2035-Ban motori endotermici | Pagina 598 | BMWpassion forum e blog

2035-Ban motori endotermici

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Katanazz, 9 Giugno 2022.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quella che secondo alcuni qui dentro dovremmo fare ai poteri forti che ci impongono le cose
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per me rimane un’idea del piffero, ma non ho mai detto che il popolo farà la rivoluzione se non cambieranno idea.

    Compreranno 'ste auto elettriche e amen, come fanno i norvegesi ed i cinesi. Ma lo faranno perchè imposto, non perchè le gradiscono o perchè più intelligenti.

    P.S. Stavo leggiucchiando qualcosa sul rapporto Bloomberg in merito agli investimenti necessari per aumentare le fonti rinnovabili nella produzione di energia. Nel 2024 il fotovoltaico in tutta Europa è cresciuto solo del 4% e da qui al 2050 per raggiungere l'obiettivo zero emissioni sarebbe necessaria una spesa di almeno 800 miliardi l'anno.

    https://about.bnef.com/blog/signifi...-power-grid-for-net-zero-bloombergnef-report/
     
    Ultima modifica: 6 Gennaio 2025
    A frankalex piace questo elemento.
  3. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Gia fatto !

    Per quanto gli insegnanti un pò seccati, hanno detto che secondo loro la modalità di insegnamento è insindacabile, allora non essendo soddisfatto insieme a mia moglie abbiamo deciso di coinvolgere altri genitori per andare a parlare con la preside.
    Un bel pò di genitori in prima battuta erano tutti d'accordo, ma con il passare dei giorni, con varie scuse, man mano si sono sfilati tutti.
    Allora non demordendo, siamo andati a parlare con la preside, che una volata ricevuti e sentite le nostre argomentazioni ci ha detto, "ma come mai siete venuti solamente voi ?".
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Ma poi almeno e' cambiato qualcosa?
     
  5. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    IMHO no
     
  6. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.357
    565
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Ti rispondo come vorresti. "Non hanno voglia di fare un cazzo". Contento?
     
  7. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Non per le modalità di insegnamento, che purtroppo continuano tuttora.

    *Ma hanno trasferito una sola insegnante alla sede centrale dell'istituto comprensivo, (noi siamo una frazione) per un non consono comportamento con qualche alunno.

    Che sia chiaro, non condivido assolutamente chi mena gli insegnanti, ma quando senti alcuni dei genitori raccontare che in classe succedono certe cose, ti cadono le braccia e non solamente quelle !

    *Insegnate che in classe davanti a tutti, prende insistentemente in giro qualche alunno, perchè secondo loro ripete a pappagallo.

    *Insegnante che prende in giro davanti a tutti qualche alunna perchè secondo loro puzza.

    * Insegnante che dice davanti a tutti ad alta voce all'alunna che non vuole più che i genitori gli vengano a rompere i coglioni.

    *Insegnante che in modo perentorio dice a tutti gli alunni in classe che le loro mamme sono delle ignoranti perchè fanno le casalinghe, e quindi non devono azzardarsi a rompere i coglioni a delle insegnati laureate.

    E' tutto questo che mi fà pensare che la scuola sia cambiata perchè anche il livello medio degli insegnati è cambiato.
    Credo che etica e capacità siano in picchiata, ma solamente perchè per i docenti a monte non c'è un vero e proprio screening.

    Senza ombra di dubbio, proprio quella.
     
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2025
  8. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.706
    13.702
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    La risposta è semplice e comprensibile a tutti: paura ritorsioni.
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Quindi tutti gli insegnanti di quella scuola dicono di andare a cercarsi le cose su Google?
    Inquietante
     
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Magari non proprio su Google: potrebbero semplicemente aver consigliato agli studenti di approfondire da soli alcuni argomenti. E magari potrebbero essere stati solo alcuni insegnati e non tutti.
    Perchè se uno dice che una cosa non è bianca, deve diventare per forza nera?

    Che la scuola in Italia non funzioni proprio bene è abbastanza noto. Per me son passati parecchi anni, ma se dovessi giudicare oggi molti degli insegnanti che ho avuto probabilmente sarei quasi contento se mettessero loro le mani addosso. Qualcuno bravo c'era, ma molti erano degli incompetenti assoluti, frustrati ed incapaci di comprendere la differenza di età tra loro ed i loro studenti.
    IMHO gli insegnanti (bravi) meriterebbero compensi ben maggiori di quelli offerti dalla scuola pubblica e quelli non bravi meriterebbero di essere cacciati a calci nel culo.
    E' un mestiere difficile ed importante per il futuro del paese.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  11. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.252
    2.210
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive

    Infatti quasi tutti gli alunni di quelle classi vanno a ripetizione in un doposcuola, tranne due.

    Personalmente credo che alla base dell'insegnamento specialmente quello della scuola secondaria di primo grado, ma non solo, ci sia la spiegazione della lezione da parte dell'insegnante, che rende più agevole la completa comprensione dell'argomento.

    Con tutta la mia buona volontà, non posso giustificare questo genere di comportamento.
    Si è pagati dallo stato (anch'io lo sono stato) per fare un dato lavoro, sè non vuoi, puoi o non hai le giuste capacità, vanne a fare un altro, ma non danneggiare il futuro dei bambini o ragazzi, come secondo me stà accadendo in questo caso.
     
    Ultima modifica: 7 Gennaio 2025
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.504
    25.380
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Eh ma non so se sai come funziona. Alla scuola mancano metà degli insegnanti di ruolo e ogni anno fanno la caccia per riempire i posti vacanti. Una grande quantità non ha neanche il titolo per insegnare.
    Se cacci quelli meno bravi le classi diventano di 150 :D
    La vera domanda sarebbe perché la scuola italiana (ma negli altri Paesi europei la situazione non è migliore) non riesce ad avere insegnanti di mestiere?
    Io veramente pensavo che fosse obbligatorio spiegare le cose :D
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Di sicuro, come sempre, ci mettiamo del nostro per complicare i processi di assunzione, ma alla base restano (IMHO) 2 fattori importanti:
    1. Lo stipendio da insegnante è basso (e comunque li farei lavorare di più di quanto prevedano i contratti ministeriali)
    2. Tanti vincitori di concorso non accettano cattedre che sono troppo lontane da casa
    La seconda è un po' figlia della prima, ma non sono sicuro che aumentando gli stipendi la situazione migliorerebbe drasticamente.

    Perchè siamo dei cazzoni e perchè abbiamo le pezze al culo. Siamo uno dei paesi industrializzati che spende meno (in proporzione) per l'istruzione ed il risultato è questo.
     
  14. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    E intanto Stellantis, Toyota, Ford, Subaru e Mazda hanno costituito un pool con Tesla per evitare le sanzioni antinquinamento del 2025.
    Pare infatti che in questo modo, sfruttando i numeri di vendita di Tesla (100% zero emissioni), il volume complessivo di CO2 dei sei costruttori così riuniti dovrebbe rimanere appena sotto la soglia dei 93,6g/Km, oltre la quale scatterebbero le sanzioni (pari a 95€ per ogni grammo eccedente, per ciascuna automobile venduta).

    A metà 2024 le proiezioni di sforamento davano la classifica sottostante. Che ne sarà, dunque, di Volkswagen, Renault, Hyundai, BMW e Daimler?
    [​IMG]
     
  15. stenmark

    stenmark Primo Pilota

    1.349
    636
    2 Luglio 2006
    Reputazione:
    210.167.172
    BMW X1
    Casca a fagiolo



    Esposizione migliorabile, ma direi che il ragazzo riassume bene il disastro della CAFE:

    - non esiste la tecnologia per rispettare con l'endotermico i limiti imposti
    - il mercato non assorbe l'elettrico (ma si attende con fiducia il cambio di mentalità degli europei)
    - ergo, i costruttori o pagano le megamulte o tagliano la produzione complessiva
    - nel secondo caso le economie di scala vanno a farsi benedire
    - in entrambi i casi l'industria automotive va a donnine allegre

    Quell'incompetente di De Meo, che non legge il forum, ha dichiarato:

    "l'industria automobilistica rischia di perdere fino a 16 miliardi di euro di capacità di investimento, pagando sanzioni, riducendo la produzione, unendosi a concorrenti stranieri o vendendo veicoli elettrici in perdita"


    Possono fare pool con i costruttori cinesi, così i costruttori europei non pagheranno le megamulte ma finanzieranno o Tesla o le case automobilistiche cinesi.

    Brilliant! :mrgreen:
     
    A Nik_82, frankalex e Sam_Cooper piace questo elemento.
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Parlando invece di aspetti promettenti della propulsione elettrica, pare che stiano finalmente arrivando i motori posizionabili direttamente all'interno delle ruote.
    https://insideevs.it/news/746546/motore-elettrico-ciabella-anello-donut-lab/
    Anche in questo caso la tecnologia è piuttosto acerba, poiché richiede un dimetro minimo (del cerchio) di 21" e aggiunge 40Kg di massa, ma IMHO la direzione è quella giusta.
    Il problema, come sempre, saranno i tempi necessari per arrivare a qualcosa di realmente utilizzabile.
     
    A frankalex piace questo elemento.
  17. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.706
    13.702
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Aggiungere tanti kg alle masse non sospese va in una direzione opposta a quella dell'alleggerimento delle ruote per aumentare la maneggevolezza, quindi la guidabilità in generale.
    Almeno non saranno totalmente in rotazione.
     
  18. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Vero, ma devi considerare che in un SUV con cerchi da 22 o addirittura 23" il cerchio non pesa affatto poco e se riescono a scendere ancora un po' con il peso di questi motori alla fine non ci sarebbe poi chissà quale differenza di comportamento.

    Ovviamente non li metterei su una monoposto da Formula 1, ma nemmeno su una M4..... anche se temo che la massa complessiva delle vetture del prossimo futuro sarà un tema dolente.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.990
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Vabbe' oramai la dimensione standard per qualsiasi cosa che sia piu' di una city car. Indispensabile su macchine da 150cv :mrgreen:
     
  20. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.204
    23.751
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    [​IMG]

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina