F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione | Pagina 70 | BMWpassion forum e blog

F1 | Road to 2024 | Voci, novità, presentazione vetture e piloti | Stagione

Discussione in 'Formula 1' iniziata da Pecos80, 5 Dicembre 2023.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.579
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Esatto, per questo l'intera squadra si deve sacrificare
     
  2. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Il campionato costruttori vale circa 150 milioni per il Team. Quello piloti ne vale 50.
    Suppongo si tenga più a quello piloti solo per questioni legate alla risonanza che attribuisce la stampa alle due cose (maggiore per quello piloti).
     
    A who83 piace questo elemento.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.874
    22.716
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Forse per quelli che seguono la Formula 1 senza grande conoscenza si, per loro vale l'albo d'oro piloti.

    Ma sono i team a competere e per poterlo fare hanno bisogno di un pilota in grado di far vincere la propria macchina. Se ricordi, è un po' il pensiero di Enzo Ferrari: quando decise di licenziare Lauda fu proprio per questo motivo, era la Ferrari a vincere veramente i GP, non Lauda.

    O poniamo anche il "pensiero" RedBull: quando puntarono sul giovanissimo Verstappen lo fecero nella convinzione che solo Max li avrebbe riportati a vincere il mondiale. In alcune squadre è così, in altre invece ci si "accontenta" di vincere, poco importa con chi e come. E questo rafforza ancor di più la questione che vincere è importante per qualunque squadra.

    Poniamo ad esempio il mondiale di Button: io ricordo più la vittoria della BrawnGP che non quella del pilota inglese.
     
  4. Thriller

    Thriller

    11.676
    4.221
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    696.970.829
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Cioè vuoi dirmi che Button ha vinto un mondiale? :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    A Sgranfius piace questo elemento.
  5. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.579
    25.412
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Era il pilota di una macchina che ha vinto il mondiale :mrgreen:
     
    A who83, Sgranfius e Thriller piace questo elemento.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.874
    22.716
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Esattamente.
     
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Fino al 2027 si, dal 2028 avranno il loro.
    Alla fine avranno o Ferrari o Honda, Mercedes è già piena e Audi e RBPT-Ford sono comunque un'incognita e non sono obbligati a fornire nessuno, essendo nuovi.
     
    A who83 piace questo elemento.
  8. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.265
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Da quel che ho letto, Andretti sembrava orientato verso una PU del Cavallino.
    Ma dipende sè si metteranno d'accordo.
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Per regolamento il costo è fisso (mi pare 14 milioni l'anno) e chi ha meno forniture ha l'obbligo di dare la Pu al team rimasto senza.
    In teoria quindi Honda, in caso di mancato accordo, sarebbe obbligata a fornire Cadillac.
     
  10. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.178
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Dipende da quanta importanza uno vuol dare ai mondiali. Enzo Ferrari ad esempio ha sempre ritenuto più prestigioso e prioritario il mondiale costruttori, perché per lui la Ferrari veniva prima dei piloti, sempre e comunque.
    In ogni caso non sono (stati) rari i casi in cui si sono fatti giochi di squadra per portare un pilota a vincere il mondiale piloti.
    Per cui si, la F1 è uno sport di squadra.

    Cosa c'entra? Tu hai detto che Leclerc ne aveva palesemente di meno. Qualcuno più attento di me ti ha smentito osservando i tempi di gara, io sono stato più superficiale, ma se con motore vecchio in una gara senza SC o red flag arrivi negli scarichi del tuo compagno che ha il motore nuovo, peraltro in una pista di motore, mi sa che tanto di meno non ne avevi.

    Alt. L'ordine non è arrivato da Leclerc, ma dal muretto. Non a caso si chiamano "ordini di squadra" e non "ordini del pilota". La squadra dice ai piloti come comportarsi in base a ciò che ritiene più opportuno. I piloti, ben pagati dalla squadra, teoricamente dovrebbero agire di conseguenza.

    Quello che credo io non è importante tanto quanto quello che credono i team principal delle varie squadre. Tu credi che Sainz non abbia problemi a trovarsi un sedile in F1. La realtà dei fatti dice che, tolte Williams e Sauber/Audi, nessun'altra squadra gli ha voluto affidare un sedile.
    Poi se vogliamo credere che la Williams non sia una soluzione di ripiego...
     
