BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Sostituzione ammortizzatori F30 | Page 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Sostituzione ammortizzatori F30

Discussion in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' started by Danielsun, May 16, 2021.

  1. Skyline27

    Skyline27 Aspirante Pilota

    15
    1
    Jun 7, 2022
    Cagliari
    Reputation:
    0
    BMW F30 320D
    No, è molto basic in realtà, nessuna sospensione adattiva.
    In conce mi hanno detto che sarebbe stato 1500+500 per il lavoro delle testine.

    Quindi suggerite di fare un lavoro completo e sostituire anche le posteriori a questo punto?
    Eviterei di andare ad abbassarla, anche perchè ho cerchio 17 e nessuna intenzione di omologare i 19 nel breve periodo
     
  2. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,052
    7,334
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    Dipende da quello che vuoi dalla macchina , più sportività o confort.
     
    Skyline27 likes this.
  3. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    Aug 13, 2017
    Reputation:
    38,824,585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    solo le testine 500€? :eek:

    comunque sono importanti... si allentano, poi rovinano l'ammortizzatore e danno botte al telaio. la senti comoda perchè probabilmente la usi poco quindi gli ammo riescono a riposarsi e sopportare il lavoro extra dovuto alla testina sfasciata
     
    Skyline27 likes this.
  4. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,052
    7,334
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    Penso che con 500 € compri tutti 4 i braccetti nuovi, poi le due testine di sterzo non so esattamente ma difficile che costino più di 40€ l'una, un kit B12 (4 ammortizzatori b8 +4 mille eibach) sei sui 1000€ o anche meno.
    Invece per 4 ammortizzatori B6 credo che sei attorno ai 600 o 700 al massimo.
     
  5. TheCleaner

    TheCleaner Aspirante Pilota

    18
    2
    Jun 14, 2016
    Reputation:
    10
    ex Toyota Celica ST202
    ma scusate gli ammo addattivi su quali serie 3 NON mondano?? io pensavo che tutte le avessero
    Magari sono io che non capisco una ceppa, per adattivi si intende che hanno le 3 modalità, sport, comfort ed eco giusto?
     
  6. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    22,001
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Yes :biggrin:
     
  7. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    Sep 19, 2021
    Foggikistan
    Reputation:
    123,896,066
    BMW F30 ex 316d '12
    Bmw continua con prezzi da rapina, ma poi normale che nessuno va' da loro.:-k
    Il fatto che non te ne accorgi e' dovuto alla propensione ad abituarsi ad una determinata cosa, nel senso che gli ammo perdono poco alla volta il loro potere smorzante e tu ovviamente non te ne accorgi perche' non hai un metro di calcolo matematico dall'utilizzo da nuova a 100000km, si va a sensazioni che sono sempre sbagliate sugli ammo, tranne quanto senti che l'auto molleggia come un dromedario e non si ferma piu'.
    Degli ammortizzatori esausti ti danno un peggior controllo in curva, in frenata, insomma in tutte le situazioni di emergenza e di guida, quindi non vuol dire nulla guidare in citta', autostrada o pista, meglio cambiare gli ammo dagli 80000km (o max 140000km se viaggi su strade perfette magari.)
     
  8. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    Aug 13, 2017
    Reputation:
    38,824,585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    ma testine intendete i cuscinetti volventi (in alto, sul duomo) o il silent nel triangolo inferiore?
     
  9. davide-z4

    davide-z4 Secondo Pilota

    508
    84
    Aug 13, 2017
    Reputation:
    38,824,585
    F31 LCI 8HP Full LED NBT EVO2 id5
    le modalità si applicano a sterzo, acceleratore, cambio (se automatico), ESP, ammo (se adattivi)

    quindi se hai cambio manuale e ammo normali le modalità non influiscono su questi organi
     
  10. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,955
    22,001
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Effetto placebo influisce
     
  11. MisterMark

    MisterMark Aspirante Pilota

    17
    1
    Jul 15, 2024
    Torino
    Reputation:
    0
    BMW 320D Msport F31
    Buonasera a tutti!
    Ho appena preso una 320d turing Msport del 2017 con 122.000 km (devo ancora aggiornare il profilo…), e cambiando le gomme il gommista ha notato che l’ammo ant sx comincia a trasudare… oltre a cercare di farmi dare quanto più possibile dalla garanzia (presa in concessionaria con garanzia aggiuntiva), ho letto tutti i commenti e non ho capito se, essendo Msport, il pro kit B12 vada bene o meno… inoltre, non essendo pratico di meccanica, che altri pezzi consigliate di sostituire? Visto che quelli posteriori non hanno problemi, è sufficiente cambiare solo la coppia anteriore?
    anche per farmi un’idea dei costi…

    ps: se avete consigli su come gestire la cosa con la garanzia, sono ben accetti anche quelli!
     
