Secondo me un'Europa veramente coesa ed unica, oggigiorno sarebbe l'unica soluzione per la sopravvivenza di tutti i paesi europei...non possiamo competere singolarmente con USA o Cina....e ripeto che fino a qualche anno fa ero contro (e non di poco) all'Europa...
A me va benissimo, ma ci dev'essere unità politica, economica, fiscale, tributaria, industriale, agricola, eccetera eccetera...
Economicamente parlando penso che, oltre alla bilancia commerciale sfavorevole, gli stiano sulle balle tutte le multe milionarie e financo miliardarie che la UE continuamente applica alle big tech ed altre aziende americane che operano da queste parti. Probabillmente sorvolano più o meno scientemente sui profitti e relative agevolazioni fiscali di cui godono qui in Europa, ma è probabile che l'interpretazione primaria da parte loro sia equivalente ad un atto ostile. Per arrivare a questo tutti gli stati dovrebbero rinunciare a gran parte (se non tutta) della propria sovranità nazionale, demandando a Bruxelles il controllo centralizzato. Ma al di là dell'inevitabile resistenza interessata di ogni parlamento locale, bisognerebbe prima uniformare tutti i sistemi fiscali, il che significherebbe un danno economico futuro (mancato profitto) enorme per alcuni paesi, che oggi campano soprattutto su questo. Quanto ad un eventuale sistema federale, simile a quello degli Stati Uniti, credo finirebbe unicamente per raddoppiare i costi gestionali senza riuscire a compensarli sufficientemente con altri vantaggi. Insomma, pura utopia.
Il mondo evolve e si sviluppa. Io sono pragmatico e comprendo che la Costituzione non è un dogma assoluto: se ci sono condizioni geopolitiche che richiedono o propongono una nuova forma di coesione con un sistema democratico diverso da quello pensato alla fine della seconda guerra mondiale, si valutino pure senza timore. ...ho scritto una supercazzola, mi sa.. Ma io non sostengo di copiare gli USA: il loro sistema non necessariamente dev'essere il migliore del mondo, no?
Vero e comunque anche in Italia ci sono territori in cui vigono regole leggermente diverse al fine di favorirne lo sviluppo, ma continuo a pensare che un sistema che permetta a qualcuno di lucrare sul business di altri resti un'iniquità non tollerabile. Sarà un caso che Bruxelles sia vicino all'Olanda?
ragazzi, sicuramente sono ot ma non riesco a capire la dinamica di questo furto d'auto. quello steso sotto il baule cosa fa, mette la folle? poi spingono il mercedes col bmw e il fuidatore che si è tuffato dentro apre la porta appena partono con la spinta, ha un senso?. il video si interropme, ma dopo il mercedes va in moto? comunque pazzesco come riescaano a far tutto in un lampo https://bari.repubblica.it/cronaca/...le_9_di_mattina_nessuno_interviene-424083197/
Questa poi,ma altri problemi da risolvere no? https://www.corriere.it/politica/25...so-7b4c6283-d132-43e3-bc27-6d9c4ec1exlk.shtml
Senza vedere il video. Praticamente oltre ad una determinata velocità la centralina sblocca lo sterzo e permette l'accensione del motore. È un sistema di sicurezza che viene sfruttato dai ladri per rubarle.
Ha sbloccato il cambio, altrimenti non si sarebbe mossa, poi come detto la centralina ha rilasciato volante e motore.
Non credo sia compito di franceschini "risolvere" alcun che.. Dovrebbe esserci un "esecutivo", che dovrebbe essere preposto alla "Risoluzione dei Problemi"... Lui sta all'opposizione, e può solo proporre idee.. Anche inutili se vuoi, ma comunque ininfluenti.. Quindi dove sarebbe il problema?
Si può dare il doppio cognome e scegliere l'ordine (madre-padre o padre-madre), ma solo quello della madre non si può. A meno che il padre non si manifesti.
Che già il Pd con la Schlein sta messo maluccio in più ci si mette sto fenomeno con proposte del menga e così ciao ciao elettore….. L’Italia avrebbe bisogno di un’opposizione forte e propositiva questa invece fa cadere le braccia per non dire altro.
A me sembra che più a generali che si preoccupano di strategia i 2 schieramenti siano nelle mani di marescialli che si preoccupano solo del minuto mantenimento..... Resto sempre dell'opinione che il capo di partito faccia il capo di governo sia controproducente se poi per ministri si sceglie non i bravi ma i fedelissimi per paura che gli facciano le scarpe. Per non parlare del PD dove per cercare i voti a sinistra ne perde al centro e comunque pesca sempre nello stesso laghetto elettorale senza recuperare i non votanti
Non mi pare quella proposta da franceschini una buona motivazione per dare o non dare il voto a qualcuno... Per quanto la destra urli indignata e offesa nell'onore da un tale "Abominio", personalmente non riesco a considerarla una cosa rilevante ai fini della vita di un paese... Un pò come gli "asterischi" aboliti dagli atti ufficiali e dallw scuole, cosa annunciata a gran voce da fdi... Hai mai ricevuto un atto ufficiale o vusto lo scritto di un bambino con gli asterischi? Io no, quindi di non riesco a considerare la cosa come un grande miglioramento nella vita degli italiani... Oh.. Poi siamo tutti diversi... Magari c'è chi ha una idiosincrasia agli asterischi, e ora vive più tranquillo, ma non mi pare una conquista sociale per il resto degli italiani...
Ma sì, è la politica degli annunci social. È la politica degli influencer. D'altronde è anche la politica dei decreti legge (perché comunque l'attività di governo deve andare avanti) rispetto alle norme prodotte dal Parlamento.
be, riassumendo in mezza riga il programmone alternativo del pd e delle sinistre al guinzaglio, troviamo woke, gender, droga libera, utero in affitto e sessopiattismo gender neutral wc. alla grande, direi.