BMW Serie 1 F20/F21 - Decelerazione improvvisa auto che frena all'improvviso | Page 18 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Decelerazione improvvisa auto che frena all'improvviso

Discussion in 'BMW Serie 1 F20/F21' started by Pier89, Feb 15, 2021.

  1. Daniele’s

    Daniele’s Aspirante Pilota

    6
    1
    Mar 7, 2024
    Vailate
    Reputation:
    0
    BMW serie 1
  2. andryeah

    andryeah Collaudatore

    432
    77
    Dec 22, 2020
    -
    Reputation:
    6,000,000
    F40
    .
     
  3. Daniele’s

    Daniele’s Aspirante Pilota

    6
    1
    Mar 7, 2024
    Vailate
    Reputation:
    0
    BMW serie 1
    Ho notato in questi giorni che la pinzata di frenata la da anche in casi di cielo sereno, seppur molto raramente. Quindi anche se non piove il rischio che pinzi da sola c’è comunque. Riporto che andando comunque ,anche con pioggia, non oltre i 70kh il problema non sussiste. Quindi avviene solo oltre una certa velocita.
    Credo che togliendo con codifica il problema dell’’asciugatura freni non risolvi nulla, perché non toglierebbe comunque il problema nel sentire l’auto frenata per i primi secondi al rilascio del pedale.
    8 aprile ho appunto dal meccanico per mandare in revisione la pompa abs…chiederò anche uno spurgo dell’impianto frenante
     
  4. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    Mar 28, 2024
    Trieste
    Reputation:
    33,938,701
    BMW 316D f31
    Ciao, io ho lo stesso problema con una F31. Premetto, che non ho il sensore della pioggia, però ho fatto vari test.
    La frenata si attiva dopo che si attivano i tergicristalli, e dopo un ciclo che varia da 12 a 20 passate del tergicristallo si attiva la frenatura. Io ho notato, che ho una pastiglia inceppata e comunque sono con le pastiglie agli sgoccioli, quindi sommando la frenata alla pastiglia che si blocca presuppongo che crei sto problema della frenata anomala. Appena riesco a sostituire le pastiglie vi aggiorno su cosa succede.
     
    nivola likes this.
  5. Winterdog

    Winterdog Presidente Onorario BMW

    9,040
    2,543
    Oct 29, 2017
    Reputation:
    831,894,282
    Auto a pedali
    Se hai una pastiglia inceppata, fai fare prima che puoi una revisione alle pinze
     
  6. AGOLOR

    AGOLOR Aspirante Pilota

    2
    2
    May 23, 2024
    SAN DONA' DI PIAVE
    Reputation:
    0
    218D
    Problema comparso anche sulla mia 218D del 2015. Frena automaticamente ed in maniera brusca tanto da scomporre l'auto che vira vistosamente a sinistra per poi ricomporsi dopo un paio di secondi. Sensazione davvero brutta e pericolosa specie sul bagnato. Confermo che il fenomeno si manifesta solo a velocità sostenute e con il tergi vetro inserito, segno che sotto una certa velocità il sistema di asciugatura non entra in funzione. Sto sentendo l'officina autorizzata per capire se la passano in garanzia dato che c'è una campagna di richiamo per lo stesso problema sull'X1.
     
    nivola likes this.
  7. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    Mar 28, 2024
    Trieste
    Reputation:
    33,938,701
    BMW 316D f31
     
  8. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    Mar 28, 2024
    Trieste
    Reputation:
    33,938,701
    BMW 316D f31
    Ciao,
    praticamente ho risolto da solo, sostituendo tutto l'olio del circuto freni.
    Praticamente, le nostre autovetture hanno una funzione "nascosta"della centralina di asciugatura dei freni: quando si aziona il tergicristallo, si dà anche l'ordine alla centralina di funzione bagnato che consiste nelle frenature leggere ogni 20-30 cicli di tergicristallo nella guida costante sopra gli 80 km/h. Nel funzionamento normale, questa pinzata dei freni è inpercepibile, veramente leggera. A me ha iniziato però a frenare più che bruscamente abbastanza fortemente. Ho impiegato abbastanza tempo a capire che la funzione è solamente coi tergi azionato, difatti mi è capitato in un perido di piogge frequenti, quindi il tergi era azionato sempre.
    Nel particolare, scoprendo l'esistenza di questa funzione, capivo che l'ordine partiva regolare, ma non ritornava "mollava" la pinza, come se restesse bloccata. Quindi ho sostituito tutte le pastiglie e pulindo le pinze, sperando che una di esse si incastrasse. Ma il problema persisteva. Quindi ho sostituito l'olio idraulico. In effetti sul tappo ho notato dei grumi di parafina, di conseguenza pensai che delle valvole nella centralina dei freni si bloccavano per lo sporco e in effetti era questo. Pulito per bene l'impianto, spurgando tante volte (ho consumato 2,5 - 3l di olio solo per pulire il circuito) il problema scomparso. Ora funziona tutto come prima.
    A perte le pastiglie nuove, che comumque dovevo sostituire, la spesa era solamente 3 lirti di DOT4 e il tempo di capire il problema e risolvero.
    Spero che vi sono di aiuto.
     
    darkmanu96, 070 and ilGuru77 like this.
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,703
    13,701
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    Che è il motivo per cui BMW prevede la sostituzione dell'olio ogni due anni.
    Ma molti casi sono dovuto al malfunzionamento della centralina/pompa che deve essere revisionata o sostituita, purtroppo il solo cambio olio non risolve sempre.
     
    ilGuru77 likes this.
  10. Jekyf31

    Jekyf31 Aspirante Pilota

    9
    6
    Mar 28, 2024
    Trieste
    Reputation:
    33,938,701
    BMW 316D f31
    Si giusto, ma per una spesa irrisoria di qualche litro di DOT 4 a rispetto di 2800 euro di pompa, credo che meriti il tempo di una prova.
    Jeki
     
  11. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17,951
    21,999
    Feb 9, 2014
    Reputation:
    2,145,917,746
    Bmw F31 320 touring
    Assolutamente si
     
  12. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,442
    2,530
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    804,544,441
    bmw f22 230i
    Mi sembra troppo semplicistica la risoluzione del problema, potrebbe come detto da @rsturial più dovuto alla pompa/centralina o altro. Ma questo è un mio personale parere.
    Questo si sono d'accordo tentare non nuoce.
    @Jekyf31 Curiosità ma perché posti lo stesso intervento due volte?
     
    nivola likes this.
  13. David_pisa

    David_pisa Aspirante Pilota

    12
    6
    Oct 11, 2023
    Pisa
    Reputation:
    0
    Bmw 316d Touring (F31)
    confermo, infatti dopo sostituzione olio fatta fare 2 volte (prima volta in officina autorizzata bmw in germania e 2 volta da dealer bmw in Italia) il problema persisteva...

    putroppo bmw (nel mio caso) si è limitata a farmi preventivo per sostituzione pompa freno/centralina abs senza alcun riconoscimento corresponsabilità e/o compensazioni prezzo (essendo l'auto fuori garanzia). Su questo punto andrebbe intentata causa all'azienda, trattandosi di sistema frenante e quindi con implicazioni di elevata pericolosità
     
    nivola likes this.
  14. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,703
    13,701
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    L'olio freni era stato sostituito ogni due anni?
     
  15. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,442
    2,530
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    804,544,441
    bmw f22 230i
    Scusa tu pensi questa sia una situazione "sine qua non"? Non sono così sicuro
     
  16. David_pisa

    David_pisa Aspirante Pilota

    12
    6
    Oct 11, 2023
    Pisa
    Reputation:
    0
    Bmw 316d Touring (F31)
    si, tutti i service sempre fatti regolarmente, a me il problema è subentrato subito dopo la sostituzione pastiglie freno su tutte e 4 le ruote, il problema non è legato all'olio freni (anche in assenza di sostituzione regolare non si dovrebbe danneggiare la centralina abs), mi è stato detto che è problema legato alla centralina abs e che la stessa andava sostituita (o revisionata rivolgendosi a centri appositi esterni). Nel dubbio, auto venduta
     
    nivola likes this.
  17. alekar

    alekar Amministratore Delegato BMW

    4,442
    2,530
    Nov 14, 2015
    roma
    Reputation:
    804,544,441
    bmw f22 230i
    nivola likes this.
  18. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14,703
    13,701
    May 5, 2020
    Bergamo
    Reputation:
    2,147,483,647
    F36 420d xdrive
    No, ma può capitare che l'olio vecchio (non due anni ma 10 o più) faccia dei sedimenti che se si accumulano nei punti sbagliati possono dare problemi di funzionamento alle valvole della pompa ABS.
    Mi è successo qualcosa di simile al freno posteriore della moto, senza ABS, che aperto lo spurgo non usciva nulla ... Apertolo tutto e insistendo con la pressione ad un tratto è venuto giù tutto.
    Da cui l'olio vecchio non è "la causa' ma può esserlo e contribuire, e se le case tedesche mettono la sostituzione ogni due anni qualche motivo c'è.
     
    nivola likes this.
  19. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7,045
    7,328
    Nov 29, 2019
    MONFALCONE
    Reputation:
    2,147,456,828
    BMW 320D TOURING F31
    Potrebbe essere che non sostituendo l'olio questo nel tempo accumula sufficiente acqua da fare ossidare qualche elemento interno del sistema?
    È solo un'ipotesi.
     
    (marzo) likes this.

Share This Page