  12. carlainz

    carlainz Kartista

    106
    9
    Jan 14, 2011
    Reputation:
    102,999
    Volvo 850 GLT 20v e BMW F30 N47 07/2013
    se non hai sospensioni elettroniche il kit b12 è perfetto io lo uso da 40000km non tornerei mai indietro , oltre al kit conviene cambiare anche i tamponi
     
  13. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    B12 sempre molto valido qualitá/prezzo

    oppure se vuoi mantenere le attuali molle e avere un buon prodotto con poca spesa, Bilstein B4 versione a stelo corto per molle ribassate come le tue mSport
     
  14. MisterMark

    MisterMark Aspirante Pilota

    17
    1
    Jul 15, 2024
    Torino
    Reputation:
    0
    BMW 320D Msport F31
    Che differenza c’è tra B12 e B4…?
     
  15. Gabo

    Gabo

    40,255
    5,500
    Jan 17, 2006
    Bassano del Grappa
    Reputation:
    469,249,806
    BIESSE Racing Vicenza
    vedi moltissime info in rete e YouTube ecc...

    B12 è un kit composto da molle Eibach + ammo Bilstein B8

    B4 sono solo ammortizzatori, li fanno in due versioni una con stelo lungo per molle standard e uno con stelo accorciato per molle sportive tipo mSport
     
  16. MisterMark

    MisterMark Aspirante Pilota

    17
    1
    Jul 15, 2024
    Torino
    Reputation:
    0
    BMW 320D Msport F31
    Perfetto! Grazie mille per le risposte!
    Considerato il chilometraggio dell’auto, conviene cambiare solo la coppia anteriore o tutti e 4? Questo per evitare di dover far fare il lavoro 2 volte dopo poco tempo…
     
  17. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    Sep 19, 2021
    Foggikistan
    Reputation:
    123,896,066
    BMW F30 ex 316d '12
    oltre agli ammo dovresti vedere stato di usura dei cuscinetti volventi sopra gli ammo e soprattutto lo stato dei vari silent block che su questa versione sono veramente tanti, e difficili da controllare uno per uno...
    per quanto riguarda gli ammo ti consiglio una versione standard, senza molle abbassate, a meno che non guidi su strade tipo pista, senza avvallamenti e buche, allora si, puoi abbassare l'auto quanto vuoi, se non vuoi ritrovarti un'auto troppo rigida che ad ogni buca salta per aria, o peggio come dalle mie parti, che con delle buche mastodontiche ti fa' scoppiare una ruota direttamente.
     
  18. MisterMark

    MisterMark Aspirante Pilota

    17
    1
    Jul 15, 2024
    Torino
    Reputation:
    0
    BMW 320D Msport F31
    Grazie molte per le delucidazioni, Molto utili per capire le differenze e guidarmi nella scelta!
    Credo che seguirò il tuo consiglio e metterò quelle standard, anche perché se la abbasso troppo rischio poi di grattare sotto tutte le volte nella pedana del garage, e non è bello!
     
  19. Thunderforce83

    Thunderforce83 Secondo Pilota

    662
    201
    Sep 19, 2021
    Foggikistan
    Reputation:
    123,896,066
    BMW F30 ex 316d '12
    Tranquillo, anche io come te inizialmente ero indeciso sugli ammo, molle ecc, ma poi visto che l'auto la voglio comoda e senza rinunciare all'utilizzo comune ho preferito procedere con i lavori elencati prima.
     
  20. Paso71

    Paso71 Aspirante Pilota

    7
    2
    Jan 18, 2025
    Pisa
    Reputation:
    0
    F31 318d Touring Luxury
    Buonasera,
    mi inserisco su questo tread perchè credo sia il più vicino al mio caso.
    in pratica anche io, alla soglia dei 185k km ho cambiato tutti i 4 ammo (visto che almeno gli anteriori mi avevano mollato)
    neofita dell'argomento e consigliato da un 'amico' che me li ha trovati a poco, mi hanno rifilato dei Magneti Marelli;
    purtroppo ci giro oramai da qualche mese e la sensazione di viaggiare su un budino è sempre più insostenibile e mi son venuti i dubbi...
    la mia piccina, a fianco del cambio automatico, ha il selettore Ecopro-Confort-Sport e quando era 'in forma' mettendola in Sport aveva un cambio di assetto importante, oltre all'indurimento dello sterzo, anche le sospensioni diventavano +rigide ed il rollio laterale era molto mitigato rispetto a Eco o Confort, e qui la domanda...
    su quali componenti di assetto influisce davvero l'impostazione Sport ? visto che con tutta probabilità gli ammortizzatori sono di tipo standard ?
    i Magneti Marelli che ho montato sono davvero così scarsi e cambiandoli risolverò tutto?

    ringrazio in anticipo chi volesse aiutarmi in questo passaggio in quanto non vorrei rifare lo stesso errore e non risolvere il problema
     
    wewwo likes this.

Share This Page