Vista la "novita'", a meno che la soluzione aftermarket fosse quella del produttore per BMW senza il lusso della pecetta (vedi ctek e le sue brandizzazioni in rr, am, bmw, mb etc), io non starei a lesinare dati i 330 euro di differenza. Se solo terrai la macchina tre anni, saranno 10 euro al mese. E se questo dovesse non dico eliminare ma anche solo limitare una rottura di palle, si sarebbe abbondantemente ripagato.
Auto ritirata ieri e subito fatti 500km per arrivare nella località di villeggiatura in 4 + bagagli + cane (ho montato un kit divisorio aftermarket per dividere in due il portabagagli. Viaggio molto ok, ma ho notato che: - post ricarica la % di carica scende rapidamente per i primi 3/4 punti percentuali, per poi avere una riduzione più lenta e lineare; - il navigatore a volte fornisce degli itinerari non ottimali.
Domanda per i più informati: per la nostra elettrica conviene fare il pacchetto BMW Service Inclusive?
Io ho ritirato l'auto ai primi di maggio e il primo service me lo da a maggio 2026 (quindi 2 anni). Alla fine ho optato per il pacchetto Service inclusive che comunque e' giustamente meno caro che per le termiche, pagandolo comunque 410 euro + iva (4 anni km illimitati). In sostanza in 4 anni fai al massimo 2 service che penso comprendano cambio di filtri e non so se e' previsto un cambio del liquido di raffreddamento delle batterie. Probabilmente pagheresti di piu' fuori dal service ma non posso grarantire.
Eccomi di nuovo! Avete letto dei problemi all'impianto frenante, che in altri paesi hanno portato ad una campagna di richiamo per 8.000 vetture (così ho letto)? Io ho chiesto lumi al customer service, se ho novità vi faccio sapere.
C'è anche in Italia... il problema però è che non hanno disponibilità dei ricambi quindi bisogna aspettare, aspettare e aspettare... https://www.bmwpassion.com/forum/threads/problemi-impianto-frenante.389284/
Ciao a tutti siete a conoscenza di aggiornamenti in arrivo??? Perché come già successo alcuni mesi fa prima dell’ aggiornamento succedevano cose strane all’ infotainment Oggi ad esempio è muta niente audio radio navi ecc…. Boh….
A me e' capitato 3 giorni fa. Display infotainment frizzato, radio muta... Stavo guidando e pertanto non ho fatto nulla. dopo circa 1 minuto e' comparso il logo bmw e il sistema si e' riavviato. Dopo il riavvio tutto ok. Dopo il riavvio ho notato che vengono perse le preferenze dell' HUD e delle info visualizzate sul dashboard. Mi era gia capitato di torvare le impostazioni resettate al valore di default e non capivo... Ora credo che succeda quando il sistema si riavvia. Evidentemente a volte si riavvia autonomamente mentre non sono in auto e dunque non mi accorgo.
Leggo ora con un po di ritardo ma secondo me, se hai mezz'ora per ricaricare alla fast a 3km (sempre se riesci ad arrivarci), vuol dire che non hai un imprevisto. Saluti Cristallo
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a fare al volo qualche foto alla mia iX1 eDrive20 aziendale presa un mesetto fa: Non è proprio linda...ma si è fatta già 3500km. Devo dire che sono molto soddisfatto, avevo paura che col motore "piccolo" fosse troppo fiacca invece alla fine se la cava bene. La coppia elettrica aiuta molto. Si guida anche bene direi, sterzo reattivo e diretto con l'assetto rigido riescono a mascherare abbastanza il peso ed è piuttosto divertente da guidare. Di contro forse l'assetto è anche troppo rigido...le buche si sentono tutte non ha un minimo di filtro. Tra l'altro mi aspettavo che l'assetto adattivo M fosse il solito regolabile confort/sport invece anche cambiando modalità è sempre uguale, anche nelle impostazioni individual non c'è modo di variare la rigidità delle sospensioni. Nella lista della dotazione della macchine l'assetto adattivo c'è...boh Quello che non mi piace è effettivamente tutto questo spostamento dei comandi a monitor anche di quelli che invece dovrebbero essere immediati tipo attivare o disattivare gli abbaglianti automatici dove bisogna passare dal menù luci e usare il monitor oppure la vista wide delle telecamere che adesso si trova nel menù parcheggio. Peccato che hanno tolto il portaoggetti a sx sotto il comando delle luci, così come il vano sotto al bracciolo è microscopico e se vuoi svuotare le tasche durante un viaggio lungo devi mettere tutto a vista sotto al bracciolo o nel cassetto portaoggetti (non illuminato) dove se vuoi prendere qualcosa ti devi praticamente fermare. Consumi direi ottimi, ho fatto qualche viaggio lungo in autostrada e paragonandolo allo stesso fatto con l'i4 ho visto che con 20kwh di batteria in meno fmi garantisce le stesse distanze coperte a parità di SoC che è poi il motivo per cui avevo scelto di andare per l'e20 anzichè la 30 e guadagnare qualche 10na di km in più che mi fa comodo per i percorsi che faccio di solito. Sono però rimasto colpito da quanto è sensibile al calo di temperatura in termini di autonomia e quanto ci mette a portare in temperatura la batteria. Per fare lo stesso tratto di autostrada di 300km ho consumato 18kwh/100km medi a 15/17 gradi contro i 21 con 5 gradi a parità di km e velocità media. Con la batteria in temperatura le curve di ricarica sono buone, specie su Ionity è arrivata a tenere 67kwh tra 70 e 80% partendo dai 130kwh. Plug&Charge comodissimo, provato con Ionity ed Ewiva. Giusto per non farci mancare nulla...da Giovedì scorso non va più la serratura del bagagliaio. Non aggancia più il portellone...e temporaneamente ho dovuto legarlo per tenerlo chiuso. Non era la prima X1 con questo problema al concessionario...e tutte recenti. Domani dovrebbero ripararla...speriamo bene.
Dove sono i profili blu? Vedo foto e filmati in rete dove si notano profili blu intorno alla mascherina, in basso ai lati sul muso e dietro. Dicono sia un tratto distintivo delle BMW elettriche. Esistono ancora sulle nuove iX1 questi "profili blu" (in tal caso si tratta di un extra?) o facevano parte solamente del primo lotto di iX1 uscite?
Ringrazio ste2479 per la risposta. Ho un altro quesito: per aggiungere, pescando nella nutrita lista degli extra, il BMW Live Cockpit Professional bisogna acquistare l'INNOVATION PACKAGE: nella descrizone si parla di Il BMW Curved Display unisce una plancia con un Control Display facile da leggere da 14,9”. I terminali mobili possono essere connessi direttamente via Bluetooth®, WLAN o USB. Via Smartphone Integration potrai utilizzare le tue app preferite sul display centrale. Cosa significa? che se opto per il "normale" BMW Live Cockpit il Control Display sarà più picolo di 14,9"? e non avrò la possibilita dello smartphone integration (android auto nel mio caso)?
Molto bella complimenti! Io ho ordinato i4 proprio per la rigidità delle sospensioni di X1/iX1 che venendo da Volvo era un po’ asse da stiro, ma avevi prima i4? Bellissimi gli interni in pelle chiara, non mi son fidato, spesso metto jeans che col caldo possono lasciare il segno.. Pensavo anch’io fosse motorizzazione fiacca, scelta coraggiosa ma alla fine vincente. Goditela
@daman74, mi unisco ai complimenti! Ti (vi) chiedo quale è la frequenza (ogni anno? ogni due o ogni tot km?) dei tagliandi ed il loro costo in quanto, ho visto dal configuratore, è possibile acquistare in fase d'ordine programmi di manutenzione... Grazie.
Il programma di manutenzione per le elettriche costa poco perchè fanno poco/niente... Sostituzione filtro abitacolo, liquido freni e un controllo generale... Fine. Tant'è che dura 4 anni ma con km illimitati. L'unica scadenza programmata che hai è liquido freni e in quell'occasione fanno tutto
Confermo, ho fatto quello dell'i4 quest'anno (dopo i due anni) e praticamente hanno solo cambiato liquidi, filtri e un giro sulla centralina
Per le elettriche vista la meccanica limitata, come intervalli di manutenzione avrebbe forse più senso parlare di ore di funzionamento piuttosto che di km
l'i4 ce l'ho ancora, la iX1 è aziendale. In effetti l'i4 nonostante i 20" e spalle 30-35 filtra tantissimo le buche ed è molto confortevole, non immaginavo che l'iX1 fosse così rigida, confidavo nel famigerato "assetto adattivo" che in tutte le BMW che ho avuto prima (una X1 F48 e una X3 G01) aveva sempre i due settaggi sport/comfort...ma qui sembra di no perché in sport o comfort è sempre uguale. In precedenza avevo avuto una Volvo V70 e la X3 con interni in pelle chiari così e non hanno mai fatto aloni e alla fine mi sono fidato. Ha un discreto scatto fino ai 60/70km poi dopo i 100 si sente che si fiacca un po' però fino a velocità autostradale va più che bene e la spinta per un sorpasso non manca mai. La scelta è stata dettata soprattutto dalla batteria più piccola, rispetto a quella dell'i4, e dall'avere un po' di peso in meno rispetto alla 30 con doppio motore per guadagnare qualche decina di km in più di range, considerando che ci devo viaggiare spesso. In città è un'altra storia, il motore piccolo si fa sentire. Settimana scorsa sono stato a Roma e sono dovuto andare dall'ufficio che è all'eur fino da un cliente più o meno in centro (il navi segnava 12km passando per la città) e ci sono arrivato consumando l'2% di carica di batteria all'andata e il 2% al ritorno, non male.