Vista pochi giorni fa parcheggiata in carica nel centro di Roma, indipendentemente che ora sia BEV only, personalmente (parlando esclusivamente di design esterno) preferivo nettamente la "vecchia", soprattutto se vista dal vivo e non in foto: la "nuova" davanti ha i fari a "doppio livello" che non sopporto proprio e dietro ha un posteriore veramente "anonimo" e poco o nulla Porsche. (al contrario, incece, delle Taycan Sport/Cross Turismo che ha un posteriore bellissimo e veramente Porsche).
Ah boh, lui mi dirà che non se l’è sposata, è una cazzo di macchina, e quando si annoia la cambia. Vorrei essere più appassionato, ma alla fine per me ha ragione lui.
Se il denaro fosse un problema, anche se non il primo, sarebbe da pirla spenderlo per una macchina del genere. Ed in generale per una macchina nuova. A meno che non serva per farti lavorare.
Ritirarla si fa sempre.... il problema è a quanto. Quelli che hanno dato dentro le Taycan di prima generazione non mi pare abbiano fatto dei grandi affari, ma non credo l'avessero presa convinti di fare un buon investimento.
Esattamente, sul nuovo ci sono svalutazioni abnormi, specialmente su alcuni modelli. Il nuovo per essere conveniente deve essere portato alla morte. Ci saprai dire l'esperienza e la guida, magari riserva delle sorprese Mi associo al fatto che i fari su doppio livello, esteticamente non mi fanno impazzire