F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 8 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2025 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Thriller, 10 Dicembre 2024.

  1. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.162
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Adesso si può commentare, dai, differita abbondantemente andata in onda. :mrgreen:
    Disastro Ferrari. Unica scuderia nella storia della F1 a rimediare una doppia squalifica nello stesso GP per due non conformità tecniche diverse. Leclerc con vettura sotto peso minimo di 1kg. Hamilton con spessore del plank inferiore ai 9mm consentiti in ogni punto di misura.
    Aggiungiamo inoltre che Leclerc, con 30 punti di carico in meno all'anteriore, va più forte di Hamilton.
    Secondo quanto si legge in giro, sembra che la Ferrari soffra di un posteriore molto debole e che cerchi di compensare tenendo altezze da terra molto basse, che però la mettono a rischio eccessiva usura del plank. La cosa pare confermata dal fatto che Leclerc, con il danno all'anteriore e conseguente indebolimento dello stesso, si è ritrovato con una vettura paradossalmente più neutra e più prevedibile, ma ha dovuto chiedere troppo alle gomme per compensare la mancanza di carico.

    2 gare, 2 delusioni. Avanti la prossima...
     
  2. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.007
    2.533
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    No dai, 1 delusione e 3/4, vista la sprint di ieri.....oppure 2 delusioni su 2 gare e mezza :mrgreen:
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  3. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.377
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Magari quando capiranno bene la macchina e con gli aggiornamenti andranno fortissimo, ma imho a un anno dal cambio regolamentare non avrei fatto tutte quelle modifiche ma avrei fatto un'evoluzione della vettura dell'anno scorso, a meno che fossero arrivati al limite.

    Comunque trovo assurdo che la causa del sottopeso di Leclerc sia stata l'usura eccessiva delle gomme dovuta a una sosta singola.
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.619
    1.616
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    McLaren si è dimostrata per quello che è: la più forte.
    Russell weekend solido.
    Verstappen fa quel che può con l'auto che ha a disposizione.
    Ferrari che dopo la bella vittoria di sabato, perde il bandolo della matassa. La squalifica di entrambe le auto influisce comunque poco in una domenica anonima. Leclerc che parla di possibile vittoria se non avesse rotto l'ala, fa piuttosto ridere.
     
  5. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.162
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Hai ragione, dai, almeno nella sprint hanno fatto vedere qualcosa di buono. Peccato siano solo 6 in tutto l'anno... :biggrin:
     
  6. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.226
    2.197
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Infatti, l'ho visto molto confuso...
    Ha cercato di non dire cazzate al microfono, ma poi le ha dette lo stesso.

    Quando si perde in quel modo, secondo me è una doppia delusione.
    La Ferrari (secondo me) quest'anno ha un'auto veramente competitiva, con un motore potente e performante.
    La lista degli errori non è molto lunga, ma importante e significativa.
    Ci sono stati errori tecnici, strategici e umani.
    Vasseur deve tirare le dovute somme e porre subito rimedio.

    Le Haas di Bearman e Ocon veloci e competitive, a riprova del motore Ferrari 066/15 1.6 V6 turbo ibrido in ottima forma.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Marzo 2025
  7. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.797
    22.644
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mi sono chiesto se quel chilo di differenza non derivasse anche dalla perdita della bandella laterale (più sensori) persa nel contatto con Hamilton.
     
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9.007
    2.533
    29 Ottobre 2017
    Reputazione:
    814.055.048
    Auto a pedali
    Penso che in questa fase della sua carriera si senta un po' in crisi dal confronto con Ham che non sente alcuna remora a pilotare al meglio delle sue capacità, 7 mondiali li ha vinti comunque e sente di non avere nulla da perdere essendo a fine carriera

    Al contrario, Charles non ha vinto altro che poche gare ed il tempo sta passando.....
     
  9. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.797
    22.644
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Teniamo sempre a mente che in Ferrari devono imparare a "conoscere" meglio la nuova sospensione anteriore pull rod. Anche Leclerc deve prendere confidenza nei setup con questa nuova architettura, a differenza di Hamilton che invece la conosce come le sue tasche.
     
