Tant'è che possiamo dire che se fossero sotto attacco quasi certamente sarebbero molte le nazioni occidentali interessate ad aiutarli.
Beh, il Qatar è finanziatore di Hamas ... A me sembra che Arabia Saudita & C, con la loro posizione esterna, stiano facendo la guerra per procura con l'Iran, come gli Usa con la Russia e senza metterci un dollaro.
E niente.. Israele lancia ancora un proiettile di artiglieria contro la base italiana di Unifil, e non è un proiettile "vagante", hanno sparato un 155mm, e l'artiglieria israeliana ha lo stesso tasso di precisione di quella occidentale, cioè un CEP di +/- 4m, quindi hanno sparato in modo intenzionale, e tajani dichiara: “Ho chiesto chiarimenti al ministro israeliano” Si vede che quando un merkava ha sparato a una torretta d'osservazione, non gliel’aveva chiarita bene la cosa... Per sentir pronunciare da qualcuno la parola “condanna”, aspettiamo la prima JDAM o il primo 142 POPEYE? Ma non ci spererei troppo... Altrimenti poi ci tacciano di antisemitismo..
A me questa frase è sempre suonata come una presa per i fondelli, cosa si aspetta? Che il ministro israeliano confessi che dell'UNIFIL gliene frega meno di niente? O che gli dica che hanno sparato intenzionalmente lì? E seppur glielo dicesse, cosa cambierebbe? Un buon tacer non fu mai scritto ...
E niente... Non ti preoccupare delle emissioni, dai la colpa ai cinesi, e fregatene se sono quelli che sul pianeta stanno investendo di più nel nucleare, nelle rinnovabili e nella trazione elettrica, tanto da aver migliorato negli ultimi 5 anni di oltre 10 volte la qualità dell'aria in molte delle loro città più inquinate... Respira a pieni polmoni.. Sei nella ridente Padania! In cui al grido: "Si, ma i cinesi?", respiriamo merda, rifiutiamo qualunque soluzione, e ne siamo pure contenti..
Che la pianura padana sia uno dei posti peggiori in cui vivere, purtroppo, è da tempo assodato, ma il problema è orografico e anche dovessimo eliminare tutte, ma proprio tutte le automobili, la situazione cambierebbe pochissimo. Con le Alpi a nord e gli Appennini a sud non c'è nulla da fare: bisognerebbe eliminare tutte le industrie, gli allevamenti e gli impianti di riscaldamento, ma a quel punto dovremmo emigrare in massa verso il centro/sud (e non sarebbe nemmeno una brutta idea se trovassimo il modo per campare decentemente). Per fortuna che almeno ogni tanto piove.
Mi ritorna in mente quel tizio che negli anni 80 a portobello di Enzo Tortora proponeva di spianare il turchino. Magra consolazione anche in tutto il Belgio ed in Olanda non mi sembrano messi benissimo.... e non hanno nemmeno le nostre criticità Goggle maps... pero' al di la di alcuni miei preferiti non e' daccordo... da quello sembra li si respiri bene...sulla padania invece nessun dubbio.
Che schifo Soprattutto gli allevamenti. Ma non tanto maiali e mucche quanto gli spargimenti illegali. Però guai a rompere le scatole al popolo delle partite iva e alle industrie
Non giustifico certamente eventuali trattamenti "di riguardo" nei confronti delle suddette categorie, ma come detto nel post precedente purtroppo ecologia ed economia produttiva (anche se attenta e rispettosa dell'ambiente) non vanno molto d'accordo. Un po' come quando si parla di datacenter green. La pianura padana è un continuum di capannoni di ogni sorta, dalla logistica alle lavorazioni meccaniche, passando per l'industria di precisione, l'artigianato, la concia delle pelli, la siderurgia, l'allevamento, trattamenti vari, l'alimentare e chi più ne ha più ne metta. Se c'è lavoro ed un discreto benessere lo si deve a tutto questo. Si potrà mettere qualche filtro in più, migliorare l'efficienza (anche dei consumi energetici), ridurre gli sprechi, aggiornare gli impianti e magari aumentare i controlli, ma le lavorazioni dovranno comunque continuare, così come dovranno continuare ad esserci le movimentazioni di materiali e merci, i trasporti e tutto il resto. Nella sola pianura padana abita quasi un quarto degli Italiani (15 milioni di persone) e campa grazie alle aziende presenti e al loro indotto. Penso che molti di questi italiani (incluso il sottoscritto) preferirebbero di gran lunga vivere a Trapani, ad Amalfi, ad Aosta o in un'isola sperduta, ma per farlo dovrebbero rivedere seriamente il proprio stile di vita e magari condizionare le possibilità future dei propri figli.
