Anche il mio è più silenzioso, sia a freddo che a caldo. Al prossimo rifornimento vorrei riprovare a metterlo puro.
HVO se non approvato per quel x tipo di motore dalla Casa madre io non lo userei,preferisco additivare solo con la bomba il normale. Rispetto al costo HVO vs diesel normale,da me ad es. ieri al Vega era HVO solo -0,1 cent.,per cui se lo si fa per risparmiare non vedo il nesso. Opinione personale,poi ognuno fa come crede col suo mezzo.
Il numero di cetano elevato non è mai deleterio, semmai può essere inutile. L’incognita semmai è la densità.
Come dice quel famoso proverbio:”Chi la lascia la strada vecchia per quella nuova sa quello che perde ma non sa quello che trova “.
Io sono troppo vecchio per i motori moderni ( quello che si l'ho imparato sul Giacosa edizione del 1947) ma un alto numero di cetano potrebbe fare accendere il gasolio troppo vicino all iniettore e forse danneggiarlo oltre che comportare una regolazione degli anticipi e se le densità varia pure delle quantità iniettate. Io ho provato sia hvo che Eni+ e con Eni+ mi sembra vada meglio anche se in estate ho fatto un pieno ina in Croazia e il motore girava che sembrava un 6 cilindri. Ho pure fatto 10 euro ad un Tamoil normale perché ero a secco ma secco e cantava piuttosto bene
E dei posticipi. Le ultime due iniezioni sono nei pressi del pms e dopo, per continuare ad alimentare la combustione ed "estrarre" energia anche mentre il pistone scende. È già tutto incendiato ...
Non "rischierei" mai il motore per risparmiare sul carburante, il gioco non vale assolutamente la candela.
Intanto, i furbacchioni della Q8, dopo il mio "consiglio" hanno riportato, quasi correttamente, la differnza a -10 cent tra il normale e l'HVO
non è che stava rigenerando il dpf? sul mio quando rigenera spariscono le vibrazioni... non capisco il motivo (c'è da dire che ho un errore sulla posizione delle swirl, sarà quello?)
La seconda.... Sono sordo certificato pure dalla Amplifon che voleva vendermi due cuffiette per 5mila euro ... Ho detto che le compro dai cinesi per 50
Ma quando l'auto rigenera, sia che capiti durante la marcia che da fermo, credo avvenga anche una variazione nei giri motore...o no ?
Praticamente quasi impercettibile. È molto più accentuata la rombosità più cupa e la macchina che sembra legata
La mia no, almeno non me ne sono mai accorto, me ne accorgo per il rumore di aspirazione differente, secondo me anche a regimi molto bassi tiene aperte le farfalle e questo cambia il rumore