    A who83 e Winterdog piace questo messaggio.
  10. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.619
    1.616
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    L'ho pensato anche io. Non penso quella bandella laterale e relativi sensori pesino 1Kg ma, come si dice, tutto fa brodo. Se a quello si aggiunge la minor gomma dovuta al non aver fatto una seconda sosta, magari un giro di rientro un po' troppo sbrigativo con meno carico di murble... Sì, insomma, non ci vedo proprio la malafede, semplicemente una leggerezza del team, che a questo livello non è accettabile.
     
  11. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.186
    2.377
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Un'ala anteriore dovrebbe pesare sui 10 kg, non credo che una singola bandella arrivi a 1 kg.
     
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.797
    22.644
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ipotesi azzerata: in fase di verifica tecnica hanno ripristinato l'ala danneggiata, sostituendo l'intero musetto.
    (fonte: Motorsport.com)
     
    A Nik_82 piace questo elemento.
  13. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.797
    22.644
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    da Motorport.com:

    Cattura051.PNG

    Quindi l'endplate danneggiato pesava mezzo chilo, mentre l'ala nuova pesava 0,2 chili in più della rotta. Di fatto, quella bandella ha un peso di 0,7 chili.
     
    A Winterdog, Nik_82 e who83 piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.226
    2.197
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Ma certo...:D
    I commissari saranno sicuramente oculati nello discernere tra possibilità di eventuali malversazioni tecniche o/e casualità.
     
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.012
    7.303
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Speriamo!!
    Da cosa lo deduci?
     
  16. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.226
    2.197
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Dai test pre campionato di Hamilton
    Dai tempi in qualifica e dalla totalità della gestione della sprint di Hamilton.
    Dalla ripresa veloce e senza esitazioni di Hamilton appena dopo il pit stop in gara.
    Dalla velocità di Leclerc anche sè con una parte dell'ala anteriore spezzata, seppur non riuscendo a gestire al meglio le gomme.
    Distacchi dalle altre che si sono qualificate prima, solamente di uno/due decimo di secondo.
    Dalle prestazioni della Hass, con i suoi due piloti a punti.
    Nel 2023/24 il distacco non era di un decimo o due, ma bensì di un secondo o più, etc.etc.

    Invece quello che lascia più a desiderare, è la strategia di gara, ovvero la visione strategica di tutti i 56 giri al meglio delle possibilità del mezzo, nonchè la gestione e scelta delle gomme, scelta della tempistica dei/del pit stop.
    I piloti non vedono la gara, è il muretto che gli deve dare tutte quelle informazioni atte a capire l'andamento e le situazioni che si sviluppano durante il tragitto, consigliare cosa è possibile o idoneo fare nello/negli stint.

    Secondo me, non c'è dubbio, che al netto delle squalifiche, la Ferrari ha regalato il terzo posto a Russell.
     
  17. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.797
    22.644
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Singolare la dichiarazione di Hamilton, che in qualche modo manifesta una metodologia di lavoro non ideale in seno al team.

    In estrema sintesi, in Ferrari hanno apportato alcune modifiche (probabilmente al setup dopo la sprint), utilizzando però una configurazione provata dal solo Leclerc nei test in Bahrain, dando così completa fiducia al pilota monegasco.

    Ma poichè non si sono manifestati riscontri positivi sulla macchina di Hamilton e anzi, c'è stato un netto peggioramento, lo stesso ha detto che questa sarebbe stata l'ultima volta in cui avrebbe accettato questo tipo di modifica alla cieca. In pratica, il team deve cercare le soluzioni attraverso un metodo di lavoro e sviluppo, non con un atto di "fede".

    Direi che lo sviluppo deve iniziare proprio da qui.
     
    A Winterdog e who83 piace questo messaggio.
  18. Thriller

    Thriller

    11.665
    4.215
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Cavolo dichiarazione decisamente importante e se in effetti fosse così e non vedo perchè LH dovrebbe dire una cavolata, sarebbe decisamente un metodo di lavoro assurdo (visti i risultati)
     
  19. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.797
    22.644
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Hamilton non va mai in "overdrive", a differenza di Leclerc che spesso accetta di guidare oltre la macchina. Ma ci sta, l'età è diversa.
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.360
    25.330
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Se si potesse tornare al regime in cui si poteva provare all'infinito, questo sport sarebbe più bello e forse tornerebbe ai fasti di un tempo.
     
    A Sgranfius e who83 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina