BMW Serie 1 F40 - Problemi radiatore | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F40 Problemi radiatore

Discussione in 'BMW Serie 1 F40' iniziata da FranBi, 27 Dicembre 2024.

  1. FranBi

    FranBi Aspirante Pilota

    6
    1
    27 Dicembre 2024
    Asolo
    Reputation:
    0
    Serie 1 penultima serie
    Ciao, ero già registrato con sidney ma non riesco a riprendere l'accesso. Ho una F40 del 2016 2.0 benzina, ora ho raggiunto i 100.000km. Già i primi mesi di vita ho avuto un versamento liquido radiatore (faceva schiumetta) riparato in garanzia. L'anno scorso nuovo problema, tengo sempre sotto controllo e ora ho dovuto aggiungere un litro di acqua, stamane vado al concessionario e mettono sotto pressione, nessuna anomalia, però il signore dice che è strano che mancasse liquido, prevede guai per il futuro. Vorrei quindi chiedervi se appunto la mancanza di liquido fa presupporre un problema che sta per arrivare. Vi ringrazio!
     
  2. &rew

    &rew Presidente Onorario BMW

    6.502
    3.510
    21 Giugno 2015
    TO
    Reputation:
    1.295.115.305
    120d XD, E91 LCI 320d
    Ciao @FranBi
    la vettura se è del 2016 non può essere una F40, viceversa se è una F40 è in produzione dal 2019.
    Devi metterti d'accordo con il il libretto di immatricolazione ;)
    Se la prima riparazione è stata effettuata in garanzia e non sono ancora trascorsi due anni devono per forza mettere mano loro a prescindere dal livello dell'onere e dalla gravità o meno della situazione.
    Sicuramente non è una situazione da prendere con sufficienza.
     
    A wewwo piace questo elemento.
  3. wewwo

    wewwo

    24.959
    4.191
    19 Febbraio 2016
    Mediolanum
    Reputation:
    1.783.920.060
    BMW X3 G01 20i Msport Carbonblack
    Gentile utente @FranBi :biggrin:,

    prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione:
    https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/
    Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti:
    https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/
    Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc.

    Buona permanenza su BMWpassion Forum :biggrin:
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Secondo me ti sta salutando la guarnizione della testa. Mi auguro di sbagliarmi visto che non faccio il meccanico.
    C'e' di buono che se ti confermano che e' quella e se la cambi prima di grippare, limiti i danni.
     
    A Harakid piace questo elemento.
  5. Simone_Creva

    Simone_Creva Kartista

    77
    20
    1 Aprile 2024
    Bologna
    Reputation:
    -16.736.000
    118D Msport F40
    Guarnizione di testa, una rottura immane cambiarla
     
  6. FranBi

    FranBi Aspirante Pilota

    6
    1
    27 Dicembre 2024
    Asolo
    Reputation:
    0
    Serie 1 penultima serie
    Ho letto solo ora le Vs risposte, grazie mille. Domanda: se io tengo controllati ogni giorno i due livelli dell'acqua dei due serbatoi, nel caso vi fosse una rottura mi rimane secondo voi il tempo di vedere la perdita ed evitare il grippaggio del motore che equivarrebbe a gettare la macchina? L'anno scorso un serbatoio si era svuotato, la macchina ha segnalato, mi sono fermato, e il meccanico di ha detto di riempirlo e di andare da loro fermandomi ogni tanto per re riempire. Altra domanda: e cambiare questa benedetta guarnizione di testa in forma preventiva? Costerà tanto immagino soprattutto per il lavoro del meccanico. Ancora grazie dell'interessamento.
     
  7. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    La guarnizione della testata non si cambia mai in maniera preventiva ma solo quando è necessario.
    Se la guarnizione si brucia o rompe non si ha nessun grippaggio ma solo l'ebollizione del liquido.
    Nel tuo caso bisogna prima appurare che non si tratti di una leggera perdita o trasudazione.
     
    A nivola e mangost piace questo messaggio.
  8. FranBi

    FranBi Aspirante Pilota

    6
    1
    27 Dicembre 2024
    Asolo
    Reputation:
    0
    Serie 1 penultima serie
    Grazie della precisissima risposta, per me utilissima. Quindi con la rottura o bruciamento della guarnizione,il liquido bollirà e il computerino segnalerà e avrò tutto il tempo per chiamare il meccanico e dirmi come raggiungere la loro sede. Nel frattempo farò un controllo giornaliero del liquido al mattino. La perdita è stata esclusa con il controllo di circa 15 giorni fa.
     
  9. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.000
    22.831
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    La mia esperienza pratica dice di no. Pero' non era una BMW.
     
  10. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.742
    11.209
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputation:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    E la mitica fumata bianca dallo scappamento (o tubo di scarico che dir si voglia!!) :haha
    Me lo ricordo ancora quando bruciai, da giovincello, quella della A112 della mamma!!!
     
    A mangost piace questo elemento.
  11. mangost

    mangost Amministratore Delegato BMW

    2.657
    1.549
    11 Agosto 2016
    Modena
    Reputation:
    280.000.000
    bmw 130i msport bmw m135i xdrive
    Fu quella di una 850 coupè,la mia prima guarnizione della testa che feci fuori..giusto giusto 52 anni fa.Nessuna rottura motore,soltanto smontaggio testata,sostituzione della guarnizione e rimontaggio.
     
  12. Bmw_pugliese

    Bmw_pugliese Presidente Onorario BMW

    6.007
    3.095
    11 Febbraio 2018
    Martina Franca
    Reputation:
    1.113.597.718
    BMW E60 525D
    Non è proprio così.
    Se l'auto và in ebollizione bisogna fermarsi e farla raffreddare.
    Dopodiché si ripristina il livello, anche con acqua semplice, e si può ripartire ma i chilometri che si possono fare dipendono dall'entità della "bruciatura" e dalla temperatura esterna.
    Se non ti fermi l'acqua evapora e non c'è più nessuno che raffredda l'olio per cui puoi anche fondere e buttare il motore.
     

Condividi questa Pagina