Fatti e misfatti | Pagina 6218 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non mi stupirei se usassero dei cavi volanti. =P

    Comunque, se interessa, posso raccontarvi che quando Fastweb posò la prima linea metropolitana in fibra a Milano dovette scavare e l'operazione costò circa 100 milioni di Lire a Km (lineare).
    A Udine uno studio commissionato da AMGA (multiutilities locale) stimò che per fare qualcosa di simile si potevano sfruttare parzialmente i cavidotti già esistenti della società, abbassando il costo a 20 milioni per Km.
    Ovviamente parliamo di più di un paio di decenni fa.

    Non conosco i costi di posa di Openfiber in città da me, ma anche in questo caso hanno dovuto scavare e posizionare un gran bel numero di pozzetti lungo le strade per accedere alle derivazioni e allacciare all'occorrenza ogni nuovo utente.
    Uno scavo tutto sommato poco profondo ed invasivo, ma che ha comunque creato disagi alla viabilità e richiesto tempo.

    [​IMG]
     
  2. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    In Liguria dove vado io hanno scavato decine di km sulla statale e sulle provinciali per portare i cavi nei paesi dell'entroterra. Disagio pochissimo se non fosse per il fatto che hanno messo la striscia di "toppa" in cemento e l'acqua se l'è portata via in un attimo prima di fare un lavoro decente
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Da me scavano trincee oppure usano perforatori orizzontali che fanno un buco giusto per il cavo.
    In alcuni casi invece utilizzano canali
     
  4. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    A Fabio64 piace questo elemento.
  5. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non siamo mica in California qui. [-X[-(

    Si, usano essenzialmente dei perforatori orizzontali che non avevo mai visto, abituato a degli scavi tradizionali.
    Non so cosa abbiano usato in centro città, io non ho visto scavi o forse li han fatti già anni fa.

    Comunque la posa delle condotte è uno spettacolo, farebbe felice una bella schiera di omarel.
    Nelle comunità periferiche lavorano essenzialmente nei prati.
    Prima dei lavori arrivano in buca o appesi alla porta degli avvisi bilingue che annunciano l'inizio dei lavori e si scusano per i disagi etc etc.
    Poi arrivano i "tracciatori". Sono dei tizi di un'agenzia che tracciano tutto quello che c'é sotterrato per evitare casini.
    Quindi arrivano con mappe, sensori, spray multicolor e una moltitudine di bandierine.
    Segnalano la presenza e il percorso di gas luce acqua cavi telefonici pre-esistenti fognature etc.
    Le bandierine non le piantano. Le lanciano come coltelli nel terreno.

    Alla fine il risultato é più o meno questo:

    bandierine scavi.jpg


    Poi arriva una moltitudine di piccoli equipaggi, tutti rigorosamente messicani, che si piazzano lungo il futuro percorso della fibra.
    Prima asportano una "fetta" superficiale di prato con l'erba, poi cominciano a scavare prima manualmente e poi con macchine e fanno dei pozzetti di varie dimensioni, distanziati fra loro da 20 a 50 metri, anche più, dove inseriscono questi perforatori orizzontali, cioé un suppostone che fa da martello pneumatico seguito da altri tubi che parte da un pozzetto e arriva nell'altro.


    FB4397E3-8FFD-4E41-827E-8A799948D142.JPG


    Poi arriva un carrello con una bobinazza gigante col tubo della condotta che viene tirato dentro il canale appena scavato. Poi piazzano dei chiusini di plastica di varie dimensioni, ripristinano terra ed erba e spariscono.
    Se non fosse per i chiusini non ti accorgi che son passati.
    Il tutto condito da animato e pittoresco vociare in spagnolo.

    Dopo poco tempo arrivano altri tecnici che tirano dentro il cavi veri e propri.
    Ogni compagnia posa i suoi cavi. Prima è stata la volta di AT&T, ora di Ideatek che è una compagnia locale.
    Anche se il disagio è stato quasi nullo, speriamo abbiano finito...:rolleyes:
     
  6. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.203
    2.195
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.274.751
    530d MSport
    Troppi interessi economici e non in Libia.... Siamo facilmente ricattabili o abbiamo restituito qualche favore.....il popolo deve solo sapere che era una persona pericolosa per lo Stato Italiano.
     
