BMW Serie 1 F20/F21 - Tenuta di strada | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Tenuta di strada

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by AS88, Dec 2, 2018.

  1. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Che marca/modello/misura di gomme ci sono sulla macchina? Sono RFT?
     
  2. Marco Neri

    Marco Neri Aspirante Pilota

    6
    3
    Feb 19, 2018
    rosignano solvay
    Reputation:
    0
    serie 1 f20 116i 136cv
    gomme estive pirelli cinturato p7 225/45/17. non runflat
     
  3. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,446
    2,536
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    804,544,441
    bmw f22 230i
    Io non penserei alle gomme ma ammortizzatori e molle
     
  4. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,416
    8,377
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Dato che scrivi “negli ultimi anni” sono propenso a pensare che gli ammortizzatori siano un po’ andati, se prima ti andava bene. L’assetto della F20 è noto per essere stato troppo addolcito rispetto alla serie E ad esempio è infatti io lo avevo completamente stravolto ottenendo ottimi risultati (al 90% dovuti a barre stabilizzatrici maggiorate); certo se lasci trasparire che prima ti andasse bene allora punto agli ammo. Anche lì cinturato P7 certo non aiutano…
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,416
    8,377
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Ecco stavamo scrivendo insieme :haha
     
  6. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Io metterei un assettino nuovo, cambierei modello di gomme quando saranno da sostituire e, dopo 13 anni farei rifare anche la catena di distribuzione, non si sa mai…
     
  7. Marco Neri

    Marco Neri Aspirante Pilota

    6
    3
    Feb 19, 2018
    rosignano solvay
    Reputation:
    0
    serie 1 f20 116i 136cv
    mi sono dimentico di dire che a 90.000 km ho sostituito gli ammortizzatori ant con dei kayaba (replica oem) e ad 110.000 i post con dei bilstein b4. Prima ho sempre montato dei dunlop sport max rt. sicuramente al prossimo cambio gomme ritornerò con loro.
     
    ilGuru77 likes this.
  8. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    Io non avrei fatto un mix di ammortizzatori di marche diverse, i bilstein sono ottimi ma i kayaba sulle auto non li ho sentiti finora
     
    danibt and ilGuru77 like this.
  9. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Concordo.
     
  10. Marco Neri

    Marco Neri Aspirante Pilota

    6
    3
    Feb 19, 2018
    rosignano solvay
    Reputation:
    0
    serie 1 f20 116i 136cv
    Si sicuramente appena posso farò montare anche i bilstein all'anteriore. Accetto i vostri consigli sul montare delle molle più performanti ma sinceramente il comportamento che aveva la macchina fino a pochi anni fa mi andava più che bene. Alla fine prima riuscivo a viaggiare a velocità sostenute (150/160 km/h) senza nessun problema e con la massima fiducia. Adesso superati i 100 km/h è un dramma.
     
  11. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,052
    2,549
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    849,733,516
    Auto a pedali
    La sensazione che descrivi l'ho provata con la mia vecchia auto, Toyota Corolla E11, il difetto nel mio caso era dovuto alle boccole usurate (aveva 16 anni)

    Anche la pressione delle gomme è molto importante: la mia F21 con le ER300 Bridgestone di fabbrica, dopo i primi 10mila km, dava sensazione di galleggiamento sull'anteriore oltre i 120 kmh ed era la pressione delle gomme un paio di decimi oltre le specifiche
     
  12. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Bravo.

    Eibach prokit oppure H&R

    E, come ti hanno già consigliato, già che sei cambia un pò di supporti come le boccole con Powerflex viola, anche quelle per il camber e tamponi nuovi per gli ammo posteriori. 12e67eb0-f95c-46fb-98fd-ae039a644b13.jpeg
     
    ilGuru77 likes this.
  13. Charly68

    Charly68 Aspirante Pilota

    9
    5
    Sep 17, 2024
    Milano
    Reputation:
    0
    BMW F21 118i
    Avevo lo stesso problema. Risolto egregiamente, anche meglio dell'originale. Fatto semplicemente revisione ammortizzatori originali con una taratura più dura e mantenuto molle stock.
     
    Marco Neri likes this.
  14. Marco Neri

    Marco Neri Aspirante Pilota

    6
    3
    Feb 19, 2018
    rosignano solvay
    Reputation:
    0
    serie 1 f20 116i 136cv
    @Charly68 ma hai gli ammortizzatori normali o msport?
     
  15. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Sono praticamente la stessa cosa, a parte 1 cm di altezza della molla. Semmai la differenza è con gli adattivi.
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16,880
    5,773
    May 7, 2005
    Torino
    Reputation:
    1,177,982,847
    520d G31 LCI
    Il corpo si ma le tarature sono specifiche.
     
  17. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Io ci credo, non lo metto in dubbio. Non ho mai provato una non msport ma sarei curioso di sapere con precisione di quanto si discosterà la taratura dei non msport in compressione ed estensione dalla msport, che di sportivo ha solo la nomenclatura; e soprattutto le impressioni alla guida da una a l’altra.
     
  18. Charly68

    Charly68 Aspirante Pilota

    9
    5
    Sep 17, 2024
    Milano
    Reputation:
    0
    BMW F21 118i
    M Sport. Scusa non l'ho specificato.
     
  19. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15,416
    8,377
    Feb 12, 2016
    Reputation:
    1,323,217,834
    M2 F87 LCI
    Ti assicuro, che nonostante, come risaputo, l’assetto Msport non sia sto granché, la differenza si sente e come. Nei miei casi di confronto sicuramente è stata complice la gommatura (mai provata una non MSport con cerchi da 18) ma confermo che ahimè l’assetto stock è pesantemente peggio di MSport.
     
  20. danibt

    danibt Amministratore Delegato BMW

    3,486
    1,429
    Dec 14, 2019
    Firenze
    Reputation:
    295,712,092
    118D Msport Lci2
    Caspita, ho buttato via gli msport che, nonostante le antirollio maggiorate, mostravano grossi limiti, figuriamoci gli altri se mi confermi che la differenza in peggio è molto tangibile #-o](*,)
     
    ilGuru77 likes this.

Share This Page