Si ma qui si sta valutando la questione garanzia. Dunque ci dobbiamo attendere ai requisiti richiesti da mamma BMW, tra cui la marca dell'olio originale.
Dovrebbe...ma lo è? Se succede qualcosa al motore e non dovesse essere lo stesso olio il motore BMW te lo fa pagare per intero. Ti dico solo che dopo 4 mesi di vita ho il rivestimento del sedile rovinato e nonostante io abbia per legge la copertura in garanzia mi trovo costretto a inviare all'officina di concessionaria una seconda PEC perché fanno orecchie da mercante. Pensa se l'olio nel motore non è identico in tutto e per tutto.
Dato che l'olio BMW su myparto.com (indicato da @CarMons che ringrazio) costa poco meno di 10 € al litro non ho neanche guardato altri prodotti. Per me l'unico dubbio era tra 0w30 ll04 e 0w30 ll12 fe (sempre BMW). So bene che l'olio non lo fa BMW ma credo che se lo marchiano e lo vendono non sarà sicuramente scadente e sarà sicuramente adatto alla mia macchina.
Lo stavo cercando anche io su myparto l'LL-04 ma sembra nonnlo abbiano più disponibile, ma solo esaurito in catalogo. L'ho trovato su ebay, ma ho paura di beccare oli fake come già mi è capitato in passato con castrol.
Per questo sono perfettamente d'accordo con te, bisogna stare molto attenti ed acquistare da fornitori sicuri anche pagando qualche € in più.
Nel tuo caso con auto nuova in garanzia, anche se fossi sicuro che l’olio è lo stesso, andrei comunque a comprarlo in originale in bmw per fare il cambio intermedio.
Quoto. Infatti l’olio, lo compro sempre dal ricambista che conosco. Comunque lo shell 0w30 me lo mette circa 10 euro (comprendo le confezioni da 12).
Mi sembra un ottimo prezzo… Qualcuno ha avuto esperienza con questo venditore? https://www.longlife100.de/it/p/olio-motore-originale-bmw-5w-30-twin-power-turbo-6-x-1litro
Casualmente sono incappato su due PDF generati dal TIS e giusto per creare qualche dubbio sulla diatriba "ora BMW sceglie Shell" andate a leggere nell'ultima pagina di entrambi i files chi viene ancora citato come produttore. Sarà un refuso?
Ciao a tutti, premetto che vengo da una Focus a benzina un po’ datata, ma così com’era curiosità ho controllato l olio motore dall astina e vedo che si presenta molto liquido, potrei paragonarlo a quello di girasole forse anche più liquido, a motore freddo oltretutto, secondo voi è normale o può essere inquinato da gasolio?
Credo che dovresti chiudere il cofano, camminare e stare più tranquillo Rispetto al passato gli olii sono molto meno viscosi quindi la tua sensazione al tatto è del tutto normale e non c'entra nulla la contaminazione con il gasolio.
Sì me ne hanno aspirato un po’ dicendomi di controllare il Livello e se dovesse ricapitare di richiamarli e vedere cosa può essere, ma siccome Tendo a fidarmi poco chiedo pareri al di fuori
I più indicati a rispondere restano sempre i tecnici. Non ti fidi di loro? Cambia tecnici o modo di vedere la vita….
E' una prassi comune: - sono andato dal meccanico e mi ha detto "xx" - apro un thread su facebook/post su forum - torno dal meccanico e dico "ma su facebook/forum dicono xx" In realtà @Fede88. nulla contro di te eh, ma se non hai un reale problema, davvero cerca di viverla più serenamente perché è dimostrato scientificamente che più ci tieni, più escono i problemi
Salve a tutti..per il Service dei 150.000km sul 530d G31 ho fatto fare due preventivi da due Service ufficiali Bmw di diverse province e per quanto riguarda l'Olio motore mi hanno proposto due oli differenti, nello specifico: Service X mette il LL19FE 0w-30 Service Y mette il LL04 5W30 vorrei chiedervi quali sono le differenze fra i due oli preventivati... grazie