e qui sale la playlist ma con questa che non sente il passare degli anni con il video originale ammazzadiottrie sullo sfondo vi auguro la buona notte
rimanendo in italia, rilancio con battisti, artista con stile enigmatico e allo stesso tempo affascinante, scomparso troppo presto. il brano si può ascoltare anche come una riflessione sulla bellezza effimera delle cose e sulla ricerca di un equilibrio tra la mente e il corpo, il mondo materiale e quello spirituale. la primavera, la stagione dei sogni che si risvegliano e dei fiori che parlano al cuore. i ciliegi, appunto.
sì, buona anche quella. nel rispettare il periodo di lutto papale mi piace postare questo brano, soffermandomi ancora negli anni 80/90. percettibile la combinazione di musica elettronica, canti gregoriani e atmosfere mistiche che secondo me creano un contrasto tra il sacro e il profano, il che potrebbe suggerire una riflessione, se non proprio un pentimento una sorte di invito alla confessione.
Fabi, ottimo interprete. L'Estate scorsa ho visto un concerto di Max Gazzè e Niccolo Fabi....veramente piacevole !! RIP, Francesco.
ok un altro pezzo storico di un grande. Pensare che l'artista e' lo stesso che ha fatto anche la colonna sonora de l'esorcista e di vacanze di natale..... Più eclettico di cosi non penso sia possibile.
bellissima. la musica soft mi ha accompagnato spesso durante i periodi di super lavoro, mettevo su qualcosa che mi trasmettesse tranquillità e benessere, tenendomi lontano dallo stress e dalle aspettative della vita frenetica di tutti i giorni. questo brano trasmette perfettamente quel messaggio, la voglia di rimanere a casa, non pensare a nulla se non prepararsi una frittella alla banana. @nivola del gruppo dei romani sapessi quanto invidio la zazzera di cristicchi
Quì si accarezza la fine seta... melodie sofisticate e...sensuali. Ho iniziato a seguirlo da quando faceva parte dei Japan.