  7. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Eh quei perforatori orizzontali li hanno usati pure qui,a dovevano avere qualche problema con i tracciatori proprio sotto casa mia han preso in pieno un cavo di media tensione.
    Non ti dico la botta e la trivella completamente andata.
    Son passati anni però e della fibra nessuna traccia.
    Parecchi Mesi fa ha scavato invece Fastweb classica trincea coi tombini ma anche in questo caso di fibra disponibile nada.
    Probabilmente tutte fibre private per alcune aziende.
     
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Gestione dei flussi migratori ...
     
  9. crino70

    crino70 Presidente Onorario BMW Top Reference

    13.907
    13.373
    9 Dicembre 2009
    Reputazione:
    2.147.457.783
    E91 xDrive FIAT 500 1967
    …in tutto il globo terracqueo.
     
    A labrie_it piace questo elemento.
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    8.049
    5.140
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputazione:
    1.217.031.557
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Eh é un peccato sopportare disagi e poi non avere nemmeno la fibra..
     
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Nel frattempo..

    Una buona notizia:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Solo per dovere di cronaca, dovrebbero anche abbassare le accise sulla benzina, per bilanciare
     
    A nec videar piace questo elemento.
  13. nec videar

    nec videar Presidente Onorario BMW

    5.203
    2.195
    8 Settembre 2008
    Reputazione:
    221.274.751
    530d MSport
    Non è colpa del Governo... Lo ha imposto Bruxelles per le assurde regole sul clima,
    Chi più utilizza mezzi definiti inquinanti più deve pagare.... e cmq già il prezzo del diesel era scontato, ora lo sarà solo un po' meno.
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Mah..
    Quindi la "Bolkenstein", che potrebbe ledere pochi, e che per favorire quei pochi, pagano TUTTI, in 20 anni non siamo riusciti a recepirla...
    Ma per recepire l'aumento delle accise che porterà nelle casse dello stato un bel po' di dindi, è bastato un passaggio parlamentare?

    Dove sono finiti quelli del: "le accise sono un furto di stato"
     
  15. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Per coerenza non dovrebbero applicarlo all'HVO.
     
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.518
    25.387
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    l'Europa non ha imposto di alzare le accise sul gasolio ma di allineare le accise su gasolio e benzina. Potevano anche solo ridurre quelle sulla benzina ma non hanno una lira in cassa e non possono farlo.
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Quindi alla fine Giorgetti ci tiene un po' alla nostra baracca.
     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.410
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Mah....
    l'Ucraina vorrebbe schierare un esercito di 1 milione di effettivi.
    La vedo molto ma molto dura anche con tutto il sostegno esterno possibile.
    Eserciti di queste proporzioni ce li hanno Russia Cina india e naturalmente USA ma hanno ben altre popolazioni, in ucraina ci son 40 milioni di abitanti scarsi, anzi fra emigrati zone passate alla Russia e morti saranno 30 milioni.
    Metter su un esercito di 1 milione di soldati mi sembra pura utopia.



    https://aresdifesa.it/zelensky-allu...lione-di-persone-per-difendersi-dalla-russia/
     
  19. Fabio64

    Fabio64 Presidente Onorario BMW

    5.100
    8.477
    3 Gennaio 2012
    Ferner Osten
    Reputazione:
    2.147.476.923
    Tante ma vecchie
    Infatti,e stride molto con quanto sbraitava un tempo la Meloni contro il governo precedente proprio sul prezzo dei carburanti,i politici hanno la memoria corta…
     
  20. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.719
    13.709
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Però leggo che alla fine si tratta di un riallienamento di 1 o 2 centesimi, per far contenta l'europa.
     

Condividi questa Pagina