    A Thriller e labrie_it piace questo messaggio.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.479
    9.869
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non è cosa dall'interesse relativo, visto che gli sponsor pagano in funzione della risonanza mediatica ;)

    In linea di massima potrei anche essere d'accordo, ma va osservato che sono rari i campionati in cui un costruttore vincente non ha vinto anche il titolo piloti.
    Sarei curioso di sapere cosa ne pensano i team principal al riguardo, e cosa preferirebbero.
    In ogni caso, ho sempre ritenuto (basta scorrere il tread) che il mezzo sia prevalente sul pilota.

    Non mi sembra una gran novità, è accaduto spesso, e quest'anno in MotoGP con un Martin fortunato e calcolatore.

    L'importanza (oggi) la danno i soldi, evdientemente per Enzo Ferrari era più conveniente il mondiale costruttori.

    In gara si passa in pista, non attraverso un ordine di scuderia, peraltro mi sembra che quando c'era da cedere il posto, Sainz lo abbia fatto, evidentemente non sono stati abbastanza chiari ed il piagnone ci ha messo del suo.
    Cosa farà l'anno prossimo?

    Cosa diceva l'ordine? E soprattutto è Leclerc he si lagna
    https://www.formulapassion.it/f1/f1...eclerc-e-non-ce-ordine-chiaro-di-non-superare


    Strategie e contratti già firmati, all'interno dei team rendono difficile un reimpiego dell'ultimo momento. Ne è un esempio, a mio avviso, Perez che se non avesse firmato un rinnovo (a mio avviso incredibile) con la RB, credo che oggi avrebbe molte difficoltà a trovare un sedile, o all'opposto Stroll che corre perchè il papà compra il team.
    Poi se per soluzione di ripiego, intendi che la Williams non è al livello della Ferrari, allora sono pienamente d'accordo con te.
     
  12. Giuseppe D.

    Giuseppe D. Presidente Onorario BMW

    6.265
    2.213
    31 Dicembre 2018
    SR
    Reputazione:
    757.355.617
    X4(f26) 2.0d xline xdrive
    Attendiamo il 2025, vedrai che ci saranno altre novità e cambiamenti propedeutici.
    Sarà un anno di transizione al fatidico 2026, dove verranno imposte nuove regole e caratteristiche costruttive differenti, quali l'abolizione delle MGU-H e il potenziamento del MGU-K, carburanti 100% sostenibili (sintetici o biologici con zero emissioni co2), monoposto un pò più piccole e più leggere per essere anche più efficienti, anche i pneumatici saranno un pò più stretti, aerodinamica attiva e facoltativa, cioè da usare in qualsiasi momento della gara a seconda della morfologia del circuito, in due distinte modalità che sopperirà all'abolizione del DRS, possibilità dell'uso dell'override manuale ma temporaneo.
    Naturalmente tutto questo è solamente in bozza, ma si preannuncia un regolamento che desterà molto interesse.
     
  13. who83

    who83 Amministratore Delegato BMW

    2.650
    1.627
    5 Giugno 2007
    Reputazione:
    547.243.202
    ...
    Monza rimarrà in calendario almeno fino al 2031. Ottima notizia, un mondiale senza Monza (o Spa, Silverstone ed altri circuiti storici) perderebbe molto.
     
    A cippy89 piace questo elemento.
  14. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Quanto meno per ora per Monza è scongiurata anche l'ipotesi della rotazione, come aveva preventivato Domenicali per alcune gare europee.
     
    A who83 piace questo elemento.
  15. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.178
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Allora ci siamo già risposti, il titolo costruttori paga di più.

    Quante volte abbiamo visto, non solo in Ferrari, un pilota che fa passare un altro pilota per ordine di scuderia? Tante, no? Ma si torna al punto, la F1 è uno sport di squadra.

    Dallo stesso articolo che hai linkato: Al #16 era stato infatti comunicato via radio che a Carlos è stato detto di non superare.

    Se a uno dicono "non mettere pressione a Charles" e all'altro dicono quanto sopra, mi sa che c'è qualche problema di comunicazione.

    Ultimo momento? Che Carlos non avrebbe guidato per Ferrari nel 2025 lo si sapeva ancora prima che iniziasse la stagione 2024. Al tempo, i sedili di almeno metà griglia erano ancora disponibili, tant'è che il prossimo anno ci saranno ben 5 rookie sullo schieramento. Non credo che le possibilità per Sainz fossero poche.

    Più che altro la vedo una soluzione di ripiego per lui, che ha aspettato tanto e invano una possibilità per accasarsi in un top team (leggi Mercedes o Red Bull) che gli permettesse di continuare a lottare per podi e vittorie. Purtroppo è rimasto col cerino (Williams) in mano. Probabilmente per dei validi motivi.
     
