BMW Serie 1 F20/F21 - Cavi collegamento retrocamera | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Cavi collegamento retrocamera

Discussione in 'Hi-Fi Car, Navigation systems & Car-Theatre BMW' iniziata da Mirkor94, 4 Aprile 2023.

  1. Biciomv

    Biciomv Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Luglio 2008
    Bologna
    Reputation:
    10
    BMW 420i
    Grazie per questo consiglio... Erano 3 ore che stavo impazzendo coi settaggi del monitor! In effetti avevo pensato di prendere l'alimentazione dal pdc ma l'idea di prenderlo dai sensori non mi aveva sfiorato. Oggi provvedo anch'io.
     
  2. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Occhio che stai prelevando CORRENTE ( e naturalmente anche tensione ) facendo cosi, direttamente dai sensori PDC,e di conseguenza dalla centralina PDC medesima.
    Sostanzialmente la rear cam ha un assorbimento relativamente basso,ma stai intorno ad almeno 200/300 mA.
    Potrebbe non dar problemi un tale assorbimento,ma dove ti colleghi ora non nasce per alimentare altri device e assorbimenti ulteriori di corrente rispetto a quanto assorbe l' elettronica di un singolo sensore PDC.

    In realtà poi...NON cambia nulla rispetto a quanto facevi con mio schemino a relay (più sicuro) ,tramite PDC cambia SOLO l' input di erogazione dei +12v Vbatt, che con schemino naturalmente funziona SOLO con innesto retromarcia visto che si avvale del positivo dalla lampada retro.

    Leggere tale innesto via canbus ormai lo fanno tutte le radio Android in commercio,anche con costo della metà e anche meno rispetto a quella che dici avere tu (che hai stra pagato se a 900€).

    P.S.
    SOLO se arrivano +12v dal sensore PDC,potresti usare lo schemino analogamente a che se lo collegassi alla lampada retro,e sarebbe più sicuro.
    Cambia solo la sorgente di input,invece che lampada retro,il relay viene alimentato dalla tensione prelevata da PDC,e con i contatti di scambio invia la Vbatt "pulita" alla rear cam....
    In tal modo la corrente prelevata tramite centralina PDC sarebbe irrisoria,visto che è solo quella che assorbe il relay.

    Vuoi stare ancor più sicuro,isolando al 100% la sorgente di input dal carico esterno a cui collegarti:
    usa un fotoaccoppiatore per pilotare il relay,es. base: https://elettronica.superzap.it/rele_pilotato_fotoaccoppiatore.php

    Il tizio nel link ha omesso nello schemino di porre una resistenza in serie sul pin Anodo del fotoaccoppiatore.
    Se è 12v,ad es., usa una resistenza da 1K ohm
    Per R2 (con 12v) sulla B di TR1 puoi usare 10K ohm
    Per D1 1N4007
    Fotoaccoppiatore K817P o analogo,con uscita a transistor.
     

    Files Allegati:

    Ultima modifica: 20 Marzo 2025
  3. Biciomv

    Biciomv Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Luglio 2008
    Bologna
    Reputation:
    10
    BMW 420i
    Purtroppo lo schermo Android comprato a ottobre 2024 non credo legga correttamente l'innesto via canbus in quanto appena premi P sul cambio o togli la retro esce dal PDC a schermo pur imanendo attivi i sensori quindi ho solo avviso acustico. Il circuitino con relè che hai fatto come lo colleghi all'impianto? Al sensore di parcheggio?
     
  4. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Vedi post #3 di questo thread.

    Se quando innesti la retro la radio Android commuta automaticamente la visualizzazione a schermo del segnale Rear cam,allora ha la lettura Retro via canbus.

    Queste radio leggono 1 segnale video in ingresso,solo per rear cam.

    Nota: ma hai una rear cam installata?
    E naturalmente,di tipo after market compatibile,viceversa se hai una rear cam oem BMW stai certo che non funzionerà mai con queste radio Android.
     
  5. Biciomv

    Biciomv Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Luglio 2008
    Bologna
    Reputation:
    10
    BMW 420i
    La retrocamera me l'ha installata un elettrauto e non so cosa abbia effettivamente collegato o meno. Il prblema è che se la radio legge il canbus, come mai togliendo la retromarcia il PDC rimane attivo come al solito ma dallo schermo scompare la l'immagine della retrocamera e torna la dashboard? C'è qualcosa che devo far controllare all'elettrauto? E' possibile che lui abbia preso l'alimentazione dalla luce di retromarcia e pertanto la radio percepisce il segnale video solo quando la retro è inserita?
     
  6. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    Se ha prelevato l' alimentazione per la rear cam DIRETTAMENTE dal positivo di una delle lampade retro,come ho già spiegato,non va bene,poichè è switching ( PWM) quella,e introduce disturbi dopo sul segnale video.
    Ecco perchè usare il mio schemino,per ovviare a questo.
    In aggiunta,se l' elettrauto ha usato il cavo video a corredo (ciofeca al 100%,non schermato) la frittata è completa.

    Non capisco come possano ancora lavorare certi personaggi,non conoscono l' abc elementare di base neppure dell'elettricità,figuriamoci dell' elettronica!:mrgreen:
     
  7. Biciomv

    Biciomv Aspirante Pilota

    6
    0
    10 Luglio 2008
    Bologna
    Reputation:
    10
    BMW 420i
    Quindi se la radio legge il segnale video in ingresso la telecamera deve essere alimentata continuamente oppure va comunque alimentata tramite il tuo schema col relè e pilotata dal sensore di parcheggio? Abbi pazienza ma non sono un grande esperto di elettronica... :confused:
     
  8. bixiomauri

    bixiomauri Amministratore Delegato BMW

    4.100
    1.391
    21 Novembre 2016
    Emilia Romagna
    Reputation:
    506.829.347
    BMW 3 series E90 LCI
    SE la radio ha lo switch retro automatico via canbus:

    tramite mio schemino, si alimenta dopo SOLO la rear cam.

    Il segnale video dalla rear cam deve arrivare al connettore RCA (solitamente colore giallo) della radio, quello adibito appunto per tale scopo.nella documentazione della radio si deve scoprire agevolmente qual' è.

    Fine.

    Nota:
    se si usa ( anche con schemino) il cavo video a corredo di queste rear cam after market, (che è roba da 2 cents,NON schermato) potrebbe catturare spurio.
    in tal caso, il segnale video "potrebbe" ugualmente venir degradato,finanche essere totalmente abbattuto,per cui dopo a video della radio,specie ad auto accesa, si hanno interferenze sull' immagine o anche peggio,nessun segnale.

    Soluzione:
    usare cavo coassiale RG158 impedenza 75 ohm,doppia schermatura,cavo che va però autocostruito...

    Altrimenti...sperare non catturi spurio nella stesura in auto di quella ciofeca di cavo video a corredo.

    Nella stesura dello stesso in auto,evitare per quanto possibile di farlo passare vicino a cavi in cui scorre tensione (es. stenderlo nel cielo dell' auto o li in prossimità invece che nei battitacco sotto porta) ed evitare di fargli fare loop,che anch' essi potrebbero catturare spurio.
     
    Ultima modifica: 20 Marzo 2025

Condividi questa Pagina