Se leggo sul menú 30 euro per un antipasto, 35 per un primo e oltre 40 euro per un secondo sono giá prezzi da stellati e stelle comete e in primis non ci entrerei in quei tipi di ristoranti dove oltretutto io uscirei ancora affamato. A volte é anche andarsela a cercare eh....
Del resto siamo arrivati a 15€ per il menù pranzo a prezzo fisso nelle trattorie... fino a qualche anno fa erano 10
Mi sa che non frequenti le bettole perché quei piatti a quei prezzi non li abbiamo nemmeno sul Lago di Garda seduti a mangiare fronte Lago. Oltretutto ristoranti giá cari e con una cucina di livello turistico...
Che negli stellati si faccia la fame è un vecchio pregiudizio duro a morire. Anzi, spesso i menù degustazione degli stellati hanno un rapporto quantità/qualità/prezzo migliore di tanti presuntuosi che si vedono in giro. Sul lago anche no, per me. Tranne rari casi. Lascio volentieri ai tedeschi
Si ma negli stellati se fai menu degustazione avrai anche piatti piccoli ma ce ne sono minimo una decina....
La vedo dura mangiare 3 portate alla carta con 100 euro in uno stellato. Un esempio a caso, ma non troppo. https://www.cicciosultano.it/wp17/w...4/11/ITA_MENU_211124_ciccio_sultano_duomo.pdf
Io non mi lamento dei prezzi di un ristorante di prestigio.. Se lo ritengo caro, semplicemente non ci vado... La mia lamentela era rivolta a quelle "Ristorie Pizzoranti" in cui si può pranzare a mezzo giorno, e che nel circondario della megaditta, offrono una insalata con tonno in scatola, mozzarella stantia, mais in scatola e 3 capperi, a 18€... A cui vanno sommati altri 8€ per una birra da 2 £ all'ettolitro, 1,2€ per il caffè e 2,5€ di "coperto", rappresentato da un pezzo di carta riciclata, una forchetta e un tovagliolo usa e getta... Non credo di essere tirchio... Ma mangiare in posti simili mi pare una presa per il culo.. E poi si lamentano "che non incassano"... Per me possono pure morire, e anche male.. Altro che "imprenditori eroi"... Disonesti e approfittatori, li definisco io...
ma non e' detto.... esempio La fermata era stellato fino all'anno scorso Qua invece una stella e ristorante di Bartolini lo chef piu' stellato di italia qua invece da Cannavacciuolo.... ad asti non certo a villa crespi ovviamente ma sempre suo e' il ristorante. E qui sempre da cannavacciuolo ma sul lago.
Da Cannavacciuolo a Torino ci vado tutti gli anni. Il menù è sempre stato tra i 90 e i 110 ed esci letteralmente piegato in 2. Non sono mai e dico mai riuscito a finire la piccola pasticceria. Lì è buono pure il menù kids, che a 50 euro è tutta la vita meglio dei famosi vorrei ma non posso. Ma di solito la media dei ristoranti a una stella è 100 euro. Spesso anche molto meno. Chiaramente non a Milano.
Ovvio, fin che c’è domanda l’offerta si lecca i baffi. Devi considerare che in certi ambienti ci va anche gente maleodorante in scarpe da ginnastica luride, gins e girocollo da letto. Fanno il figurone, mangiano su piatti giganteschi dove le pietanze si perdono in mezzo a decorazioni di nutella e pera avvelenata in tubo, un calice di vino del prix spacciato per docg della cantina che non c'è e dolcetto finale delle 3 marie. 4 foto per gli amici e fine cena. Però escono soddisfatti ed ingolfati di nulla, bestemmia per il conto e a nanna come dopo aver cenato all’osteria tre scalini.
Ma guarda io da parecchio tempo ho quasi il terrore a provare ristoranti nuovi, mi son preso delle mazzate inaspettate in locali che non meritano assolutamente. Se devo spendere 60 euro a testa in una ristopizzeria per mangiar pesce surgelato e piatti straunti preferisco mangiare a casa un 4 salti in padella che tra l'altro, non linciatemi, son pure buoni. Oppure uscire qualche volta in meno e spenderne 100 mangiando da re. Certo a Villa crespi a 500 a cranio non ci vado manco per sbaglio, non mi vergogno a dire che non me lo posso permettere anche perche' con 1000 euro aggiungo qualcosa e mi faccio una settimana in crociera. Ma 100 euro a cranio una volta ogni tanto si possono anche spendere. Poi se uno cerca bene ristoranti dove con dai 30 ai 50 euro a testa si mangia ancora benissimo ci sono, basta stare alla larga da quelli modaioli per fricchettoni.
passi l'insalatona a 18 euro dove i metalli pesanti del tonno in scatola sono oggetto di speculazione ma il vero scandalo é la birra a 8 euro... Quello no é inacettabile
Ma tornando a parlare di geopolitica. Legge marziale in corea del sud. Il mondo sta veramente finendo a rotoli. https://www.ilsole24ore.com/art/la-corea-sud-dichiara-legge-marziale-AGkauDXB