F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 71 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Il mercato piloti è sempre strano.
    Alla fine Sainz si è trovato in uno situazione "strana", dove pur sapendo con largo anticipo di trovarsi una nuova sistemazione, i team appetibili, per vari motivi, avevano altri piani.
    In Mecedes, con una situazione tecnica non sempre competitiva, hanno deciso di puntare sul vivaio, mettendo a frutto l'investimento su Antonelli, che altrimenti avrebbero dovuto tenere parcheggiato per almeo 2 anni.
    In Red Bull, al netto di screzi passati tra lui e Verstappen, probabilmente volevano un compagno più "soft" per Versteppen.
    McLaren e Aston Martin sono a posto.
    Haas e Racing Bull non credo fossero interessate.
    Alla fine le uniche vere alternative che aveva erano Alpine e Williams. Audi-Sauber, se non per l'ingaggio, non credo fosse appetibile.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  2. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Vedrai, alla fine l'indirizzo sarà proprio quello ;)
     
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    In Mercedes - dopo Rosberg - avevano un certo Bottas: non velocissimo, ma un gregario totalmente vincolato alla necessità della squadra.

    Possiamo discutere finchè si vuole, ma in un team di prima fascia serve lealtà, RedBull esclusa che protegge il proprio primo pilota a scapito di tutto e di tutti...sempre che non arrivi un certo Colapinto nel 2025, ma allora si che mi diverto!
     
    A who83 piace questo elemento.
  4. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Si, non solo per il sorpasso su Leclerc dopo la seconda sosta e dopo che gli avevano detto di non mettergli pressione, ma anche per come lo ha tenuto dietro per un giro, permettendo ad Hamilton di attaccarsi ai suoi scarichi, quando dai box gli avevano detto di lasciar passare il compagno. Oppure per come ha tenuto Max nel suo DRS per 4 o 5 giri dopo averlo superato facilmente, rendendo impossibile il sorpasso a Leclerc.
    Purtroppo non è la prima volta che si preoccupa solo ed esclusivamente di arrivare davanti a Leclerc. Ancora 2 gare e sarà finita.

    Ho volutamente estremizzato (l'ho anche dichiarato), ma l'esempio è coerente. Si parla di premi individuali e di premi di squadra, in uno sport di squadra. In F1 ci sono 20 squadre con 2 "giocatori" in pista e ci sono premi individuali e di squadra.

    Dipende dagli incastri. Mi sarebbe piaciuto vedere un Verstappen svincolato a febbraio 2024, giusto per vedere se anche lui sarebbe finito in Williams...

    Quello che pensiamo noi è ininfluente. Evidentemente i team principal dei team per i quali poteva guidare (inclusa Ferrari) hanno ritenuto di non farlo guidare per loro.
    Ferrari poteva rinnovare il contratto e non lo ha fatto. Mercedes poteva metterlo al posto di Hamilton e non lo ha fatto. Red Bull poteva metterlo al posto di Perez e non lo ha fatto. Aston Martin poteva metterlo al posto di Alonso e non lo ha fatto. Alpine poteva metterlo al posto di Ocon e non lo ha fatto. McLaren, Haas e VCARB non erano interessate. Restavano solo Williams e Sauber/Audi.

    Sainz non lo è mai stato.
     
    A who83 piace questo elemento.
  5. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    In Qatar si preannuncia una sprint pimpante...

    Nella Sprint, grande uno due della squadra MacLaren...

    Bella mossa finale di Norris.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Dicembre 2024
  6. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Posto che come ho espresso più volte, ha fatto bene, il prossimo anno che farà Leclerc? Chiederà al team di far spostare LH? :-k

    Nel calcio non c'è un traguardo e non devi dimostrare di essere più forte dell'altro. Sarei curioso di sapere se all'ingaggio hanno apertamente chiesto a Sainz di fare il gregario a Leclerc.

    Probabilmente se contrattualizzati i piloti degli altri team, il rischio poteva anche esserci, o pensi che qualche top team possa permettersi di pagare ingaggi senza sedile?

    Secondo te, Mercedes potrebbe ritenere Sainz più forte di Hamilton?
    Reb Bull a mio avviso è inspiegabile (e non solo per Sainz, visto che erano diversi i piloti ingaggiabili più forti di Perez), a meno che Verstappen come condizione per il rinnovo non abbia chiesto di avere un compagno non competitivo (che sarebbe però strano, visto che tu sostieni che è uno sport di squadra).
    Aston Martin ha Alonso e non credo sia inferiore a Sainz.
    Alpine forse, ma non lo considero un top team, seppur attualemente superiore alla Williams, stesso dicasi per Haas e VCARB.
     
  7. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Ma la F1 non era uno sport individuale? Ma cosa hanno fatto in McLaren? Che errore madornale! :biggrin:

    Di nuovo, non è il pilota che ha chiesto al team, è il team che ha chiesto al (altro) pilota. Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte. Anche i team, però, sono liberi di fare le proprie scelte. ;)

    Mi sa che non mi sono spiegato. Quando a febbraio è stato annunciato l'ingaggio di Hamilton in Ferrari ed il conseguente mancato rinnovo di Sainz, Mercedes si è trovata con un sedile libero. Potevano darlo a Sainz, ma gli hanno preferito Antonelli (forse lo ritengono più forte di Sainz). Allo stesso modo, Red Bull avrebbe avuto validi motivi per dargli il sedile di Perez, ma sembra che gli preferiranno Colapinto (forse lo ritengono più forte di Sainz, aspettiamo e vediamo). Nello stesso momento, Alonso era in scadenza di contratto con Aston Martin. Potevano dare il suo sedile a Sainz, ma hanno preferito rinnovare Alonso (forse lo ritengono più forte di Sainz). Poco tempo dopo, Ocon è passato in Haas e si è liberato il sedile Alpine. Potevano darlo a Sainz, ma gli hanno preferito Doohan (forse lo ritengono più forte di Sainz). E via e via...

