Perdono soldi dal primo giorno e più passa tempo più perdono. Però hanno raccolto talmente tanta private equity che se falliscono finisce male per qualcuno quindi non fallirà. Comunque mentre prima ci tenevo 250 euro, da un po' di tempo sono sceso a 50 anche perché puoi fare ricarica istantanea e usare il budget a piacimento. L'altro giorno ho fatto così per pagare il bollo della moto. Ed è comodo per tutti i PagoPA, che manco la banca riesce a essere così efficace.
Ma allora, perchè non usare paypal che è un oramai collaudato precursore di questa famiglia di sistemi..?
Beh, lo puoi usare per pagare chiunque abbia un account paypal anche se non lo pubblicizza esplicitamente. Siccome si parlava di utilizzo in emergenza, se il benzinaio non pubblicizza paypal come possibile forma di pagamento ma ha un suo account, piuttosto che lasciarmi andare via con il serbatoio oramai pieno del suo carburante e senza poter pagare, magari accetta un trasferimento via paypal. Tra l'altro anche PagoPA accetta paypal.
Esselunga dalle mie parti non c’è e di quelli citati non ne frequento nessuno, al netto del piccolo Conad sotto casa per le necessità dell’ultimo minuto. No, sono più quelli che non lo accettano di quelli che lo accettano, il che per me è sufficiente per non farne uso.
Dipende dal negoziante e dai sistemi che offre.. In poche parole: il negoziante se aderente al circuito, ti da un QR code, tu lo leggi con l'app di paypal e effettui il pagamento..
Mi capita di fare gasolio presso un circuito indipendente e accetta anche satispay. Non me lo sarei mai aspettato Ora arriva @tretrecinque e ci cazzia tutti
riuscire ad andare completamente off topic in una discussione off topic non e' mica da tutti, siam mica pizza e fichi
Infatti io uso paypal su PagoPA per la cartella dell'ordine. Non vi hanno ancora proposto la carta di debito ricaricabile?
Credo che siano società diverse, cioè paypal.it e paypal.com. Stesso padrone ma società diverse con diversa gestione. Io ho dovuto chiudere l'account italiano e aprire quello USA. Così come per ebay dove ho dovuto buttare a mare 360 feedback positivi e ripartire da zero...
Gli affari so’ affari,a confronto il Berlusca era un principiante… https://www.corriere.it/economia/az...sk-2273818b-3067-46ab-95f8-2d36c628dxlk.shtml
Per sapere dov'è accettato dovrei scaricare l'app ed iscrivermi al servizio, ma disponendo già di sufficienti alternative (contanti, carte di credito, Apple Pay) non vedo perchè dovrei attivarne un altro ancora per poi magari scoprire che è meno accettato dei precedenti. E poi ogni servizio di pagamento comporta i suoi rischi, più ne attivi e più sei esposto, quindi perchè aggiungerne uno ulteriore quando hai già abbastanza opzioni. Per quanto riguarda le stazioni di servizio, invece, vi racconto questa: l'auto aziendale è corredata di una carta UTA che deve essere usata ad ogni rifornimento. L'eventuale pagamento di tasca propria comporta sufficienti rotture di balle a livello di rendicontazione da scoraggiare in partenza l'opzione. Una sera ero in prossimità di casa e quasi a secco (come al solito), per cui mi son dovuto fermare obbligatoriamente in una stazione qualunque (ENI): faccio il pieno, vado alla cassa con la carta ed il gestore mi dice che non la accetta. Obtorto collo ho dovuto pagare di tasca mia e chiedere che mi rilasciasse la ricevuta, ma avendola scoperto solo dopo aver fatto il pieno, non potevo certo dirgli di mandare la fattura all'azienda e farsi pagare da loro.
Eh purtroppo non riesco a gioirne, se cade Tesla cade un bel pezzo di America. Al momento vale circa l'1.7% dell'indice mondiale, cioè a spanne l'1.7% della capitalizzazione di tutte le borse dei Paesi sviluppati. In realtà basterebbe dare un occhio agli adesivi in prossimità della cassa. Io non uso satispay al supermercato perché è più facile tracciarla poi a fine mese quando faccio il resoconto ma so dove lo prendono. Ma il bancomat è tenuto ad accettarlo.