Fatti e misfatti | Pagina 6123 | BMWpassion forum e blog

Fatti e misfatti

Discussione in 'Politica' iniziata da gnappus2002, 16 Ottobre 2012.

  1. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Ma non siete voi i paladini della sovranità nazionale? Il Presidente della Repubblica difende l'Italia davanti a delle affermazioni denigratorie in mondovisione (quanti milioni di followers ha Musk?) e non va bene? Strano.
    Non è che difendete la sovranità nazionale solo dai neri?
     
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non lo è più. Ora è BYD :mrgreen:

    Comunque Musk non ha solo Tesla: ha anche SpaceX (oltre a X, Neuralink e The Boring Company) e questa col governo americano ha parecchi contratti.
    Non mi stupirei se a breve fondasse anche qualche società di armi avveniristiche....
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.409
    12.294
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    L'ultima imho è più che probabile e SpaceX mi sembra abbia già trasportato satelliti militari e starlink ha già stretti rapporti con il pentagono.
    Ultima ma non meno importante la sua vicinanza al presidente potrebbe anche essere un modo per cercare di modificare il pensiero di questi sulla mobilità elettrica.
     
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non credo che Trump cambierà idea molto facilmente e non credo nemmeno che a Musk interessi fargliela cambiare.
    A Elon al momento interessa soprattutto la robotica e l'AI, tutte cose che potrebbero far prudere le mani al pentagono.
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    A me va benissimo che il PdR difenda lo Stato, ma personalmente non mi sento minacciato dalle idee di Musk.
    Non mi sembra che ci siano migliaia di Elon Musk che sbarcano nelle coste italiane :cool:

    Ha già iniziato con i lanciafiamme avveniristici: https://www.hdblog.it/tecnologia/articoli/n581708/thermonator-robot-lanciafiamme-10000-euro/
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  6. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Però scusate, per quanto Musk debba a mio avviso preoccuparsi degli affari suoi, molti parlamentari europei e italiani esprimono ogni tre per due pareri pesantemente negativi nei confronti di Orban e dell'Ungheria, ma si scandalizzano se un libero cittadino straniero - ancora privo di incarichi istituzionali - esprime un parere su di noi? Ma siamo seri?

    Un Ministro francese disse, in occasione delle ultime elezioni, "Vigileremo sull'Italia" e tutti quelli del PD ad applaudirlo e a gridare ai quattro venti sul pericolo fascista...ma poi fanno le verginelle scandalizzate con Musk?

    Boh, ma davvero i politici sono diventati così patetici? E davvero la magistratura è diventata così inattaccabile e autoreferenziata (che ci starebbe, in effetti, vista la latitanza di politici all'altezza)?

    PS: Mattarella non doveva scrivere proprio nulla a mio avviso, ora deve rispondere a tutti quelli che esprimeranno dubbi sull'Italia, Commissione Europea in primis giacchè invoca riforme anche alla NOSTRA Costituzione....

    PPS: ne hanno fatto un caso mediatico davvero inutile, imho.
     
    A Pin, Fugassa, Fabio64 e ad altre 4 persone piace questo elemento.
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    A me di cosa pensano quelli del PD frega poco ma sono:
    1. contento che Mattarella si sia espresso. D'altronde se gli chiedono conto, lui risponde;
    2. meravigliato che l'amica di Musk non abbia espresso nulla;
    3. persuaso che sia proprio l'amica di Musk ad averlo sobillato.
    Nel caso 3., fosse vero, sarei ancora più preoccupato perché cercare quel tipo di sponda (politica) contro la magistratura mi sembra vada fuori dal perimetro istituzionale
     
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Tu sei preoccupato di Musk? Io zero...
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    L'ho detto, sono preoccupato se è tutto preordinato perché di tutto ha bisogno questo Paese tranne dell'ennesima guerra tra politica e magistratura.
    Facciano le norme che ritengono di fare. Se le faranno bene (e con questa maggioranza bulgara si possono fare bene), la magistratura non potrà dire nulla.
    Se invece pensano di stirare le norme e chiedere appoggi all'estero, non si lamentino poi della magistratura cattiva.
     