  16. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.479
    9.869
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Forse, ma bisognerebbe sapere cosa prediligono gli sponsor.

    Un erroe commesso più volte non diventa la cosa giusta, e se non vado errato, ci fu un periodo (forse dal 2014 al 2016) in cui venne vietato alle scuderie di fornire strategie al pilota.

    Se un team ha problemi di comunicazione, la colpa non credo possa essere attribuita ad un pilota.
    Inoltre, se volessero realmente evitare che il pilota corra per ambizioni personali e che qualcuno (come me) ritenga che gli sport motoristici sono sport individuali, basterebbe eliminare il titolo piloti, tanto i trofei a fine gara sarebbero assegnati lo stesso.

    Come ho scritto più volte e ripeto, dubito che i sedili siano assegnati con il solo criterio delle capacità alla guida, o ritieni che Perez e Stroll (ne ho presi due a caso, ma ce ne sarebbero altri) siano più forti di Sainz?

    E' da dimostrare che in F1 Kimi Antonelli vada più forte di Sainz, così come credo sia facile dimostrare che Perez vada meno, ma tant'è, e quindi si torna al discorso di cui sopra.
     
  17. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.205
    2.390
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Perez per il momento ha tenuto il posto per 2 motivi, che esulano completamente dalla guida: porta un bel po' di soldi in sponsor, il che non fa certo schifo, e in sudamerica va benisismo con il merchiandising (molto meglio di Vertappen, tanto per dire), che per una compagnia come Red Bull che si basa sul marketing non è trascurabile.
    Infatti è per quello che sono interessati a Colapinto: essendo sudamericano sperano che con il suo ingaggio gli sponsor restino.
     
    A tretrecinque piace questo elemento.
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.874
    22.716
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Vediamo cosa faranno (i team) con Colapinto (che io ritengo un crack), poi ne riparleremo...

    (Sainz sapeva che sarebbe stato libero fin dallo scorso gennaio...non proprio all'ultimo momento).
     
  19. Nik_82

    Nik_82 Primo Pilota

    1.178
    493
    3 Marzo 2024
    Firenze
    Reputazione:
    200.601.029
    X1 U11
    Quello che tu chiami "errore", tanti altri lo chiamano "gioco di squadra". E personalmente non lo ritengo uno scandalo, in certe situazioni.

    Mica ho dato io del lamentoso a Leclerc.

    Non vedo perché dovrebbero togliere un titolo. Il mondiale piloti viene assegnato al pilota che fa più punti, quello costruttori alla squadra che fa più punti, sono due premi che coesistono nello stesso sport.
    Te la estremizzo, ma provo a rendere l'idea: nel calcio, il giocatore che fa più goal in una stagione vince il titolo di capocannoniere. Questo rende il calcio uno sport individuale?

    Sono d'accordo, la capacità di guida non è l'unico criterio di assegnazione di un sedile, ma io dubito anche che un top driver non trovi spazio in un top team. Oppure ritieni che se ci fosse stato Verstappen libero da inizio anno, il prossimo anno avrebbe guidato per la Williams?

    Corretto, ma è un fatto certo che sul sedile che fu di Hamilton in Mercedes ci sarà seduto Antonelli e non Sainz.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.479
    9.869
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non è certamente uno scandalo, ma non è nemmeno il principio di una competizione.

    Hai dato dello scorretto a Sainz

    Una formula uno non ha undici posti, ed il risultato è individuale, nel calcio non si sommano i puntifatti da ciascun giocatore, quindi il tuo esempio è sbagliato.

    Dipende dagli altri incastri, soprattutto intesi come vincoli contrattuali, se un top team ha due piloti sotto contratto milionario per altri anni, si può svincolare chi vuoi, ma temo che non ci sia spazio per un ulteriore altro ingaggio, seppur svincolato dal budget cup.

    Quindi? Non vedo alcun nesso con il termine contrattuale di Sainz, anche perchè Antonelli sicuramente costa meno, ed è una scommessa, così come lo fu all'epoca LH con la McLaren che addirittura all'esordio fece meglio del compagno di squadra (un certo Fernando Alonso, non uno qualsiasi), e rischiò di vincere il campionato arrivando secondo con un solo punto di distacco dal primo.
    Detto questo, vorrei concludere dicendo che non spetta a me il giudizio su Sainz (perchè i risultati parlano per lui), che ritengo un buon pilota ma non un campione (così come credo che non lo sia Leclerc), ma pensare che sia tra i peggiori del circus solo perchè è finito alla Williams mi fa sorridere
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina