Anche a me non lo fa leggere, ma credo sia legato al discorso assicurativo, che non credo copra i sinistri esteri (se non vado errato fecero anche alle Iene o a Striscia un servizio al riguardo)
https://www.dropbox.com/scl/fi/30c2...ey=6900nnzo0tn4zc2szoqgoqwn2&st=zbh1tyy2&dl=0 P.S Questi, sono i controsensi che faccio fatica a capire: https://www.unionesarda.it/economia...o-progetti-pronti-ma-nessun-cantiere-gwlbrgsd Questi vogliono l'energia green.. Il fotovoltaico e eolico no, con i quali ci potrebbero campare benone, quelli no, ma l'idrogeno si... E come pensano di produrlo l'idrogeno? Collegando le cyclette di tutte le SPA dell'isola a un colossale elettrolizzatore in estate quando ci sono i turisti, e facendo pedalare poi gli "stagionali" quando i turisti se ne vanno? E poi come pensano di usarlo? Collegandoci direttamente il fornello di casa? Comprandosi una cella a combustibile? Per carità.. Oggi ci sono un sacco di applicazioni fattibili.. Anche in ambito domestico... Se abiti in un cottage da 2 milioni di $ nella contea di Marin, a 50 minuti dall'orso più vicino, potrebbe essere una soluzione energetica "Off Grid" entusiasmante.. O anche qui in Lomellina, se trovi un certificatore che non se la mena a farti stoccare dell'idrogeno a 1900bar in fondo al giardino... E le pile a combustibile, che oggi te le vendono da 5Kw pure su aliexpress, a differenza delle batterie non temono neppure il freddo... Mah... Io non capisco..
Grazie, ora m'è chiaro. Comunque concordo con quanto scritto nell'articolo. Il contratto deve essere nullo se il veicolo prima apparteneva a qualcuno che poi diventa l'assegnatario. E' chiaro che è stato fatto per aggirare un vincolo di qualche natura. E concordo anche sulla necessità di eliminare queste situazioni, se poi chi viene danneggiato fatica ad essere risarcito. Lascia stare va, che anche Zaia s'è già affrettato a dire che in Veneto non c'è posto per il nucleare. Non che ci tenessi ad avere un centrale sotto casa, ma non si può nemmeno ragionare così.
Avevo immaginato il giusto, se fai un sinistro con uno di quei mezzi, corri il rischio di essere chiamato a risarcire in proprio, è chiaro che al 99% dei possessori non interessi nulla, perchè magari nullatenenti, ma la legge non può far finta di nulla.
Che strano anch'io non sono abbonato ma me lo fa leggere. Io da parecchi anni. Per fortuna però non ne ho mai avuto bisogno, quindi non so cosa avvenga in caso di sinistro. Dici che non è affidabile?
Conosco un avvocato con l'assicurazione professionale lì ma mai sentito nessuno con RC. Ti trovi bene?
Pare che gli Houti abbiano attaccato la Lincoln ma non si riesce a sapere se l’hanno colpita o cosa,qualcuno ha news fresche?
Il pentagono conferma attacco a proprie navi ma non alla Lincoln. Tenderei a crederci perché non credo abbiano la tecnologia e le capacità di colpirla. https://www.ansa.it/sito/notizie/mo...oln_39ae8f07-1118-436b-947b-6a259bc58e19.html
Ok ma é gravissimo il solo fatto che dei cenciosi siano riusciti a violare il carrier battle group della Lincoln,salteranno parecchie teste…..
Hanno reinventato il Lease back Quindi non sono solo i sistemi di difesa/intercettazione russi a deludere le aspettative
Adesso vedremo quali e se ci sono danni.... gli houthi hanno attaccato le navi usa.... non e' detto le abbiano colpite.