Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto | Pagina 874 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Il Topic Orologi e Motori | gli orologi che piacciono agli appassionati di auto

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da Omarino, 7 Dicembre 2007.

  1. dz_dns

    dz_dns Secondo Pilota

    960
    409
    24 Maggio 2022
    Germania
    Reputazione:
    70.371.454
    BMW M135i xDrive (F40)
    Prenditi il tuo tempo e non avere fretta, visto che è la prima volta che lo fai. Credo che i passaggi più delicati siano soprattutto la posa delle lancette (da fare idealmente con il posasfere) e l'inserimento dell'albero di carica (potrebbe essere più lungo e necessitare di essere accorciato).

    Poi servirebbe un cronocomparatore di marcia per verificare la precisione, ma se non sbaglio i calibri Seiko dovrebbero già arrivare con un ottima calibrazione di fabbrica.

    P.S. Anch'io sono in attesa del mio calibro Seiko (ma con tutto l'orologio intorno :mrgreen:) appena spedito dal Giappone!
     
  2. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.243
    3.056
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    Sono tutto orecchie ed occhi. Buon lavoro, son sicuro che ci sorprenderai.
     
  3. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.243
    3.056
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    Tagliando completato. Soffiato con bomboletta aria le impurità (pensavo di trovare peggio).Ho utilizzato il detergente con un pennellino a spazzola lunga senza smontare gli ingranaggi. L'unico pezzo che ho smontato lo scappamento un PO inchiodato, sciacquato tutto con acqua distillata con pompettasoffia aspira (tipo peretta per intenderci).
    Smontato lancette, lucidate assieme agli indici, spazzolata leggera al quadrante.
    Lubrificato movimento con ago specifico e rimontato tutto.
    I martelletti li ho lubrificati di striscio perché il gong sembrava un pelino ovattato. 3.jpg 1.jpg 2).jpg
     
    A cely e Konzo piace questo messaggio.
  4. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    [​IMG]

    Eccomi!
    Allora da dove iniziare..circa 2h e 30 di lavoro, ma con vari passaggi a vuoto e rivedibili.
    Per prima cosa l'uso del Rodico. Per chi non sapesse cosa sia, è una sorta di argilla (somiglia molto alla claybar che si usa per la carrozzeria delle auto) che passata sulle superifici dell'orologio (cristallo, lancette e quadrante) rimuove polvere e sporicizia. Ecco, sì la leva ma lascia anche aloni se non è perfettamente pulito, quindi solo per questo inconveniente avrò perso mezzora.
    Momenti salienti dell'assemblaggio:
    1) il quadrante va a incastro ed è facilissimo da mettere sul movimento. Quelli venduti su Aliex. hanno più pioli dei necessari per adattarsi a vari movimenti, basta togliere gli eccedenti e via.
    2) il movimento va posizionato alla mezzanotte (momento del cambio data) prima di installare le lancette, quelle delle ore e dei minuti a ore 12, quella dei secondi dove si preferisce.
    3) le lancette richiedono pazienza ma non sono affatto impossibili, pensavo molto peggio. Fa tribolare quella dei secondi, in quanto si incastra sul perno con un diametro che sarà un decimo di mm. Alla fine dopo vari tentativi è andata, non ho usato neanche lenti magnificatrici o occhialini.
    4) momento delicato: il movimento con quadrante e lancette già installate va inserito nella cassa. Va prima rimosso l'albero di carica che danno in dotazione che non è quello che poi si dovrà installare con la sua corona. Per poterlo rimuovere la corona deve stare in posizione 1, quindi con le lancette che corrono. Bisogna stare attenti a non interferire con quella dei secondi mentre lo si tiene in mano e inserisce nella cassa.
    5) l'albero di carica va tagliato a misura ma con un calibro non è difficile avvicinarsi alla porzione esatta, poi si usa la limetta e tutto va a posto. In questa fase ho fatto accidentalmente un errore che poteva costare caro: tra togliere e rimettere l'albero varie volte per vedere se la misura fosse corretta, temo di aver involontariamente azionato lo scatto data (posizione 2 della corona) mentre le lancette si trovavano tra le 21 e le 3. Questo potrebbe interferire con il corretto funzionamento dell'avanzamento data, cosa che in effetti è successa perchè poi non si poteva più regolare. Sono riuscito a sbloccarla andando avanti e indietro con le ore e facendo fare qualche scatto alla data facendo passare le 24h. Fortuna, perchè altrimenti vanno rismontate le lancette e il quadrante per sbloccare manualmente l'ingranaggio.
    6) una volta finito si chiude la cassa dopo aver lubrificato la guarnizione di tenuta.
    7) nota dolente: si è rotto il meccanismo di chiusura dell'oyster, era fatto veramente coi piedi e per fortuna mi è successo mentre stavo togliendo alcune maglie dal bracciale, sempre meglio che veder volare via l'orologio mentre lo si ha al polso. Mi tocca ordinarne un altro.
     
