Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione. | Pagina 229 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Additivi Gasolio. Sono utili? Consigli per la preparazione.

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da thewizard, 13 Settembre 2019.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Ma è proprio la 15esima edizione ad essere del 2000, se ho visto bene.
     
  2. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.592
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Ho appena chiesto al mio meccanico. Lui ha studiato sulla tredicesima edizione del 1979.
     
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.053
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Credevo fosse chiaro, ma forse mi sarò espresso male.

    Comunque hai chiarito bene quel che volevo dire, naturalmente non mi riferivo solamente alle BMW, ma in generale, ma visto che tu nel profilo hai una Skoda, supponevo che il Carly avesse questa particolare modalità funzionale, creando in modo fittizio le condizioni per la rigenerazione a richiesta.

    Mai avuto dubbi di sorta, ma come ho sempre pensato, leggere fà sempre bene ed apre la mente...:biggrin:
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2025 alle 15:18
    A Fede84 piace questo elemento.
  4. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.595
    1.428
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Davvero ho una Skoda nel profilo? #-o

    Il Carly funziona su diversi marchi fra cui il gruppo VW…

    Tu credo sulla parola anche perché non ho mai provato a richiederla quando è in blocco..se ricapiterà proverò comunque :p. Come ho detto in precedenza, l’unica volta che ho provato a cliccare su ‘richiedi rigenerazione’ mi stavo annoiando in parcheggio in attesa ed è partita subito.
     
    A nivola piace questo elemento.
  5. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    No. Ma la skoda la hai? :mrgreen:

    upload_2025-5-14_16-1-26.png
     
    A Fede84 piace questo elemento.
  6. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.592
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Comunque io ho sempre sollevato il dubbio che con un numero di cetano troppo elevato si possano rovinare gli iniettori perché si accendeva troppo vicino indipendente dalla regolazione degli anticipi o ritardi di iniezione
     
  7. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3.419
    1.403
    14 Dicembre 2019
    Firenze
    Reputazione:
    295.712.092
    118D Msport Lci2
    Secondo il mago così non era
     
  8. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.592
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Neppure io ero sicuro ma solo una sensazione , presentimento... E non sono ancora sicuro. Se BMW ha approvato l'uso di hvo che ha più di 70 come cetano, almeno sui motori più recenti, può essere che il problema non si presenti
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2025 alle 20:12
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.613
    11.074
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ahh..può essere, in effetti....
     
  10. Fede84

    Fede84 Direttore Corse

    1.595
    1.428
    27 Maggio 2016
    Genova
    Reputazione:
    725.410.252
    BMW 216d Grand Tourer
    Al momento no, ne mai avuta…Magari @Giuseppe D. prevede il futuro :mrgreen:
    (La prossima settimana andrà in vendita la mia bellissima 7 posti…)

    Nella foto profilo ho lasciato la mia preferita
    IMG_2822.jpeg
     
    A nivola piace questo elemento.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.053
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Perdona la confusione, era riferito a @Tuckleberry.357 :lol:

    Caspita, bella foto (fatta sicuramente sull'autobahn :mrgreen:) , "quasi" come quella di @nivola =D>
     
    A nivola e Fede84 piace questo messaggio.
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.053
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    edit
     
    Ultima modifica: 15 Maggio 2025 alle 16:18
  13. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.053
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    E secondo me con le auto elettriche sarà ancora più facile predire la durata delle singole parti elettriche, elettroniche e digitali.
     
    Ultima modifica: 14 Maggio 2025 alle 22:13
    A bixiomauri piace questo elemento.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Come ho già fatto notare, quello scritto risale a 25 anni fa quando le pressioni di oltre 2.500bar erano un miraggio e la gestione multijet dell'iniezione non era ancora stata inventata.
    Ad oggi ci sono iniezioni di gasolio anche mentre il pistone inizia la fase discendente, per continuare ad alimentare la combustione e continuare a spingere giù il pistone ... L'accensione precoce è l'ultimo dei problemi essendo già tutto acceso intorno all'iniettore che, dal canto suo, "spara" il carburante ad una velocità tale (grazie ai 2.500bar) che, presumo, questo si allontani abbastanza ben prima di accendersi.
     
  15. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.053
    2.095
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    735.880.828
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non lo dire a nessuno :-$, ma in passato dopo la seconda birra (Raffo :drinking:) a stomaco vuoto, iniziavo ad avere capacita divinatorie ^_^
     
    A nivola e Fede84 piace questo messaggio.
  16. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    3.992
    1.342
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputazione:
    471.595.738
    BMW 3 series E90 LCI
    Righe e righe di codice e predici il futuro... ;)
     
    A Giuseppe D. piace questo elemento.
  17. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.592
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Beh l'iniettore pompa negli anni 90 già permetteva pressioni oltre le 2000 atm. E pure il Multijet esisteva
     
    A nivola e Giuseppe D. piace questo messaggio.
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Il primo common rail è stato messo in produzione nel 1997 e l'iniettore pompa quelle pressioni non le ha mai raggiunte. Inoltre, pur lavorando ad alte pressioni l'iniettore pompa non aveva il buffer per poter sostenere le pressioni a lungo, al contrario del common rail, motivi per cui é stato abbandonato.
    I primi multijet sono stai immessi sul mercato successivamente al common rail, dopo il 2000, negli anni 90 non mi risulta nessun multijet in vendita e senza il common rail ad alimentare gli iniettori non poteva essere implementato.

     
  19. Lucida04

    Lucida04 Amministratore Delegato BMW

    4.592
    1.863
    18 Luglio 2021
    este
    Reputazione:
    438.085.989
    118D F40
    Si stava discutendo sul numero di cetano e sul fatto che un elevato numero, superiore a certi valori, portasse ancora benefici alla combustione oppure fosse addirittura deleterio. Ci siamo invece spostati sul funzionano dell'iniezione. Indipendentemente da come avviene l'iniezione sono sempre propenso a pensare che se il gasolio si accende troppo facilmente e quindi molto vicino all iniettore questo ne possa risentire. Non ho prove di ciò ma solo un sospetto. Ribadisco che se le varie case compreso BMW hanno approvato l'uso di gasolio con queste caratteristiche nei loro motori il problema potrebbe non sussistere. Viceversa potrebbero aver azzardato e le conseguenze vedersi nel tempo
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.328
    13.443
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Se il problema è l'accensione troppo vicina all'iniettore, che è il fulcro dell'iniezione, è ovvio che si parli delle caratteristiche dell'iniezione e di come queste possono essere favorite o sfavorite dall'alto numero di cetano, l'argomento è quello.
     

Condividi questa Pagina