    A PuccioE39 e Scrondo piace questo messaggio.
  10. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sentivo ieri mattina su Radio 24 l'intervento di un avvocato docente universitario e costituzionalista (Mario Esposito) sulla questione dei "Paesi non sicuri": stando alle carte che ha letto, i magistrati non chiedono alla Corte di giustizia europea di esprimersi su quale sia o meno un Paese non sicuro, ma chiedono venga concessa (mi pare esclusivamente) alla magistratura italiana la facoltà di decidere quale Paese ritenere sicuro.

    Se questo è vero (e non sono ovviamente nessuno per smentirlo), non ti pare una richiesta un "tantino" da fuori di testa? Con quali strumenti - si chiedeva infatti Esposito - un giudice a Latina, Venezia, o Catania, è in grado di stabilire la situazione interna di un Paese straniero?

    Ma la Farnesina a questo punto a che serve?
    A che servono i ministeri, allargando il campo?
    A che serve un governo, se è sufficiente la magistratura?

    Ritengo che chiunque disponga di sufficiente onestà intellettuale questi dubbi se li ponga.
     
    A Fabio64, aleslk e tretrecinque piace questo elemento.
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Non avrei saputo dirlo meglio =D>
    Ed aggiungo: riflettere sul contenuto di una affermazione forte, peraltro non contro la costituzione, non sarebbe meglio che difendere a spada tratta la costituzione, che ricordo a tutti quelli che lo hanno scordato, essere scritta da esseri umani (non da extraterrestri) quasi 80 anni or sono, in un contesto sociale e politico molto differente dall'attuale?

    Se non ci fossero i tentativi di invasione di campo, probabilemente non ci sarebbe alcuna guerra.

    Non ne sarei così convinto, visto che gli strumenti di giudizio dell'operato della magistratura, sono parte della magistratura stessa.
    A mio avviso, autonomia non significa impunità.

    Non la difinirei cattiva (visto che dovrebbe esserlo con tutti), quanto piuttosto schierata, e non è una mia ipotesi, ma frutto delle dichiarazioni intercettate (casualmente) di qualche illustre esponente. Palamara docet
     
    A Fabio64 piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Non ho letto ma detta così non mi sembra sia possibile sinceramente
    La magistratura tutta? Non alcuni? E quelli che hanno assolto Berlusconi? Anche loro comunisti? Anche la corte di giustizia europea?
     
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Mi pare strano. Da quel poco che pensavo di aver capito, alla UE è stato chiesto se la lista dei paesi sicuri a cui fare riferimento (per rimpatri ed altro) debba essere quella stilata dalla UE o quella stilata dal governo italiano.
    Secondo i giudici essendo lo statuto europeo di ordine superiore si dovrebbe fare affidamento su quella e non su quella redatta dall'Italia.

    Ma anche se fosse come hanno detto alla radio, per quale motivo dovrebbe essere la magistratura a stilare una simile lista? Su che basi e quali competenze? Semmai spetterà alla Farnesina! Insomma, fosse così sarebbe un'inaccettabile prevaricazione.
     
  14. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.852
    22.700
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Io riporto ciò che ho sentito e/o ciò che ho capito...vedete di non romper le balle a Mattarella che quello poi mi scrive...
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  15. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Credo siano alcuni, e credo siano anche in minoranza, ma questo non significa che si possa permettere loro di operare in tranquillità con pregiudizio, e soprattutto la loro azione rischia di comprometterne seriamente l'immagine ed il ruolo di figura imparziale. Quanto a quelli che hanno assolto Berlusconi, piuttosto che chiedermi se fossero imparziali, mi chiederei per quale motivo a fronte di 36 processi, ci sono state 11 sentenze di assoluzione, 10 procedimenti archiviati, 8 prescritti e per 2 è intervenuta l’amnistia. Se non è accanimento giudiziario questo, allora sarei curioso di sapere quando si può usare questo termine. e ricordo a tutti, che il costo della giustizia è a carico di tutti i contribuenti.
     