    A Fugassa, Sgranfius e 070 piace questo elemento.
  5. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    489
    152
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Complimenti! Tanta roba!

    Qualità dei vari materiali? Bracciale, abbiamo capito, anche no... per il resto?
     
  6. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Per il resto il quadrante è veramente bello, anche le lancette sono più che accettabili. Segnalo solo una luminescenza piuttosto fiacca.
    Cristallo sembra buono (zaffiro), la ghiera gira solo in senso antiorario e ha un minimo gioco tra le varie posizioni, tipico di quelle di fattura economica ma direi che ci sta.
    La corona mi sembra così così..leggerina e un filo fuori asse. Si possono sempre acquistare a parte volendo.
    La cassa mi sembra buona, non ha sbavature o imperfezioni. Il fondello ha un attrito evidente quando lo si chiude ma chiedere la precisione di orologi da migliaia di Euro mi sembra fuori luogo.
    Va detto che acquistare da Aliexpress è sempre un terno al lotto, i venditori cambiano in continuazione e lo stesso articolo da un giorno all'altro potrebbe provenire da fabbriche diverse con "controlli qualità" (molto tra virgolette) ben diversi tra di loro. Se l'unica rogna è stata quella del bracciale posso dirmi contento.
     
    A cely, Fugassa e infoMatt piace questo elemento.
  7. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Dimenticavo un dato importante alla fine (o quasi) di questa esperienza.
    Spesa totale per le parti dell'orologio circa 110€ (+ altri 20 che devo mettere adesso per il secondo bracciale #-o).
    Spesa totale per gli strumenti circa 50€ ma alcune cose obiettivamente non mi servivano. Preciso che però avevo già un set di cacciaviti di precisione.
     
  8. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.916
    25.152
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Per divertirsi questo ed altro e hai fatto bene ma alla fine per avere un hommage potevi spendere anche meno.
     
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.924
    7.242
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Complimenti, bella esperienza, potrebbe essere interessante imparare a fare la manutenzione per poi , un domani, magari farla su orologi più di pregio.
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.584
    22.641
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.290.110
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non capisco se sia una copia di un Rolex o di un seiko ma quello che conta è l’esperienza!
    Il colore del quadrante è super. Quando fai il prossimo?
    Comunque bravissimo.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.916
    25.152
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Eh ma arrivare a smontare (ma soprattutto rimontare) tutti i pezzi di un calibro è una roba impegnativa.
     
  12. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    6.924
    7.242
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.006
    BMW 320D TOURING F31
    Se uno ha questa passione da qualche parte deve pur iniziare, meglio con un orologio da 100 € che con uno da diverse migliaia.
     
  13. infoMatt

    infoMatt Collaudatore

    489
    152
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Anche perché non credo che ci siano dei pazzi che fanno revisionare un movimento della serie NH... costano 20€ spediti a casa direttamente da Cina, immagina cosa li paga un laboratorio che ha "giro", già solo smontare cassa quadrante e sfere di manodopera costerà più di tutto il movimento completo.
     
