     
    A luca555666 piace questo elemento.
  12. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.610
    1.868
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Kgm batte Cv 1-0
     
  13. luca555666

    luca555666 Direttore Corse

    1.667
    944
    27 Marzo 2013
    Reputazione:
    382.673.131
    BMW 530D MSPORT (G31)-118i MSPORT (F20)
    anche io voto diesel per il piacere d guida, in ogni caso, se dovessi optare per il benzina occhio che la 120i f70 è diventato un 3 cilindri.
     
  14. daytan

    daytan Aspirante Pilota

    5
    0
    12 Aprile 2012
    Reputazione:
    10
    serie1
    ...come macchina preferirei stare su una compatta...per il benzina o diesel i conti vanno fatti sul totale dei km fatti e non su quelli fatti in 1 anno...io ai tempi prendendo la 120d che fa 20km\l facendo 200.000km facendo 2 conti veloci ho risparmiato 5-6000€ su un benzina che ne faceva 15...
    Anche facendo 10.000\anno con un diesel che fa 20\lt su un benzina che fa i 15 si risparmiano sui 300€\anno...e hai una coppia da 350nm...
    Ho dato un occhio anche alla nuova F70 e il benzina 116 fa i 16 con una coppia da 230 la 118d fa i 21 con una coppia da 360...è vero che il 116 costa meno...ma come efficienza\spinta il Diesel è un altro pianeta...
    Per le elettriche è ancora presto...non ci penso neanche...l'autonomia sbandierata da 300-500 solo che passi i 90 di velocità si dimezza...quindi parliamo di autonomie di 200-300km...è vero che io faccio pochi km perchè vado a lavorare praticamente a piedi ma al mare o in montagna ogni tanto vado anche io e dover pensare di avere il pensiero fisso della ricarica per me non ha senso...di elettrico ne riparliamo tra 2 o 3 anni...
    Ma l'Xdrive si attiva solo in particolari casi ? ...cioè...la macchina in condizioni normali va a trazione anteriore e poi si attiva la trazione integrale solo in casi particolari ?
    Nella F40 quindi posso continuare volendo a usare il cambio manuale come sulla mia E87 ? Nella F70 il cambio da palette volante sarebbe solo sequenziale...non si può scalare tipo 2 marce alla volta, giusto ?
    Le palette al volante non si possono montare in un secondo tempo, giusto ?
    Per il Fap vedo che nessuno ha avuto particolari problemi quindi sono già + tranquillo...avevo cmq letto che bmw su questo era + avanti di altri...
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.351
    13.455
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Nella F40 usi il cambio come nella tua se la prendi col cambio manuale, con l'automatico hai il manuale sequenziale usando la leva joystick (avanti/dietro) o le palette (sx/dx) e puoi scalare due marce una dopo l'altra con risultati analoghi a due marce scalate col manuale. Nella f70 non c'è più la leva joystick.
    Tutto si può montare dopo, ma può costare cifre improponibili e far decadere la garanzia, in BMW non fanno di questi upgrade.
    Non ho il dettaglio certo del funzionamento xdrive con motori trasversali (sistema haldex), ricordo che di base dovrebbe ripartire il 90/10, spostare più coppia al posteriore secondo necessità e 100% anteriore in condizioni particolari per contenere i consumi, tutto gestito elettronicamente.
     

Condividi questa Pagina