Il portellone posteriore della mia X1 quando si chiude da un colpo (tipo quello che si dà chiudendo la portiera). Su altre auto che ho posseduto, il portellone/cofano posteriore quando si chiudeva arrivava dolcemente alla serratura che poi lo "tirava" a se chiudendolo. Vorrei sapere se ad altri sulla loro X1 si chiude come a me o magari va regolata la chiusura...
Speriamo che risponda qualcuno che ha X1 U11 come richiesto dall'utente nel thread e non chiusura portellone di altre marche o modelli "Vorrei sapere se ad altri sulla loro X1 si chiude come a me "
La mia “sbatte”, ossia arriva accompagnata fino a pochi millimetri dalla chiusura e poi da un colpo secco. Nulla di preoccupante o fastidioso, ma di sicuro non soft. Comunque ormai m'è abbastanza chiaro che si tratta di un'auto "economica" che finge di essere premium (soprattutto nel prezzo).
Ho provato questa mattina, diverse volte. Devo dire che va come gli pare. A volte si adagia lentamente e poi viene tirato fino a chiusura completa. A volte sbatte, anche con una certa forze. Devo dire che percepisco una sensibile differenze di concretezza con la Q3 che avevo fino ad un mese fa. Con la X1 ho sempre la sensazione che qualcosa si possa staccare o rompere qualcosa. Questo già dalla chiusura dello sportello o dalla regolazione delle bocchette. La Q3 dava un senso di solidità che non percepisco nella X1. Sono, però, quasi sicuro, che potrei avere le stesse sensazioni comparando la Q3 che avevo con il nuovo modello che potrebbe uscire il prossimo anno. Penso che non sia un problema di BMW ma delle case automobilistiche in generale. Sulla Q3 avevo tutti i cassettini floccati o con un tappetino di gomma. Anche negli sportelli. Adesso i tappetini di gomma non li mettono neanche su vetture di segmento più alto. Saluti Cristallo
Io non ho ancora l'auto ma mi piace la sensazione ovattata quando chiudo le portiere e il portellone. è assurdo che l'insieme di guarnizioni e cinematismo su una macchina di questo costo/livello non restituiscano un buon feedback che dovrebbe essere solido ma ovattato. Si potrebbe forse migliorare la situazione con delle sorte di gommini ad "aria" molto morbidi che fanno un effetto soft sulla chiusura come se l'ammortizzassero. Si potrebbero mettere un paio di questi che ne dite?
Non si vedono le immagini Per inserire utilizzare il rettangolo azzurro posto sotto i messaggi "Carica documenti o immagini"
Fanno così da sempre anche le mie, con una certa propensione spostata verso lo sbattere con forza piuttosto che a chiudere con meno vigore
Non dirlo a me che con le jaguar sembrava di essere in un salotto, tutto ovattato, chiudevi e ti isolavi dal mondo seduto su sedili "di vera pelle" che sembravano poltrone, poi passato a Discovery sport, dove meccanicamente è andato tutto male ma almeno la qualità del confort era molto simile... Con la X1, so da solo di essere sceso di categoria acquistando una entry level, ma certe botte chiudendo gli sportelli o quando si chiude il portellone, la pelle vegana dei sedili, il vano oggetti senza nemmeno la luce e rumori di freni tipo ferraglia quando ti fermi ti fanno percepire una classe inferiore...va beh...è solo un'auto e non ci si vive dentro, ma non costa neppure due lire....
E' questo il punto: se lo fa una Panda non si scandalizza nessuno, ma una vettura da 50.000€ ed oltre non può essere così cheap.
Come mai l'hai scelta? Nel senso, sono tutte cose di cui ci si puo' rendere conto al momento della selezione. Ti aveva/ha conquistato la dinamica di guida?