  16. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Forse qui chiariscono un po' meglio e, si, sembra che ci sia una componente discrezionale a favore dei giudici: https://www.ilpost.it/2024/11/04/tribunale-catania-egitto-paese-sicuro/

    In pratica, esiste una legge che definisce il criterio per decidere se un paese sia sicuro o meno, ma una sentenza della corte europea del 4 ottobre avrebbe specificato che per essere considerato sicuro un paese deve esserlo per tutte le persone che ci vivono ed in tutto il territorio.
    Quindi, al momento della convalida del fermo il giudice va a verificare quale sia il paese di origine della persona e, qualora non ricorrano le condizioni prescritte dalla sentenza europea, può annullare o sospendere (come è accaduto).

    Quindi non basta che l'Egitto (o il Bangladesh) sia nella lista dei paesi sicuri, ma occorre che sia tale per tutti quelli che ci vivono ed in tutto il territorio e questo lo può valutare il giudice al momento.
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.514
    25.386
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.440
    car2go
    Un attimo però. Il giudice sospende e rimanda alla corte di giustizia europea non per stabilire qualcosa sul Paese ma per stabilire se devono far prevalere il diritto europeo su quello nazionale.
     
  18. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.838
    8.427
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Invasioni di campo da parte di chi?
    Di ministri che si autoassolvono dalle accuse di sequestro di persona facendo raccogliere firme in banchetti in cui viene esposta la frase: "Ho difeso i confini della Patria", invece di "Datemi il vostro appoggio perchè sono accusato di sequestro di persona"...
    A che pro queste raccolte di firme e il post quotidiano sul "difensore della patria che ha dato la vita per il paese"?
    Per influenzare l'opinione pubblica sul fatto che i magistrati sono "Anti italiani"?
    O per cosa?
    Cosa dovrebbero fare dei magistrati che rilevassero delle irregolarità, dovrebbero fare finta di nulla, perchè: "quelli li hanno votati"...
    Quando la meloni avrà le percentuali di voto di putin e orban, allora potrà pretendere che la magistratura dipenda dal suo volere..
    Ma sino a che lei rappresenta solo una piccola parte del popolo italiano, e ci tiene anche a specificarlo, resta anche l'altra parte dei suoi connazionali, che hanno gli stessi suoi diritti, anche se preferirebbe di no, e che magari preferiscono una magistratura che se rileva irregolarità, non le perdoni solamente per far piacere alla meloni...

    P.S.,
    Le "Prescrizioni" del berlusconi, in buona parte sono legate a filo doppio, con la possibilità di promulgare leggi che rendessero i reati commessi, prescrivibili nei tempi in cui lui faceva più comodo..
    O ce ne vogliamo dimenticare?
     
    Ultima modifica: 14 Novembre 2024
    A PuccioE39 piace questo elemento.
  19. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.208
    23.754
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Per quel che son riuscito a capire, la legge (ma sarebbe meglio parlare di sentenza) europea estende il requisito di paese sicuro e lascia quindi un'area di discrezionalità.
    Stando a quanto scrivono su alcune testate la scelta di sospendere ed inoltrare alla corte europea (invece di annullare) eviterebbe il rischio di incorrere in una procedura di infrazione.

    Mi lascia un po' perplesse che tutto nasca da una sentenza di ottobre relativa ad un cittadino moldavo richiedente asilo in repubblica ceca, dove appunto la Moldavia era ritenuta un paese sicuro ad eccezione della Transnistria, il che ha comportato che la Moldavia non fosse più sicura.
     
  20. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.459
    9.854
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Le invasioni di campo sono sia da una parte che dall'altra, e mi sembra che siano chiare a tutti, tranne che ai bolscevici.
    Comunque chiedo cortesemente anche a te se puoi fornirmi l'elemento di garanzia del cittadino (quindi non solo del politico) nei confronti dell'eventuale maloperato dei giudici.

    Anche le assoluzioni e le archiviazioni?
     

Condividi questa Pagina