2035-Ban motori endotermici | Pagina 599 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Esatto mancano solo i cavalli. Non quelli motore, quelli bianchi attaccati davanti.
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Considera che i cerchi delle auto elettriche spesso sono chiusi per offrire meno resistenza aerodinamica..... più materiale = più massa
     
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, si, non ne faccio una questione di disegno ma di gigantismo degli stessi, Li trovo caricaturali. Poi per carita' capisco che possano rendere digerible il design di auto mal disegnate.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Benchè concordi con te e @rich20 sull'inutilità di cerchi troppo grandi, su certe auto mi piacciono.
    Ad esempio sulla A6 stanno bene.
    E una BMW con i cerchi da 17" non si può vedere.

    Inoltre, benché per un utilizzo stradale il problema non si ponga minimamente, cerchi (e quindi ruote) più grandi superano più agevolmente eventuali ostacoli.
    Poi, si sa, si può sempre esagerare....
    [​IMG]
     
    A rich20 piace questo elemento.
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Crescendo le auto non potevano non crescere anche le ruote.
    [​IMG]
    Per la cronaca, sono cerchi da 13"
     
    Ultima modifica: 8 Gennaio 2025
  7. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Per quello ho messo la F40 come riferimento attuale.
    Mettile dei 17 e, a parita' di dimensioni esterne, sembrera' come il bassotto qui sopra.
    D'altra parte bisogna vendere gli optional dove si margina.
     
  8. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Tra un po' arriverà l'A3 della mia compagna e, se non ricordo male, dovrebbe avere dei cerchi da 16".... son curioso di vederla :mrgreen:

    Più che un bassotto a me ricorda un corkie =P
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 9 Gennaio 2025
  9. frankalex

    frankalex Primo Pilota

    1.452
    887
    17 Agosto 2018
    Melano ( CH )
    Reputazione:
    391.158.559
    M4 Cabrio; M340D G21; ex X4M40D
    e affidabile... ma condivido, la strada è quella.
    Credo sia già uscita BYD su un fuoristrada, anticipando MB sempre su fuoristrada. Pensa che trazione mostruosa.
    Bmw ha fatto un prototipo di M3 che gira su se stessa...
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    È vero, è lui :lol:
     
  11. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    https://www.autonews.com/renault/ane-renault-airs-emissions-pooling-concerns/#

    Renault si dichiara in disaccordo con la politica di pooling per ottenere i certificati verdi e chiede alla UE più chiarezza.
    E, soprattutto, dice che questa modalità finirà per indebolire ulteriormente l'industrial automobilistica europea.
    Dire che non posso non essere d'accordo con Renault.
     
  12. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.349
    636
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Sì, direi che stanno combinando dei disastri epocali.

    Prima considerazione: se il pooling è ammesso, significa che, a parità di mix di vendita tra elettriche e endotermiche, dal punto di vista delle emissioni non hai ottenuto un beneamato ciufolo, salvo trasferire cassa dalle case europee alla Tesla o alle cinesi di turno.

    Ora, se il ban delle endotermiche dal 2035 è criticabile nel merito, per i numeri risibili delle emissioni su cui impatta, quanto meno non lo è nel metodo: con metodo sovietico da economia pianificata, si è deciso che dal 2035 si potrà comprare solo l'elettrico. Quello ci sarà in vendita e quello l'acquirente si becca. Benissimo. Chiaro e lineare: se non ti piace la zuppa di cipolle, non mangi. Amen!

    La normativa CAFE invece è qualcosa di spaventosamente idiota: da un lato impone limiti alle emissioni, dall'altro lascia al consumatore la scelta di comprare endotermico o elettrico. Ma i produttori non sono tecnicamente in grado di abbassare le emissioni dell'endotermico. Pertanto, se il mix di domanda (e quindi di venduto) non è quello che soddisfa la normativa, allora deve pagare chi realizza il prodotto. Non mi vengono le parole per descrivere questo capolavoro. :mrgreen:

    Il problema non è l'esistenza degli imbecilli, che per loro natura necessariamente dicono o fanno cose imbecilli.
    La colpa è di chi mette gli imbecilli in condizioni di legiferare. Però, riflettendoci bene, per la proprità transitiva...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 9 Gennaio 2025
    A Giuseppe D. e Nik_82 piace questo messaggio.
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Sono anche abbastanza vicini, secondo questi dati 2023, a farcela "da soli".
    Quelli messi meglio di tutti sembrano essere quelli di stellantis e kia.
    upload_2025-1-9_19-53-38.png
     
  14. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Suppongo che chi ha pensato a quelle regole si aspettasse che i produttori aggiungessero al prezzo dell’endotermica il maggior costo per loro. Un pò come si fa x i prodotti di cui si paga lo smaltimento all’acquisto. Questo, forse nelle loro idee, avrebbe potuto ridurre la convenienza delle tradizionali rispetto alle elettriche.
     
