A 8 alla volta? No. Ma manco a 80 alla volta. E Lampedusa sarà sempre porto di sbarco dei barchini che non prendi in alto mare. Quindi no, Lampedusa non lo chiudi mai.
Comunque singolarmente presi son tutti costi irrisori rispetto a ciò che ci sta costando quest'immigrazione irregolare. A meno che non vogliamo trascurare la gran quantità di militari e forze dell'ordine impegnati nelle città a sorvegliare quei balordi che non hanno nulla da fare tutto il giorno. L'altra sera son rientrato tardi da Roma (dove pareva primavera per le temperature): in stazione ferroviaria ci hanno accolto alcuni poliziotti, che avrebbero dovuto passare la notte lì dentro a guardare la gente. Fuori dalla stazione freddo, umido e città semideserta, ad eccezione di una certa quantità di "risorse" seduti sulle panchine o impegnati a parlare animatamente tra di loro. Dall'altra parte della strada una jeep dell'esercito con alcuni militari all'esterno, bardati e armati di tutto punto. Oltre a loro anche una pattuglia della polizia locale, impegnata a tenere sotto controllo la situazione. E sto parlando della zona stazione di una piccola città di 60.000 abitanti. Poi ci sono le pattuglie che devono stazionare nelle piazze "calde", quelle in cui questa gente solitamente si assembra e crea disagi agli esercizi commerciali (soprattutto ai supermercati). Questo tutti i giorni, in tutte le città italiane. Fossero solo i costi dei centri di accoglienza andrebbe quasi bene. P.S. Dimenticavo di citare che nei pressi della questura locale, c'è un parcheggio multipiano che s'è trasformato in dormitorio. La gente non mette più le auto lì perchè ormai è diventato la casa di queste persone. Ogni tanto qualcuno ci lascia pure le penne e allora via di disinfezioni e sgomberi. Poi tutto torna come prima. Ora hanno chiuso un piano per lavori di manutenzione, ma non sono sicuro che lo riapriranno. Se questi sono quelli che ci dovrebbero pagare la pensione siamo fottuti.
Ma infatti quella, IMHO, è diventata una grandissima paraculata politica. Forse hanno avviato il progetto con un po' di leggerezza, trascurando qualche difficoltà legale (che comunque è stata rinviata alla corte UE, quindi è ancora sub iudice), ma di sicuro ora ne stanno approfittando per creare ulteriore consenso. Se la corte UE darà loro ragione potranno dire ecco, i soliti comunisti (e dall'altra parte "ecco, i soliti fascisti"). Se invece la corte darà torto, allora potranno incalzare sul tema della diffusa ideologia di sinistra tra i ranghi della giustizia europea e sul fatto che l'Europa invece di aiutarci ci mette i bastoni tra le ruote. Comunque vada, sarà per loro un ottimo cavallo di battaglia.
infatti la gruber vista la bella giornata si allenava a villa borghese. nel frattempo qualcuno le ha ciulato il borsello. eh, l'ottimismo dei progressisti!
Si, è Porta Metronia https://www.google.com/maps/@41.882...try=ttu&g_ep=EgoyMDI0MTExMC4wIKXMDSoASAFQAw==
Semplice? Hai dato un'occhiata a qual'è il totale dei clandestini portati in Albania con delle navi della MM, e qual'è il totale di quelli arrivati con i loro mezzi sulle coste del sud nelle ultime 2 settimane? Nota bene: arrivati con i loro mezzi, quindi non sbarcati dalle ONG... Circa 2500... Probabilmente non lo hanno ancora capito, che il governo ha deciso che debbano sbarcare in Albania... Quindi, sino a che la meloni non li convince TUTTI a sbarcare solo in Albania, a noi tocca pagare i presidi d'accoglienza sovraffollati nel meridione, e pure quelli vuoti in Albania... Che rammento: sino ad ora sono costati un miliardino di € tutto a carico nostro, per non detenere nessuno, a fronte dell'intera spesa italiana per i migranti, che è di circa 5 miliardi all'anno, di cui 3/4 li riceviamo dalla UE
E pensare che basterebbe mettere dei cartelli in mezzo al Mediterraneo per indirizzarli verso la destinazione corretta. Minima spesa, massima resa. Un bel business, eh?
Mettiamo al largo di Lampedusa delle frecce stradali su boa con indicato “Lampedusa” che indicano ad est ed il gioco è fatto,a costo risibile poi EDIT @Sam_Cooper ho visto solo ora il tuo post,ho scritto praticamente la stessa cosa ;)
una volta la Sinistra fece i blocchi navali speronando e affondando una nave carica di 81 albanesi e Ministro dell'Interno era un certo Giorgio Napolitano, noto xenofobo fascista...ah no....e l'hanno fatto pure Presidente della Repubblica.....voi non vi chiedete il perché in quegli anni non intervenne la Magistratura? Quando la sinistra fece il "blocco navale" davanti alle coste dell'Albania - il Giornale
Perchè gli albanesi stavano sul cazzo a tutti e la Boldrini non era ancora presidente della camera P.S. La spiegazione ufficiale è che quella volta si poteva fare perchè c'era un accordo preventivo con il governo (!?) albanese, il quale ci autorizzava ad usare la forza con i loro fuggiaschi.
pffff, napolitano ne ha combinate di ogni sin dal 1956, qaundo col cucuzzaro togliattiano aplaudì l'invasione russa in ungheria. per il seguito citifonare palamara. i peggiori misfatti politico giudiziari avvennero quando al colle c’era napolitano, il cui consigliere giuridico era dambrosio (!), colui che pose il veto alla nomina a ministro grazia giustizia gratteri, inviso alla nomenklatura giustizialdemocratica pd, che favorì un fedelissimo di md per continuarne la linea politica. un cancro inestirpabile. ti pare che cane mangi cane?
Comunque io sono d'accordo con La Russa: “Lo scontro tra magistratura e politica non ci deve essere”. Sono queste le parole del presidente del Senato Ignazio La Russa, che nel corso di un evento al Palazzo di Giustizia milanese ha risposto ai cronisti in merito al nuovo stop dei giudici al trattenimento di migranti in Albania. “Continuo a dire – ha aggiunto il presidente La Russa – che di comune accordo maggioranza e opposizione, avvocati, magistratura debbono immaginare di perimetrare le funzioni di politica, magistratura e governo, perché le invasioni di campo, non sempre da una parte sola, ma insomma in qualche modo sono sotto gli occhi di tutti, devono cessare perché non aiutano l’Italia“. “Credo – conclude – che sia un tema oggi molto controverso e credo che alla fine una parola decisiva debba arrivare, c’è stato un ricorso alla Corte europea e può darsi che sia quella la sede giusta per definire quello che secondo me è un problema che sarebbe stato meglio non fosse sorto, ma visto che è sorto in qualche modo dobbiamo definirlo“.
Neanche ad averlo cercato apposta, leggevo le novità del nuovo CDS e sotto mi appare quest'articolo che parla proprio delle targhe polacche a Napoli https://www.ilsole24ore.com/art/furbetti-targa-estera-no-polizza-straniera-ma-non-subito-AG2hD94
Non sono abbonato e non me lo fa vedere tutto. Per quale motivo potrebbero essere nulli quei contratti?
E fece solo bene!!! Ad ulteriore dimostrazione che neppure un cazzo di "Blocco Navale" sanno mettere in piedi 'sti scappati di casa...