pensa che a breve faró il primo tagliando alla scatoletta GR Yaris e gli porto io l'olio serio, rinunciando alla garanzia di altri 2 anni pagare a peso d'oro lo scandaloso 0w20 colpevole di mille rogne con oltretutto il rischio di non vedermi passare componenti Toyota in garanzia come successo a tanti altri, anche no...
piuttosto io farei fare il tagliando a modo loro e poi mi cambierei l'olio per conto mio senza dire niente al concessionario. Così mantieni la garanzia, non si sa mai.
immagino che se la diagnosi rileva un problema che determina l'attivazione della garanzia sicuramente sarà gratuita (proprio perché tutto l'intervento, verifiche preventive comprese, risulterà in garanzia) ma se la diagnosi non rileva problemi vuol dire che non si attiva garanzia e, di conseguenza, si paga
da quel che mi ricordo, con premium selection la diagnosi è sempre a pagamento. Se la abbuonano è solo un atto di cortesia (mi è successo che la riparazione costasse meno della diagnosi e non me l’hanno fatta pagare)
La premium selection non è una garanzia, è una assicurazione rivenduta e gestita da BMW. Se l'assicurazione non approva l'intervento bmw non lo fa, e passano giorni per avere l'approvazione.
A me tutti gli interventi (supporti motore, supporti multilink anteriore, scatola guida, telaio sedile guidatore spezzato, centralina pressione pneumatici) passati in premium non sono costati nulla a meno di un addebito (mi sembra 50 o 100€) per il telaio sedile ma non ricordo a cosa si riferisse Non certo supporti e sedile ma scatola guida (che non dava errore in bc) e centralina (che invece dava errore per impossibilità di rilevazione) c'era sicuramente la diagnosi e non l'ho pagata
Allora A voce mi è stato detto che in caso di guasto reale/anomalia, avrebbero provato a far passare tutto con BPS ma ovviamente senza alcuna garanzia di "successo", in ogni caso hanno almeno mostrato disponibilità. Dal punto di vista trasparenza e servizio, non posso dire assolutamente nulla, è realmente premium. Circa i costi sostenuti, questa è la fattura dopo aver inserito il contratto di manutenzione. Senza di esso, lo ricordo, il totale era di 630 €
Non sono d'accordo ma la macchina è tua. Tanto se ci metti mano sopra, la garanzia comunque te la giochi per cui alla fine non ha neanche senso che ti rivolgi alla Toyota. La garanzia poi sarebbe fino a 15 anni, non 2 anni...
a me é successo questo: - diagnosi gratuita che ha trovato un problema ai cablaggi - riparazione pagata perché non coperta dalla Premium Selection
molti fanno così, ci avevo anche pensato e alla fine non sarebbe una grande spesa aggiuntiva, il problema principale è che ogni volta viene in parte mescolato un olio 0w20 con 5w50 oltretutto di caratteristiche chimiche totalmente diverse, non sarebbe una buona idea a livello tecnico
Io ammetto di non conoscere il 3 cilindri Toyota ma non mi sognerei mai di passare da uno 0w20 ad un 5w50. Ma siete davvero sicuri di fare bene al motore? Bisogna smettere di pensare di avere la convinzione che uno 0w20 sia inadeguato per un motore.
Chiedi a @rich20 che olio usa lui, in fin dei conti c'è l'ha da un po' e la sfrutta pure bene, la sua esperienza la considererei affidabile.
Io senza scomodare @rich20 (che così potrebbe dedicarsi all’organizzazione di una grigliata) mi fiderei di quei quattro giappi che hanno sempre fatto dell’affidabilità uno dei loro selling points più forti.
purtroppo è così, sono anni che studio quel progetto e ha il difetto del LSPI (micro particelle di olio piscio 0w20 filtrano dalle fasce che hanno troppa tolleranza) risolvibile con benzina buona e olio adatto, moltissimi preparatori girano con quel tipo di olio da diversi anni, nell'utilizzo intensivo è altamente raccomandato almeno un 5w40 su quel motore, in Toyota hanno dovuto sottostare alle solite normative e consumi ecc... ma anche in Giappone sulle auto preparate per utilizzo più intensivo del normale utilizzano minimo un 5w40 nella mk2 hanno risolto il problema ed è affidabile anche con lo 0w20