nel campo delle elaborazioni funziona spesso in modo diverso: mappa o modulo in pratica esercitano una richiesta aggiuntiva alla meccanica ed essa se non riesce a soddisfarla si possono creare errori o discontinuità di erogazione, fumo ecc... magari invece con la configurazione originale funziona tutto correttamente è capitato qualche volta anche a me di installare una semplice Stage1 e per qualche motivo il motore non riusciva a rendere al meglio o aveva buchi di erogazione oppure codici di errore in aspirazione e scarico, qualche volta abbiamo trovato la causa meccanica e qualche altra volta invece non siamo riusciti perché possono essere veramente tantissime cose ad influire in una mancanza, in casi estremi preferisco abbandonare l'auto e non far pagare nulla al cliente quando vendevo moduli qui sul forum mi era altrettanto capitato qualche caso simile e appunto facevo il reso e rimborso quando non si riusciva a capire il motivo dei problemi
La mia insieme al suo cablaggio è realmente nascosta molto bene, in modo da non essere vista ad una occhiata anche più attenta. E' proprio così, qualità dei materiali di primordine made in Germany.
Ho capito, allora mi devo armare di tanta pazienza e provare a fare le regolazioni in modo tale da provare a sistemare tutto. Vi allego una guida che spiega come fare le regolazioni. Provo e vi faccio sapere. Anche perche pre i primi 700 km l'auto era completamente diversa piu reattiva e questo mi piaceva molto. Vediamo come va a finire. Spero di risolvere.
Sè i moduli esterni non sono adeguatamente testati su quel tipo di software con il quale devono dialogare e approcciare, potrebbe configurarsi qualche problema di conflittualità. Spero vivamente che tu ci riesca e informaci dei risultati...
allora è probabile che sia andata in adattamento tagliando le prestazioni e presentando recovery con il passare del chilometraggio, un po' come fanno tutti i moduli sulle elettroniche di ultima generazione anche Beppe @AR147 ci sta passando con la sua 520d e alla fine ha dovuto trovare un settaggio medio ma più stabile
Buonpomeriggio cari amici, volevo informarvi che ha da ieri sera che uso la macchina con il modulo collegato ma con il dip-Switch passato da 3 alla mappa 1 e il trimmer passato da 5 a 2 ho fatto diverse prove, anche perche l'errore lo dava subito appena era sotto sforzo, sembra andare bene non fa neanche fumate nere, giusto un pochino in accelerazione, ma credo sia normale.
No guarda senza modulo aggiuntivo la marmitta era pulitissima non fuma per niente... con il modulo ha iniziato a fumare, ma adesso con i nuovi settaggi fuma un pochino ma solo in accelerazione...
Onestamente fatico davvero a comprendere come si possa ancora fare questo genere di modifiche su motori che nascono e reggono benissimo la presenza del DPF e che, in assenza di esso, vanno pure peggio sotto alcuni aspetti. Ma detto questo, normale che fumi in quanto aumentando la pressione di iniezione aumenta anche la portata e di conseguenza il carburante immesso. Ora si tratta di trovare il giusto compromesso.
È normale perché il modulo, come scritto da AR147 non lavora in modo fine e, motivo della mia domanda, non essendoci il dpf tutto il particolato esce, altrimenti non lo vedresti rimanendo intrappolato. Ma a questo punto, togliendo il dpf per avere il motore che lavora bene, è necessario mappare, cosa che immagino sia stara fatta con qualche guadagno in prestazioni. Tu sopra la mappa ci piazzi il modulo ... Certo che va in protezione se non tieni tutto al minimo.
Con la mappa o una ECU modificata il modulo andrebbe in conflitto. I moduli sono normalmente testati per dialogare in modo diretto con il software originario.
Senza filtro crollano le contropressioni e la turbina lavora male, serve mappare per farla andare bene. Con il modulo non credo si possa migliorare.
Penso proprio di si. I moduli sono fantastici e i migliori sono testati su tutti i maggiori modelli di auto nella configurazione conforme all'origine, non con mappature e modifiche sia motoristiche che agli impianti di scarico privi di dpf o cat. @CORRY320D Secondo me, per non avere nessun problema con il modulo aggiuntivo, dovresti riportare l'auto alla configurazione originale.
Si fa prima a mapparla come si deve, si recupera il problema del filtro (se realmente non è stato fatto) e si prende quello che dovrebbe fare il modulo.