se vogliamo parlare anche di inquinamento luminoso siamo al Top si torna a scrivere dell'Euro deputata manesca: Svolta sul caso Salis: arrestato a Parigi il complice "Gino". La sua immunità ora può traballare - il Giornale Cit.: «C'è una persecuzione nei miei confronti, un accanimento politico, questi attacchi hanno lo scopo di impedirmi di svolgere mio mandato da eurodeputata». Risposta secca del portavoce del governo Orban, «il fatto che ti comporti da vittima non è solo sconcertante, ma anche assolutamente disgustoso. Non sei stata arrestata per le tue opinioni, sei stata arrestata e processata per casi di aggressione a mano armata contro ungheresi innocenti. Non sei una martire ma una delinquente comune»
C'era un black out a Parigi quando hanno scattato questa foto? Ho letto qualcosa stamattina, ma non ho capito perchè l'arresto di "Gino" dovrebbe cambiare la posizione della Salis: forse lui ha confessato e dichiarato che lei era tra gli aggressori? Altrimenti a me pare che non ci siano particolari evoluzioni (per lei).
questo Gino verrá estradato e processato in Ungheria e se dimostrata la sua colpevolezza sará piú semplice per i Giudici Ungheresi far decadere l'immunitá alla Salis e portarla di nuovo a processo per i fatti contestati al compagno di merende Gino. Detto questo una che giá solo parte dall'Italia per recarsi in Ungheria per contrapporsi ad una manifestazione di Estrema Destra ne ha di tempo libero o come si dice dalle mie parti "Bon Tempo".
Solo a me da desktop da il certificato SSL scaduto e quindi il sito risulta non sicuro? @RossoCorsa @Sgranfius (se è sempre mod) poi non ricordo chi se ne occupa.
Anche a me.... Terra di notte vista delle luci della città in Europa dallo spazio UE sulla mappa scura del mondo nella foto satellitare | Foto Premium qua Parigi e Madrid sono accese ma dei lumicini in confronto alla "Padania"
Si, ma nel caso della Salis è il parlamento europeo che deve concedere l'ok alla sospensione dell'immunità, quindi il fatto che Gino venga estradato ha poca rilevanza. A meno che Gino non venga giudicato colpevole e a quel punto la posizione della europarlamentare potrebbe aggravarsi se fosse confermato che erano insieme. Risulta così anche a me. Ma infatti almeno in questa compaiono anche Parigi e Madrid, che nell'altra erano misteriosamente assenti. Ho comunque la sensazione che tutte queste foto siano ritoccate. Più che altro vien da chiedersi con che soldi questa gente riesca a muoversi in giro per l'Europa dato che (almeno nel caso della Salis) il lavoro era precario e lo stipendio pure. Da notare il diverso comportamento dei rispettivi paesi di fronte alla richiesta di estradizione dei 4 presunti colpevoli: - la Germania ha arrestato immediatamente la donna ed estradata in Ungheria - la Francia ci ha messo un po', ma alla fine ha convalidato l'arresto di "Gino" ed ora è sul punto di concedere l'estradizione - l'Italia ha annullato gli arresti domiciliari (scattati a seguito del mandato d'arresto ungherese) e non ha concesso l'estradizione di un uomo (uno dei 4) per evitare che potesse essere sottoposto a trattamenti inumani E pensare che abbiamo un governo fascista che se la intende con Orban....
Sì ma ciò non toglie che l'illegalità negli allevamenti intensivi è letale per la qualità dell'aria. Produrre e produrre, senza badare a niente, è persino immorale perché se chiedessero a me di pagare un euro in più la carne e avere l'aria pulita io lo sottoscriverei