Oggi scopro che la mia macchina verrà consegnata in ritardo perché Arval ha chiesto a BMW di aggiustare l'impianto frenante prima di consegnarla. Il richiamo era arrivato prima della consegna. Arval non ha voluto firmare la liberatoria. Speriamo che l'abbiano aggiustato veramente.
Ti auguro sia così, ma ho il serio sospetto che sarà come per tutti gli altri, ossia che ti chiederanno di firmare un consenso informato senza alcun intervento sulla vettura. Magari nel frattempo puoi fare un po' di palestra per sviluppare il quadricipite destro e riuscire ad imprimere più forza se dovesse essere necessario
essendo un difetto di natura elettrica, (disturbo ndr) che va ad influire sulla sensoristica causandone il malfunzionamento, l'unica soluzione è trovare l'origine del problema che reputo di natura software/elettronico. quindi a mio avviso una sostituzione meccanica non avverrà. Ora se componente Continental, ha un firmware che può essere aggiornato tramite la vettura bene, altrimenti va sostituito (ammesso che abbiano capito la causa del disturbo)
Beh al sottoscritto in settembre hanno sostituito tutto il famoso pezzo incriminato (centralina servofreno o IBS O DSCi insomma chiamatelo come volete) ed anche in questo ennesimo richiamo il concessionario mi ha comunicato che verrà effettuata la riparazione quando arriverà il pezzo che ha ordinato ... pertanto, considerando che stanno andando a tentoni orientativamente dal giugno 2022, ho seri dubbi che sia solo un problema software o firmware...
la cosa è evidentemente complessa e stanno facendo difficoltà a capire. ho presunto che una soluzione potesse essere quella di un aggiornamento firmware, quindi una questione legata all'elettronica/software, perchè, il problema sembra randomico e soprattutto con poche casistiche. Quindi escluderei componete fallato.
Ciao, io dovevo effettuare l'intervento mi pare 3/4 mesi fà (avevo appuntamento) che poi è stato annullato per volontà di BMW in attesa di nuove disposizioni; oggi ho ricevuto la seconda raccomandata che in pratica dice che l'intervento non è necessario poichè il casistica del problema è improbabile..mah
però se i controlli interni rilevassero la necessita di interventi, ti ricontatteranno. devi quasi ringraziarli della premura
Beh, leggendo con attenzione... non c'è scritto che il sistema "oggetto del richiamo" presente sulla tua auto sia quello definitivo (esente da futuri malfunzionamenti) bensì che il famoso "software installato" non ha evidenziato (in data odierna) alcun problema "al momento non è necessaria la sostituzione di componenti", in caso contrario (e non leggo nessuna esclusione assoluta di probabilità) ti contatteranno per bla bla bla... non per disilluderti ma è esattamente la condizione in cui versano la maggior parte degli utenti bmw interessati da questo mega richiamo, IMHO continua la navigazione a vista...
mio papà moltissimi anni fa quando sostituì la vecchia caldaia a gasolio con una a metano, al tecnico che gli diceva della necessità di farle manutenzione, rispondeva sempre di lasciarla stare che se avesse iniziato a metterci le mani non sarebbe più andata bene
Il rimedio esiste eccome.. ma costa troppo e sostituirlo su 100RR è un conto su centinaia di migliaia di BMW è un'altro conto (in euro naturalmente)
Qual e' e quanto costa? Magari qualcuno per la propria sicurezza sarebbe disposto a pagarlo di tasca propria.