Mah... Per quello che riguarda la copertura di rete ad alta velocità, basterebbe fare come paesi più furbi del nostro, come la Spagna, prendere a sberle i "no5G", e coprire il territorio con la portante... Così TUTTI avrebbero accesso all'alta velocità, ovunque... Ma purtroppo... I no5G, sono pure no vax, no green pass, no fotovoltaico, no BEV, no qualunque progresso, votano compatti i partiti del disagio, prima i 5s, ora la lega e FdI, e non sia mai che la DX rinunci anche a un solo voto dei cazzoni... E quindi eccoci qui...
Nel frattempo un'azienda del sud Italia rileva un'icona Teutonica del nord... Non c'è più religione: https://www.alvolante.it/news/italiana-proma-aquista-recaro-400001
La Francia è in deficit strutturale delle partite correnti e dovrebbe essere sottoposta alla "cura Monti", ma essendo la Francia, e non l'Italia o la Grecia, è protetta: la BCE sta sostenendo i corsi dei titoli francesi, attuando una discriminazione sui rimborsi del programma PEPP: mentre la Francia dovrebbe "subire", in base al suo peso, il 20% dei rimborsi, in realtà negli ultimi 6 mesi ha pesato solo per il 7%.
Ovviamente sono contento per te, ma pensa l’assurdità: da 7Mbps a 7Gbps….. mille volte tanto….. quando in realtà basterebbero 200Mbps anche per l’utenza piu esigente.
Man mano che si collegheranno nuove utenze su quella nuova dorsale il dato sarà molto più vicino a quello che dici tu...
In realtà la fibra regge molto meglio del rame i carichi pesanti, quindi magari da 7Gbps potrà scendere a 5 o 4 nei momenti di maggior congestione, ma difficilmente (a scanso di problemi tecnici) andrà a meno di così. Resta il fatto che è assurdo avere 2/3 degli italiani ancora vincolati al rame e agli altri offrire banda mille volte superiore agli stessi prezzi.
Interessante vedere il "valore" delle pubblicità, incluse quelle che ti portano alla firma del contratto. Dalla "scheda di trasparenza tecnica" wind 3: Il sapore è di presa per il culo.
Un po' li capisco: fibra a 1Gbps significa che a casa ti arriva un tubo che può portare fino a 1000 "litri d'acqua" al secondo, ma la velocità effettiva dipenderà da mille fattori, nessuno dei quali prevedibili con certezza scientifica. Comunque ho avuto la fibra 1Gbps di Wind3 e andava più veloce dell'attuale Vodafone 2,5Gbps, oltre a non aver mai avuto un down in 4 anni (con Vodafone ne ho avuti 2 in 2 anni).
Si, d'accordo, ma la questione non è tecnica: vendere 1Gb e poi scrivere, nel documento ufficiale "nascosto" che la Velocità Massima è il 50% non è corretto. Il documento copre tutte le velocità e, per tutte , la "velocità massima" è il 50% della "velocità pubblicizzata" ... poi in molti casi andrà alla velocità publicizzata, ma la assoluta "non chiarezza" evidenziata dalla "scheda di trasparenza" è veramente da denuncia.
Boh, non conosco le logiche alla base della scheda di trasparenza. Quello che so è che a casa mia Wind3 andava a circa 600/700Mbps effettivi e per me erano sufficienti.
Ma infatti lo ritengo assurdo anch'io, mi sarei accontentato anch'io di 200 Mbps, e mai avrei creduto che il valore fosse così vicino a quello pubblicizzato, ma la cosa più paradossale è che immediatamente dopo è arrivato anche il 5G, che nonostante nella mia zona non abbia prestazioni eclatanti, va sempre una ventina di volte più veloce del vecchio doppino (circa 150 Mbs).
E niente.. È arrivato Natale anche quest'anno, e domani, come da tradizione, la Pina ha detto che "si addobba la casa".. Non lo facevo da 2 anni.. E la cosa non mi mancava neanche un po'... Happy birthday, Jesus Thanks for giving us a reason to party Let's get it started, yeah Merry motherfuckin' Christmas from Beast Reality oh yeah
Tu non hai idea di cosa significhi "Addobbare la Casa" per la pina.. Che poi non è tanto "l'addobbare"... Quello che realmente mi da fastidio, è che poi bisogna "smontare tutto"... Ricordo ancora quando nel lontano 1988, montai l'albero di Natale per la prima volta in questa casa... Bello, grande, molto decorato... Lo buttai via nella primavera del 2003, dopo anni di onorato servizio, senza mai neppure smontarlo, direttamente dal suo trespolo al cassonetto... Bei tempi...