    Quanto al fatto che Verstappen, nella situazione di Sainz, avrebbe rischiato anche lui di finire in Williams... beh, spero tu stessi scherzando. ;)
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi arrendo, hai ragione tu, Leclerc è il nuovo fenomeno della F1 e farà squadra con LH senza frignare, e Sainz è uno scarso che ha la fortuna di avere trovato un sedile nelle retrovie.
    Ma una mia domanda non ha avuto risposta, ovvero: quale sarebbe il top team che pagherebbe uno o più anni di ingaggio a vuoto pur di far correre un pilota più forte?
     
  9. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Perché mi metti nella penna parole che non ho mai scritto?

    Nessuno. Ma in quale dei casi che ho descritto sopra si sarebbe verificata questa eventualità? Sempre nessuno. ;)
     
    A who83 piace questo elemento.
  10. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E' vero, non le hai scritte nella forma, ma nella sostanza, se ritieni che la F1 sia uno sport di squadra, per evitare che LH e Leclerc si ostacolino, credo che dovranno stabilire un ordine, così come credo che un 7 volte campione del mondo non intenda favorire un giovane che ha (giuste) ambizioni e che credo farebbo lo stesso, quindi qualche cosa non mi è chiaro del tuo ragionamento, a meno che non mi sfugga qualcosa.

    Nel caso in cui Verstappen si fosse liberato con altri piloti di top team sotto contratto, visto che l'ingaggio non è alla portata di tutti, e che nessun top team pagherebbe l'ingaggio di un pilota appiedato per lasciare il posto al campione del mondo.
    Non so te, ma per quel che mi riguarda, ritengo il mezzo notevolmente prevalente sul pilota, quindi a parità di mezzo le differenze possono essere marcate, ma con mezzi differenti il pilota più veloce poco può contro il mezzo più efficace.
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.553
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Dipenderà dalle condizioni. Se Leclerc avesse la possibilità di vincere il mondiale, un pilota eccezionale e intelligente come Hamilton sarà il primo a mettersi a disposizione. Come fece Schumacher con Irvine, in Malesia.
     
    A who83 piace questo elemento.
  12. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    E se fosse il contrario? Oppure se entrambi avessero possibilità?
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.553
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Deciderà la squadra.
    Perché è la squadra che paga stipendi, costruisce e sviluppa l'auto.
     
    A who83 piace questo elemento.
  14. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.257
    2.211
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Come ho sempre pensato e scritto, Norris oltre ad essere un buon pilota, è soprattutto un bravo ragazzo, oserei quasi dire, un pilota d'altri tempi.

    Mentre i due Ferraristi non perdono occasione per fare qualche "cappellata", i due McL hanno dato un ottimo esempio essendo in accordo per un fine ultimo, ovvero portare a casa il mondiale costruttori.

    L'unica cosa che mi rincuora è che ho visto una Ferrari con un ottimo passo gara.
    Leclerc gli ultimi quattro/cinque giri, li ha fatti tutti fucsia....speriamo bene !
     
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.171
    492
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    No no, ho scritto quello che intendevo, non quello che tu hai interpretato.

    Certo. È compito della squadra gestire i propri piloti. Qualche volta ci riesce bene, altre volte meno bene, ma in ogni caso è chi paga gli stipendi che detta (o dovrebbe dettare) le regole.

    Su questo, siamo incredibilmente perfettamente d'accordo! :biggrin:
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  16. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Nessuno ha più obiettivi, se non il costruttori, così è facile andare d'accordo.
    Anche loro si sono scornati in stagione.
     
  17. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Cosa ne pensate della penalità inflitta a Norris per non avere rallentato sul dritto per la bandiera gialla? Ci stava tutta una punizione e questo non si discute se effettivamente non ha alzato il piede ma non sono stati troppo duri?
    Certo a pensare male viene da credere che lo abbiano fatto per non far finire il campionato costruttori e mantenere alto l'interesse.
     
    A giacomo piace questo elemento.
  18. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.465
    9.864
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Mi sembra che nelle penalità di ieri siano stati con tutti un po' troppo duri, ad Hamilton un drive-through per non aver rispettato lo speed limit nella pit lane.
    A me sembra, piuttosto che questo nuovo direttore di gara non sia all'altezza, perchè anche nell'episodio dello specchietto perso nel rettilineo d'arrivo, doveva agire tempestivamente (sarebbe bastata una virtual safety car) per evitare le conseguenze che hanno penalizzato Sainz ed Hamilton.
     
  19. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Leggevo che in passato Raikkonen per non aver rispettato le doppie bandiere gialle fu sanzionato allo stesso modo, si vede che il regolamento dice questo.
    Sanzione senza dubbio dutra, ma se il regolamento dice questo si può fare poco.
    Il problema stà a monte, dovevano intervenire molto prima.
    Certo è che Norris è stato poco furbo, bastava poco per evitare la sanzione, anche perchè è l'unico che la ha presa.
     
    A who83 e Nik_82 piace questo messaggio.
  20. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.861
    22.707
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Ocon licenziato da Alpine.

    Motivo non comunicato...ma..ma...
    • Alpine precede Haas nella classifica costruttori di 4 punti (59-54);
    • Ocon correrà nel 2025 con Haas;
    • Ocon è quel pilota che (sotto contratto con Mercedes) da doppiato danneggiò un Verstappen in testa al Gran Premio (Brasile 2018);
    • Briatore non è evidentemente convinto della sua completa lealtà (anche alla luce delle continue lotte interne con Gasly...).
     
    A who83 piace questo elemento.
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina