Buongiorno, non mi pare ci siano post gia' aperti sull'argomento; ho una X1 118 D con 6 mesi di vita e 7000 km percorsi in genere in ambiente urbano. E' la 5a Bmw che acquisto . Consultando la App sul cell. noto che mi indica il prossimo service x cambio olio tra 8000 km o a maggio 2026. Ora 7mila percorsi 8mila da percorrere fanno 15 mila km x il cambio olio .... ma e' normale ? ho sempre fatto mediamente 30 mila con le precedenti come richiesto dal sistema .. contattato la assistenza dice che sui nuovi modelli e' cambiato il sistema di rilevamento e generalmente si fa a 15 mila.... ci spillano il doppio in interventi di service quindi ?
Il mio cassonetto (20d) ha da poco superato i 12.000Km (soprattutto autostrada) e dice che il cambio olio lo devo fare tra 18.000 o alla scadenza del secondo anno di vita, quindi corrisponde ai tuoi ricordi. Probabile tu abbia ragione.
Meno stress per la meccanica in generale, rispetto alla guida in città e, di conseguenza, meno degrado anche dell'olio lubrificante
Io invece rilevo un consumo medio di carburante e ADblue superiore a quello dichiarato da molti qui dentro. Quello che risparmio col cambio olio lo spendo in gasolio e urea
Se hai acquistato pacchetto di manutenzione no. Se lo paghi volta per volta si. 15k km anche in urbano mi sembrano veramente pochi
ho sempre fatto lo stesso uso anche con la 320 D sostituita 6 mesi fa.... sempre 30 mila o 2 anni. Forse era il Castrol che durava di piu'...?
Boh, entrambe le mie, una con percorsi assimilabili a urbano, l’altra con assimilabile extraurbano hanno sempre chiamato cambio a 30k
Bmw CBS: Che cosa si intende per Condition Based Servicing (CBS)? Il sistema di manutenzione intelligente, CBS, monitora costantemente i livelli dell'olio e il grado di usura dei singoli componenti della tua BMW. Controlla anche i consigli di tempo/chilometraggio per i tagliandi fissi e analizza questi dati e ti dice quando è il momento del prossimo tagliando. I dati possono essere controllati a colpo d'occhio sul tuo Info Display, che ti dà automaticamente un preavviso di quattro settimane. L'iDrive Control Display ti fornisce informazioni esatte su quale componente necessita di un controllo, così puoi pianificare i tuoi appuntamenti di manutenzione con largo anticipo ed evitare qualsiasi lavoro di manutenzione non necessario. Le informazioni CBS sono accessibili anche tramite modelli non iDrive
Per evitare malcontenti dovrebbe essere Bmw a chiedere al cliente ogni quanti km vuole fare il tagliando.
Cioè l'olio che si è inquinato per le rigenerazioni ripetute ed è salito di livello, le nuove autovetture potrebbero essere più attente delle vecchie in questo.
Potrebbe essere ma ne dubito. Io con la 18d mi da i tagliandi a 30k ed ha 3 mesi di vita. Il chilometraggio del prossimo tagliando è l'ultimo dei miei pensieri in questo momento, ho altre roghe da pelare su quell'auto, che scambierei volentieri con i tagliandi a 15k
Confermo quanto detto da @rsturial C'è un algoritmo che sulla base della tipologia di utilizzo, frequenza, rigenerazioni, frequenza accensioni ecc ecc stabilisce il livello di degrado dell'olio e relativo intervallo di sostituzione.
Anche io ho una 18d, il cambio olio l'ho fatto a 23000 km, quando mi dava ancora 2000 km rimanenti. Io faccio principalmente tragitti misti urbano/extraurbano, poca autostrada. Attualmente mi segna ancora 28000 km per il prossimo cambio
E' la 4 BMW, e con le prime 2 identico problema tagliandi richiesti prima dei 2 anni a kilometraggi vergognosi. Sarà una coincidenza, ma da quando ho i tagliandi prepagati scadono sempre 2 anni il giorno dell'immatricolazione dell'auto chissà. Stessi kilometri, stessi percorsi.
Fosse così, sarebbe una truffa. Avevo i tagliandi prepagati anche sulla precedente X1 e scadevano sempre intorno ai 25000 km, mai arrivato ai due anni