  14. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.243
    3.056
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    Bel lavoro, complimenti!

    Solo due cosine al volo:

    il ciclope coincide con la casella data? Forse l'orologio in foto è inclinato;

    la scritta seiko è biadesiva o hai messo la colla?
     
  15. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.243
    3.056
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    Infatti, solitamente chi è incline a mettere le mani in pasta inizia con la sostituzione della batteria di un quarzo, poi sale. :biggrin:
     
    A cely piace questo elemento.
  16. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    60.916
    25.152
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.442.871
    car2go
    Ah ma neanche un eta più prestigioso. Tanti neanche sono smontabili.
     
  17. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Sicuramente. Ho fatto una cosa poco logica da fare su Aliexpress. Una cernita iniziale per selezionare i pezzi più venduti e con maggiori recensioni positive; poi da questi ho scelto quelli più costosi sulla base del "se costano di più son fatti meglio". Ma è una fesseria anche perchè i prezzi cambiano di continuo. Potevo risparmiare facilmente almeno il 20%.
    Se invece ti riferisci a comprare un orologio già fatto, sicuramente si risparmiava ancora.

    Di fatto è un accrocchio tra i due. E' stata una questione su cui ho tribolato un po' prima di decidermi. Volendo si trovano anche movimenti NH con corona a h. 4, come usa Seiko sui Marine Master, ma le casse che possono ospitarli latitano e quelle per movimenti con corona a h. 3 sono in genere replica Rolex, Nautilus o Royal Oak. Per le lancette si trovano quasi esclusivamente le copie dei Sub o GMT Master. Poi va sempre considerata la luminescenza in tutto questo, e far combaciare le tonalità può non essere sempre facile.
    Per il prossimo ci penso. :D Vorrei fare un GMT ma anche un replica Royal Oak non mi spiacerebbe così come prendere un Komandirskie che mi piacciono e costano poco, vedremo.
    Oppure, fare magari un cronografo. Il problema è la reperibilità dei pezzi perchè si parte da movimenti Sea Gull ed ETA, che hanno minori disponibilità. E poi il ci sarebbe il problema del prezzo: solo per il movimento si parte da 150€, ad aggiungere il resto si finisce sui 300 mi sa e non penso valga molto la pena.

    La lente è centrata, era un po' inclinato nella foto. La scritta è già incollata dalla fabbrica. Tra l'altro il quadrante arriva occultato dentro il cartone ondulato di una scatola che contiene altre cose..immagino facciano così per evitare confische in dogana.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
  18. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    Se ripeterò l'esperienza, penso che comunque prenderò la lunetta separatamente per scongiurare l'ipotesi (qui mi è andata bene) che gli indici non coincidano. Mettendola a mano si può essere più precisi.
     
    Ultima modifica: 21 Gennaio 2025
  19. Fugassa

    Fugassa Direttore Corse

    2.243
    3.056
    19 Agosto 2021
    Jolukka
    Reputazione:
    1.260.859.251
    a scrocco
    perdonami ma questa non lo capita
     
  20. Stancer

    Stancer Kartista

    220
    54
    19 Giugno 2024
    Udine
    Reputazione:
    23.602.233
    320d G21
    I quadranti sono sostanzialmente falsi..il logo Seiko non è originale, e in questo caso le altre scritte sono copiate da Rolex (il che non ha alcun senso, ma volendo la luminescenza azzurra era l'unica opzione). Pertanto, immagino, per evitare problemi con le dogane spediscono i quadranti occultati all'interno di piccole scatole di cartone (tra uno strato di ondulato e l'altro) dove ci mettono qualche stupidaggine, nel mio c'era una piccola pezza in microfibra tipo per pulire gli occhiali. Cose così insomma. Tant'è che quando mi è arrivato il pacco pensavo si fossero dimenticati il quadrante. Poi ho visto che su Aliex. mi era arrivato un messaggio dal venditore in cui spiegava dove fosse stato occultato e come trovarlo.
     

Condividi questa Pagina