certo che no. Costui vende solo le pinze ed i dischi anteriori usati ad un prezzo fuori di testa!!! Il nosto @ilGuru77 ha come orizzonte l'Europa!! Ma cerca, giustamente materiale nuovo ed originale non usato e per giunta di dubbia provenienza!
quei dischi freno non montano....volevo prendere un impianto di una m2 prima di prendere il performance e i dischi proprio non montano nè davanti e nè dietro..!!! Considera che quei dischi, 400 x 36 mm vengono nuovi ed originali 435,65 euro l'uno...
Qui mi sembra che stiamo perdendo un po’ il lume Ma state boni, e si che con @vittauro se ne è parlato, ma non penso proprio che nel breve tempo upgraderó ad impianto frenante Performance…a meno che non lo trovi completo a 500€ I prossimi up sono di altra natura, e ci metterò ancora un po’ a mostrarveli…
In realtà ho altri piani per ma MIA M2 ehehehe l'impianto frenante attualmente montato (certo ora ci sono dischi e pastiglie nuove) lo si vende tranquillamente sui 2500 euro, completo ovviamente. Tutto dipende dal tempo e dalla pazienza (e noi ne abbiamo da vendere)... Quindi, visto che, non abbiamo un limite temporale e nemmeno fretta, possiamo prenedrci tutto il tempo che vogliamo per cercare la migliore occasione che ci permetta un delta di spesa più contenuto. Conto che (ed ho buoni motivi per ritenerlo) che questo delta sarà attorno ai 1500 euro per un impianto mperformance nuovo (ma non carboceramico ovviamente) con pinze oro o rosse o di quel grigio topo tanto aninimo! Il tutto ovviamente da concessionario Bmw.
personalmente inizierei con un miglioramento anzi l'aggiunta di prese aria per i freni, oltre al classico contorno tubi, olio, pastiglie per utilizzo misto strada/pista potrebbe già essere sufficiente, scegliendo con cura i componenti
Fino a che non avremo i pezzi in mano e quando saranno montati, è cosa buona e giusta coprire con un velo di mistero... cosa che è già stata fatta l'anno scorso...e tutto documentato qui nel post...
bene allora è solo da scegliere cosa montare attualmente l'impianto è full stock o presenta già qualche miglioramento ?
prese aria freni, tubi, liquido freni nuovo e pastiglie mperformance già fatto...trovi tutte le ie modifiche fatte in questo topic.
Grazie per avermi strappato una risata in questo anno che è cominciato abbastanza di merda! Vai Vitto, tu lavora come sai, anche se potendomi stare “bene” il delta, bisognerebbe comunque fare un investimento non da poco con punti di domanda sulla vendita del mio usato… E ok che che c’è ancora tempo perché mio figlio 14 anni li fa questa estate ma si è inventato che vorrebbe “la macchinetta” e quindi ci mancherà poco se non toccherà vendere M2…altro che up, dato che pure usate hanno prezzi fuori da ogni ragione… Come dice il buon @vittauro qualcosa si è già fatto, ossia kit prese d’aria raffreddamento (il surriscaldamento freni credo sia il peggior difetto su questa vettura) Speed Engineering (che fa quello che può vista la totale assenza di spazio); tubi in treccia Goodridge, olio cambiato ma originale, pastiglie originali (non sento necessità di cambiarle in quanto la frenata è buona, c’è solo appunto problema di dissipazione del calore). Comunque trovi tutti i link nella prima pagina di questo 3d Ma si, “niente di che”, diciamo che è nell’ambito estetico
E' il lavoro che ho fatto io (dischi EBC davanti e dietro flottanti, tubi, RBF 700, endless M22 davanti e ebc yellow dietro, prese d'aria con tubi da 63 al centro del mozzo) e la differenza da originale è abissale, se proprio vogliamo trovare una pecca, è una perdita parziale di modulabilità su strada delle M22 a freddo, ma frenano parecchio anche a freddo.
Sono fermamente convinto che a me basterebbero queste (che in parte ho già ma le prese d’aria attingono da dietro ai radiatori laterali aria tiepida e lenta, anche se ad ogni modo rispetto a prima le cose si direbbero migliorate).
Sono certo che con impianto maggiorato con pinze a 6 pompanti davanti e 4 dietro e con tutti i lavoretti già fatti, i difetti si ridurranno del 90%!
ora che ci penso avevo visto la news dei condotti di raffreddamento liquidò freni fa tanta differenza, mettine uno meno comprimibile e che resiste alle temperature, tipo Motul RBF700 Dot4 e lo cambi una volta all'anno se la utilizzi solo su strada oppure ad ogni pistata pastiglie freni per utilizzo stradale sportivo con qualche uscita in pista potresti provare le ATE Ceramic (se le fanno per la tua) le ho avute diversi anni mi sono trovato davvero molto bene oltretutto non sporcano per nulla i cerchi non ho capito se attualmente hai le pastiglie normali originali oppure le M Performance