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.167
    485
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Comunque tranquilli, la revisione delle politiche UE sulle emissioni è già in atto... e invece no...

    http://formulapassion-pro.ey.r.appspot.com/auto/auto-news/emissioni-nuovi-limiti-2025-ue-revisione
     
  16. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.349
    636
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Due osservazioni:

    - correttamente dici "ridurre la convenienza delle endotermiche rispetto alle elettriche". E' vero, ma aumentare artificialmente il costo delle endotermiche non rende più economiche le elettriche. Fa solo aumentare il costo di tutte le autovetture: le elettriche rimangono più costose, le endotermiche diventano più costose. Ora, se vuoi raffigurare la base di acquirenti potenziali di un bene, devi disegnarla a forma di piramide: salire nella piramide (un maggior prezzo richiede maggiore capacità di spesa) significa ridurre il numero di potenziali acquirenti. Se i prezzi del bene automobile mediamente aumentano, inevitabilmente si riduce il bacino di potenziali acquirenti di automobili, con tutte le conseguenze in termini di redditività e livelli occupazionali di tutta la filiera. Questo perché il maggior prezzo, essendo derivante da una "tassa", non dà maggior margine di contribuzione unitario.

    - temo che le vendite asfittiche di elettriche dipendano non solo dai prezzi più elevati, ma anche dalla loro maggiore scomodità di fruizione. Io vivo in una villa indipendente, ho il mio parcheggio privato e uso molto poco l'auto: pertanto per me la scomodità di una elettrica sarebbe molto limitata, ma comunque ancora maggiore rispetto a un'auto endotermica che mi dà quasi 1000 km di autonomia e alla quale faccio il pieno in 3 minuti. Per cui, a comprare un tostapane elettrico di oltre 2 tonnellate che, anche se ce l'avessimo tutti, sposterebbe lo zerovirgolaniente per cento di emissioni, manco ci penso. Immagina quelli che vivono in aree ad alta densità di popolazione, dentro appartamenti situati in condomìni di dieci piani e che devono parcheggiare l'auto per strada.


    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2025
    A Nik_82, frankalex e Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Thriller

    Thriller

    11.674
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Anche il costo più elevato però potrebbe essere dovuto alla minor diffusione e concorrenza. Ricordo i primi pc portatili che costavano 20 milioni di lire o i primi plasma... poi la diffusione la specializzazione della produzione le varie economie di scala li hanno fatto diventare beni di consumo o quasi. Forzare la diffusione dell'elettrico porterà sicuramente in quella direzione anche con nuovi brevetti e nuove tecnologie.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Sicuramente non sono ancora a regime per quelle economie industriali necessarie ad abbassare il costo del prodotto, ma seguendo l'esempio che hai portato, i televisori al plasma portavano in dote mille vantaggi e pochi o nessun contro (eccetto il prezzo).
    L'auto elettrica rispetto all'endotermica porta qualche piccolo vantaggio, ma soprattutto un grosso svantaggio (i tempi ed i i luoghi di ricarica), per cui il mercato resta ristretto alla minoranza che ha certe disponibilità (parcheggio privato, wallbox, ecc).
    Insomma, finché non sarà migliore per tutti, sarà difficile far crescere i numeri di vendita, anche a parità di prezzo con le endotermiche.
     
    A Nik_82, stenmark e frankalex piace questo elemento.
  19. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.454
    9.845
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sfizio in Italia? Devi essere ricco, non benestante per potertelo permettere.

    A me non è mai capitato che un furgone mi sfanalase ai 150/160 km/h, forse perchè sono l'unico rimasto a non avere un account di Amazon? :mrgreen:

    La seconda che hai detto, fortunatamente non siamo ancora norvegesi.

    Un altro contro era il consumo eccessivo di energia elettrica, il panasonic VT60 (top tra i plasma) aveva un consumo doppio rispetto ad un panasonic oled di pari dimensioni.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  20. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.987
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster

Condividi questa Pagina